Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Prima impresa

     

     

    IDEAZIONE

    Ecco la squadriglia più bella della storia!

    MAPPA DELLE REALIZZAZIONI

    Ecco la nostra fantastica Mappa delle Realizzazioni

    IDEA FINALE

    Abbiamo scelto di imparare una nuova tecnica di cucina: la trappeur.

    QUALI CONOSCENZE, COMPETENZE E SPECIALITà VI SARANNO UTILI?

    • Saper accendere un fuoco -> ele
    • imparare a cucinare -> nico
    • curare eventuali ferite-> fra
    • procurarsi tutto il materiale-> eli
    •                                 

    A CHI DESTINATE LA VOSTRA IMPRESA?

    Dedichiamo la nostra impresa ai nostri cambu che si impegnano sempre per cucinare per noi, come abbiamo sperimentato sulla nostra pelle non è un’impresa facile.

    PROGETTAZIONE

    Consiglio di squadriglia convocato il giorno 12/04

     

    Abbiamo fatto la lista della spesa: patate, wurstel, farina, uova, sale, carne varia (abbiamo dimenticato la carta stagnola)
                         

    Come?

    Quali tecniche e quali materiale userete?

    Useremo la tecnica della trappeur

    Quando?

    Abbiamo fatto l’impresa il 26/05

    Quanto costa?

    Il prezzo stimato è di 35€ 25 di spesa e 10 di contributo alla base di Cantalupa

    MAPPA DELLE OPPORTUNITA’

    Ciao, sono Elena e il mio posto d’azione nella prima impresa sarà quello di fuochista. Grazie a questo raggiungerò il mio impegno di insegnare alle novizie come si accende.

    Ciao, sono Nicole e il mio posto d’azione nella prima impresa sarà quello di imparare la tecnica per cucinare la carne così potrò prendere la specialità di cuoco. Andrò anche a fare la spesa con elisa

    Ciao , siamo Martina e Anastasia e organizzeremo dei giochi per intrattenerci dopo mangiato. Questo servirà per la specialità di maestro dei giochi di Martina.

    Ciao, sono Elisa e il mio posto d’azione è quello di contattare la base che ci ha accolte e fare la spesa insieme a Nicole.

    Ciao, sono Fra e il mio compito è verificare che la cassetta medica fosse attrezzata per curare eventuali ustioni/ferite (ci sono state)

    REALIZZAZIONE

    Ci siamo trovate tutte in sede alle 8 e ci siamo divise in due macchine, per raggiungere la ridente cittadina di cantalupa con molte difficoltà siamo arrivate alle 11.30 al posto prestabilito. Abbiamo iniziato a raccogliere la legna e accendere il fuoco. Dopodichè sotto l’esperta guida di Nicole abbiamo iniziato a cucinare, non ci siamo accorte di aver dimenticato la stagnola, ma per cucinare le patate abbiamo usato una gavetta e le abbiamo bollite per un fantastico purè. La carne e il pane sono venuti molto bene. Dopo questa fatica abbiamo passato il restante pomeriggio a cantare a a giocare.

    Qual è il risultato del progetto? Un buon pranzo e qualche ferito in battaglia

     

     

    VERIFICA

    Uno sguardo alla squadriglia:

    • siete riusciti a realizzare l’obiettivo che avevate ideato? sì
    • Sono stati fatti dei cambiamenti rispetto al progetto iniziale? sì, le patate e l’orario d’arrivo ma noi non potevamo farci molto
    • Cosa ha funzionato meglio? Perché? la cottura della carne e del pane
    • Quali sono state invece le cose in cui potevamo impegnarci di più o che sarebbero potute andare meglio? ricordarci la stagnola e scegliere un punto preciso in cui trovarci, purtoppo non conoscendo il posto e pensando che il navigatore funzionasse non ci abbiamo pensato
    • Ci sono stati degli imprevisti? Come li avete affrontati? Sì ma li abbiamo risolti tutti come detto in precedenza
    • Com’è stato il rapporto tra di voi? Avete collaborato tutti per realizzare l’impresa? Sì non ci sono stati particolari problemi

    Uno sguardo ai membri della squadriglia:

    • Avete acquisito nuove competenze? Nuove specialità e brevetti? Quali? Sì è servito per il brevetto di trappeur di Nicole, la specialità di maestro dei giochi e il brevetto di animazione sportiva per Martina, la specialità di danzatore di Anastasia e mettere alla prova la specialità di infermiere di Fra
    • I posti d’azione sono stati rispettati come era stato previsto? Se no, come mai? Sì sono stati rispettati ma tutte hanno contribuito a fare tutto

    Uno sguardo verso l’esterno:

    • La vostra impresa è stata utile a qualcuno? No più che altro a noi stesse
    • Chi avete coinvolto nella vostra realtà (quartiere, città, paese, ecc…)? i nostri genitori per i passaggi e gli scout che si trovavano a Cantalupa

    La prossima volta vogliamo ricordarci di… comprare la stagnola

    Vogliamo ancora dire… grazie a tutti per l’attenzione

    10 Marzo 2024
    Prima impresa
  • Presentazione

    Ciao!

    Siamo la squadriglia Sparvieri del Torino 41, adesso ci presentiamo:

    LA SQUADRIGLIA SPARVIERI

     

    Ciao, il mio nome è Elena

    Quest’anno sono il capo squadriglia degli sparvieri e ho tutte e tre le tappe

    SPECIALITÀ: amico degli animali, maestro dei giochi e artista di strada

    BREVETTO: artista

    Ciao, il mio nome è Nicole

    Quest’anno sono il vice capo squadriglia degli sparvieri e sto lavorando sulla tappa della responsabilità

    SPECIALITÀ: cuoco, astronomo, boscaiolo

    BREVETTO: trappeur

    Ciao, il mio nome è Martina

    Quest’anno faccio parte della squadriglia sparvieri e sto lavorando sulla tappa della competenza

    SPECIALITÀ: fotografo, maestro dei giochi e atleta

    BREVETTO: animazione sportiva

    Ciao, il mio nome è Anastasia

    Quest’anno faccio parte della squadriglia sparvieri e sto lavorando sulla tappa della competenza

    SPECIALITÀ: fotografo, danzatore

    Ciao, il mio nome è Elisa

    Quest’anno faccio parte della squadriglia sparvieri e sto lavorando sulla tappa della competenza

    SPECIALITÀ: disegnatore

    Ciao, il mio nome è Francesca

    Quest’anno faccio parte della squadriglia sparvieri e sto lavorando sulla tappa della competenza

    SPECIALITÀ: infermiera

    10 Marzo 2024
    Presentazione
  • Missione

    Come per tutto il resto, anche questa sezione può essere personalizzata! Giusto un paio di punti che vi possono guidare:

    Questa è la missione che ci hanno affidato i nostri capi reparto:

    Abbiamo messo alla prova queste competenze:

    Vi vogliamo raccontare che:

    10 Marzo 2024
    Missione
Pagina precedente
1 … 257 258 259 260 261 … 276
Pagina successiva

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy