Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • PRIMA IMPRESA

    PRIMA IMPRESA

    IDEAZIONE

    Quest’anno come specialità di squadriglia abbiamo scelto natura, quindi ci siamo trovati a riunione di squadriglia e dopo un bel kebab abbiamo messo giù un po’ di idee

    MAPPA DELLE REALIZZAZIONI

    Siccome l’obiettivo principale era quello di scoprire cose nuove abbiamo cercato dei luoghi da visitare, per fortuna nella città di Torino da poco ha riaperto il museo di scienze naturali, quindi una volta che eravamo tutti d’accordo abbiamo messo la vista al museo come obiettivo principale

    IDEA FINALE

    Il programma definitivo prevedeva di andare a Torino con il treno e fermarci al museo di scienze naturali a visitarlo, successivamente di recarci nell’oratorio che ci avrebbe ospitati per la notte, partecipare alla messa della parrocchia, fare cena e andare a dormire.

    Il giorno seguente avevamo in programma di svegliarci presto per andare al parco del Valentino dove avremmo pulito delle zone del parco in modo da lasciarle meglio di come le abbiamo trovate; in seguito dopo pranzo prendere il pullman di linea per tornare verso Chieri ma non prima di fare una camminata nelle colline di Superga attraverso il Parco Naturale della collina di Superga.

    PROGETTAZIONE

    Per organizzare al meglio l’impresa ci siamo divisi i compiti: qualcuno ha preso i biglietti del museo, qualcuno si è occupato di trovare l’oratorio per farci ospitare la notte, qualcun’ altro ha cercato gli orari della messa e una altro ha fatto l’itinerario della camminata del ritorno.

    COME?

    L’impresa era il weekend del 24 e 25 febbraio

    Calcolando tutti i prezzi dei biglietti del museo e dei mezzi pubblici con anche l’offerta per l’oratorio la quota era di 18 euro

    Da questa impresa abbiamo imparato molte cose sugli animali e riguardo a delle pietre rare e particolari grazie alla visita al museo delle scienze naturali di torino

    VERIFICA

    Secondo noi siamo riusciti a portare a termine un impresa molto bella perché ci siamo divertiti tutti quanti e abbiamo imparato cose nuove insieme. Quasi tutto è andato per il verso giusto e come era stato programmato perciò siamo soddisfatti anche dell’organizzazione

    10 Marzo 2024
    Prima impresa
  • Presentazione

    LA MITICA SQUADRIGLIA ARIETI

    Ciao siamo gli Arieti

    Siamo una delle due squadriglie maschili del Chieri 2 siamo composti da 6 membri

    Ciao, il mio nome è Alberto

    Quest’anno sono il capo squadriglia degli arieti e sto lavorando sulla tappa della responsabilità

    SPECIALITÀ: ciclista
    Ciao, il mio nome è Raffaele
    Quest’anno sono il vice capo squadriglia degli arieti e sto lavorando sulla tappa della competenza
    SPECIALITÀ: amico del quartiere

    Ciao, il mio nome è Alessandro

    Sono al terzo anno di reparto e faccio parte della squadriglia arieti e sto lavorando sulla tappa della competenza

    SPECIALITÀ

    Ciao, il mio nome è Giovanni

    Sono al secondo anno di reparto faccio parte della squadriglia arieti e sto lavorando sulla tappa della competenza

    SPECIALITÀ: atleta

    Ciao, il mio nome è Gianmarco

    Sono al secondo anno di reparto e faccio parte della squadriglia arieti e sto lavorando sulla tappa della competenza

    SPECIALITÀ: musicista

    Ciao, il mio nome è Giacomo

    sono al primo anno di reparto e faccio parte della squadriglia arieti e sto lavorando sulla tappa della scoperta

    SPECIALITÀ: atleta

    10 Marzo 2024
    Presentazione
  • Missione

    Come missione durante il weekend delle tecniche abbiamo partecipato a SPORT AND GO del Santena 1. Abbiamo fatto diversi giochi e attività che lavoravano molto sulla conoscenza e sull’inclusione: il primo gioco che abbiamo fatto era un gioco in cui eravamo divisi in due squadre e per passare la palla immaginaria bisognava dire il nome della persona a cui si voleva darla; poi abbiamo giocato a roverino mentre aspettavamo i ragazzi dell’associazione vivere.

    Con loro abbiamo fatto diversi esercizi con la palla da basket sulla coordinazione quindi per esempio sul saper passare la palla al compagno della tua coppia al momento giusto e poi abbiamo fatto merenda tutti insieme. Prima di cena siamo andati a messa.

    La sera abbiamo fatto il fuoco serale con un gioco proposto da ogni squadriglia.

    La mattina dopo, prima di fare colazione, abbiamo fatto una corsetta e degli esercizi (addominali, squot, flessioni). Dopo aver rifatto gli zaini siamo andati verso una grande area verde di Santena dove siamo stati divisi in squadre e abbiamo dovuto inventare dei giochi con degli oggetti che non dovevano venire usati nel modo normale (per esempio se si sceglieva di usare la palla questa non doveva venire lanciata o calciata ma usata in un altro modo). Verso l’ora di pranzo sono arrivati i rover e abbiamo mangiato, dopo un momento di relax siamo tornati verso la sede e si è conclusa così la nostra missione

    10 Marzo 2024
    Missione
Pagina precedente
1 … 232 233 234 235 236 … 276
Pagina successiva

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy