Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Presentazione

    Ciao!

    in questa pagina potete presentare la vostra squadriglia mettendo foto, descrizioni e tutto quello che vorrete inserire

    LA MITICA SQUADRIGLIA SAVANA

    Ciao, il mio nome è Leo

    Quest’anno sono il capo squadriglia della savana e sto lavorando sulla tappa della responsabilità

    SPECIALITà: fotografo, redattore, corrispondente radio

    BREVETTO: animazione giornalistica

    Ciao, il mio nome è Rino

    Quest’anno sono il vice capo squadriglia della savana e sto lavorando sulla tappa della competenza

    SPECIALITà: fotografo, redattore, corrispondente radio

    Ciao, il mio nome è Fante

    Quest’anno faccio parte della squadriglia savana e sto lavorando sulla tappa della scoperta

    SPECIALITà: fotografo

    10 Marzo 2024
    Presentazione
  • Missione

    MISSIONE

    Come missione quest’anno abbiamo partecipato ai weekend delle tecniche, la nostra squadriglia ha partecipato a quello a tema pompiere.

    Il weekend era organizzato dai capi dell’Orbassano 1 infatti il ritrovo era il 20 aprile nella loro sede ad Orbassano.

    Per arrivare sul posto abbiamo preso il treno fino a Torino Lingotto e poi due autobus fino ad Orbassano, quando siamo arrivati abbiamo fatto un gioco due presentazione, successivamente siamo andati a messa e dopo abbiamo fatto cena cucinando con il fuoco alla trapper. La sera abbiamo fatto il fuoco serale ed infine siamo andati a dormire, la mattina seguente saremmo dovuti andare alla caserma dei pompieri a Torino ma c’è stato un incendio perciò abbiamo cambiato programma e siamo andati a fare una passeggiata verso un parco.

    In questa uscita abbiamo imparato meglio a gestire il fuoco per cucinare e ad accenderlo, eravamo contenti di questa esperienza perché abbiamo conosciuto nuove squadriglie di altri reparti appartenenti alla zona Monviso

    10 Marzo 2024
    Missione
  • Seconda impresa

    SECONDA IMPRESA

    IDEAZIONE

    Per la seconda impresa avevamo come obbiettivo di fare qualcosa di bello ma difficile da organizzare perché volevamo prenderla un po’ come una sfida, infatti avevamo un’ idea iniziale che era quella di andare in val di Susa ad esempio a Bardonecchia, però non siamo riusciti a trovare un posto che ci ospitasse perciò abbiamo deciso di cambiato meta e andare al mare in Liguria.

    Infatti abbiamo trovato una passeggiata molto bella con una vista PANNOramica che andava alle grotte dei falsari, che sono situate tra Spotorno e Noli

    MAPPA DELLE REALIZZAZIONI

    Dopo aver scartato la prima opzione ci siamo focalizzati sull’organizzazione dell’uscita in Liguria, siccome io treni costavano veramente tanto abbiamo deciso di fare un autofinanziamento per ripagare un po’ le spese. Come autofinanziamento abbiamo fatto i biscotti di pasta frolla e li abbiamo venduti davanti alla chiesa dopo la messa.

    IDEA FINALE

    Il programma prevedeva di partire alla mattina dalla stazione di Chieri con il treno, poi arrivare a Torino Lingotto e fare il cambio per a Genova ed infine prendere l’ultimo treno per Spotorno.

    Una volta arrivati alla stazione di Spotorno abbiamo preso il pullman per arrivare nel posto dove siamo stati ospitati per fare pranzo e posare gli zaini, successivamente siamo partiti per la camminata alla grotta dei falsari. Al ritorno dalla passeggiata siamo andati in spiaggia per riposarci un po’, fare il bagno e fare cena.

    Il giorno seguente ci siamo svegliati presto per assistere alla messa e poi recarci in spiaggia per pulirla in quanto riuscivamo, in seguito siamo andati verso la stazione per prendere il treno e dirigerci verso Chieri

    PROGETTAZIONE

    Come nell’organizzazione della prima impresa ci siamo divisi i compiti anche perché dovendo organizzare l’autofinanziamento siamo dovuti partire in anticipo. Ci siamo divisi per organizzare sia l’autofinanziamento che l’impresa al meglio, ad esempio per i trasporti è stato difficile far combaciare i cambi tra i vari treni, mentre per la passeggiata alle grotte dei falsari abbiamo cercato il percorso in modo tale da arrivare preparati

    COME?

    L’impresa era il weekend del 16-17 marzo
    Calcolando tutti i prezzi dei biglietti del treno e l’offerta per l’oratorio la quota era di quasi 50 euro

    a testa, proprio per questo abbiamo fatto autofinanziamento e siamo riusciti a ricavare una parte della spesa totale per l’impresa

    Sicuramente da questa impresa abbiamo imparato che nonostante una cosa possa sembrare difficile da organizzare basta dividersi bene il lavoro e farlo, anche l’autofinanziamento è stato utile per insegnare anche ai più piccoli come si organizza un evento simile

    VERIFICA

    Questa impresa per noi è stata molto bella nonostante fossimo solo in quattro perché due squadriglieri non sono riusciti a venire, siamo riusciti a goderci il viaggio anche se era molto lungo e alla fine ci siamo anche divertiti molto scherzando insieme

    L’obiettivo iniziale siamo riusciti a portarlo a termine e con successo

    10 Marzo 2024
    Seconda impresa
Pagina precedente
1 … 231 232 233 234 235 … 276
Pagina successiva

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy