Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Seconda impresa

    Esattamente come per la prima impresa, questa pagina è personalizzabile come volete 🙂

    L’impresa è un grande sogno comune che si vuole realizzare, una sfida che vi permette di acquisire o approfondire delle COMPETENZE!

    IDEAZIONE

    Di sq. abbiamo deciso di creare un nuovo forno.

    MAPPA DELLE REALIZZAZIONI

    Lo vogliamo costruire in onore del vecchio.

    IDEA FINALE

    Costruire un angolo cucina con bidone e forno.

    QUALI CONOSCENZE, COMPETENZE E SPECIALITĂ  VI SARANNO UTILI?

    Artigianato

    A CHI DESTINATE LA VOSTRA IMPRESA?

    Al vecchio forno che non c’è piĂą.

    PROGETTAZIONE

    Prenderemo un mezzo bidone, scaveremo un buco a terra e adageremo il bidone sul buchino.

    Come?

    Facendolo.

    Quando?

    Durante il campo estivo.

    Quanto costa?

    Nulla, gli scout sono laboriosi ed economi.

    MAPPA DELLE OPPORTUNITA’

    Tutti lavoreremo al progetto

    REALIZZAZIONE

    Questa storia parla di nove amici, ognuno con un nome che risuona come una promessa di avventura. C’è Luca, che porta la forza tranquilla di un leone, e Sofia, con gli occhi che brillano come stelle nel buio. Poi ci sono Marco e Alessia, sempre pronti a ridere insieme alle fiamme del forno. Ogni nome, come un mattone nel camino, contribuisce a costruire un legame eterno, alimentato dal calore della loro amicizia e dalla passione per il forno speciale che stanno creando.

    VERIFICA

    Tutte le domande riportate di seguito vi possono guidare durante la verifica, ma potete aggiungere anche tutti i dettagli che ritenete utile dire per i prossimi anni e per chi leggerĂ  le vostre avventure.

    Uno sguardo alla squadriglia:

    • siete riusciti a realizzare l’obiettivo che avevate ideato?
    • Sono stati fatti dei cambiamenti rispetto al progetto iniziale?
    • Cosa ha funzionato meglio? PerchĂ©?
    • Quali sono state invece le cose in cui potevamo impegnarci di piĂą o che sarebbero potute andare meglio?
    • Ci sono stati degli imprevisti? Come li avete affrontati?
    • Com’è stato il rapporto tra di voi? Avete collaborato tutti per realizzare l’impresa?

    Uno sguardo ai membri della squadriglia:

    • Avete acquisito nuove competenze? Nuove specialitĂ  e brevetti? Quali?
    • I posti d’azione sono stati rispettati come era stato previsto? Se no, come mai?

    Uno sguardo verso l’esterno:

    • La vostra impresa è stata utile a qualcuno?
    • Chi avete coinvolto nella vostra realtĂ  (quartiere, cittĂ , paese, ecc…)?

    La prossima volta vogliamo ricordarci di…

    Vogliamo ancora dire…

    FIESTAAAA

    Dopo qualsiasi impresa la fiesta alla fine di tutto va sempre fatta! E’ una bella occasione per ridere e scherzare in allegria su quello che si è fatto. Magari durante la realizzazione si sono create incomprensioni e tensioni, è il momento di allentare!

    Raccontate come avete pensato di fare per questo bel momento

    10 Marzo 2024
    Seconda impresa
  • Prima impresa

    Ciao, questa è una BOZZA di come potrebbe essere un diario di bordo. Potete personalizzarlo come volete, togliendo e aggiungendo qualsiasi parte. Queste pagine nascono per essere prima di tutto uno spazio vostro in cui potete raccontare agli altri il vostro percorso verso la specialità di squadriglia.

    L’impresa è un grande sogno comune che si vuole realizzare, una sfida che vi permette di acquisire o approfondire delle COMPETENZE!

    IDEAZIONE

    Consiglio di squadriglia riunito il giorno….

    Ecco la squadriglia piĂą pazza della storia!

    MAPPA DELLE REALIZZAZIONI

    Guardatevi intorno e osservate la realtà che vi circonda: quali sono le vostre aspirazioni, sogni e desideri che fanno nascere la vostra idea d’impresa? Disegnate, scrivete, mettete le foto delle cose concrete che vi piacerebbe realizzare.

    IDEA FINALE

    Dopo esservi confrontati sulle idee che avete proposto nella mappa delle realizzazioni, descrivete qual è la vostra prima impresa di squadriglia che vorrete realizzare.

    QUALI CONOSCENZE, COMPETENZE E SPECIALITĂ  VI SARANNO UTILI?

    A CHI DESTINATE LA VOSTRA IMPRESA?

    Per quanto possa sembrare, non è la classica domanda che si fa al vincitore di un premio (“dedico la mia impresa alla pace nel mondo, ai miei genitori e a tutto il reparto che ci vuole bene”). Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite?

    PROGETTAZIONE

    Consiglio di squadriglia convocato il giorno …..

    E’ giunto il momento di trasformare le idee in un vero e proprio progetto. Descrivete come realizzerete la vostra impresa (tecniche, materiali, tempi, autofinanziamenti, ecc…)

    Come?

    Raccogliendo i materiali che ci servono

    Quando?

    Durante il nostro campo estivo

    Quanto costa?

    Poco, dato che della maggior parte dei materiali disponiamo giĂ 

    MAPPA DELLE OPPORTUNITA’

    Chi tra voi possiede già delle competenza personali, delle specialità o dei brevetti da mettere a disposizione per la realizzazione dell’impresa? Chi ne conquisterà di nuovi grazie all’impresa? Quali saranno i posti d’azione?

    ATTENZIONE: i posti d’azione non vanno confusi con gli incarichi di squadriglia.

    I posti d’azione sono legati all’impresa e vi aiuteranno a raggiungere specialità, brevetti, mete e impegni che vi siete dati come obiettivo da raggiungere durante la realizzazione dell’impresa.

    Quali competenze metto in gioco?

    Quali specialità, brevetti, mete e impegni raggiungerò?

    Tutti ci informeremo e lavoreremo insieme al progetto

    REALIZZAZIONE

    QUELLA VOLTA CHE TAGLIAMMO SCUOLA

    Nove ragazzi, uniti dalla passione scout, si impegnarono nella costruzione di un angolo speciale. Con legno grezzo e fervore creativo, tracciarono piani su carta e sogni nell’aria. Ognuno portava un talento unico: l’ingegno per l’architettura, l’abilitĂ  nel cucinare sul fuoco, la capacitĂ  di raccontare storie accanto al focolare. Insieme, trasformarono il luogo in un rifugio di avventure e amicizia, dove la natura abbracciava il loro spirito libero, creando ricordi eterni.

    VERIFICA

    Tutte le domande riportate di seguito vi possono guidare durante la verifica, ma potete aggiungere anche tutti i dettagli che ritenete utile dire per i prossimi anni e per chi leggerĂ  le vostre avventure.

    Uno sguardo alla squadriglia:

    • siete riusciti a realizzare l’obiettivo che avevate ideato?
    • Sono stati fatti dei cambiamenti rispetto al progetto iniziale?
    • Cosa ha funzionato meglio? PerchĂ©?
    • Quali sono state invece le cose in cui potevamo impegnarci di piĂą o che sarebbero potute andare meglio?
    • Ci sono stati degli imprevisti? Come li avete affrontati?
    • Com’è stato il rapporto tra di voi? Avete collaborato tutti per realizzare l’impresa?

    Uno sguardo ai membri della squadriglia:

    • Avete acquisito nuove competenze? Nuove specialitĂ  e brevetti? Quali?
    • I posti d’azione sono stati rispettati come era stato previsto? Se no, come mai?

    Uno sguardo verso l’esterno:

    • La vostra impresa è stata utile a qualcuno?
    • Chi avete coinvolto nella vostra realtĂ  (quartiere, cittĂ , paese, ecc…)?

    La prossima volta vogliamo ricordarci di…

    Vogliamo ancora dire…

    FIESTAAAA

    Dopo qualsiasi impresa la fiesta alla fine di tutto va sempre fatta! E’ una bella occasione per ridere e scherzare in allegria su quello che si è fatto. Magari durante la realizzazione si sono create incomprensioni e tensioni, è il momento di allentare!

    Raccontate come avete pensato di fare per questo bel momento

    10 Marzo 2024
    Prima impresa
  • Presentazione

    Ciao!

    in questa pagina potete presentare la vostra squadriglia mettendo foto, descrizioni e tutto quello che vorrete inserire

    LA MITICA SQUADRIGLIA LUPI

    Ciao, il mio nome è Francesco

    Quest’anno sono il capo squadriglia della savana e sto lavorando sulla tappa della Competenza

    SPECIALITĂ€:Pompiere

    Ciao, il mio nome è Turi

    Quest’anno sono il vice capo squadriglia della savana e sto lavorando sulla tappa della competenza

    SPECIALITĂ : cuoco,maestro dei nodi

    Ciao, il mio nome è Davide

    Quest’anno faccio parte della squadriglia Lupi e sto lavorando sulla tappa della scoperta

    Ciao, il mio nome è Jonathan

    Quest’anno faccio parte della squadriglia Lupi e sto lavorando sulla tappa della scoperta

    Ciao, il mio nome è Alex

    Quest’anno faccio parte della squadriglia Lupi e sto lavorando sulla tappa della scoperta

    Ciao, il mio nome è Federico

    SPECIALITĂ€:pompiere

    Quest’anno faccio parte della squadriglia Lupi e sto lavorando sulla tappa della Competenza

    Ciao, il mio nome è Tommaso

    Quest’anno faccio parte della squadriglia Lupi e sto lavorando sulla tappa della scoperta

    Ciao, il mio nome è Enea

    Quest’anno faccio parte della squadriglia Lupi e sto lavorando sulla tappa della scoperta

    10 Marzo 2024
    Presentazione
Pagina precedente
1 … 225 226 227 228 229 … 276
Pagina successiva

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy