Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Missione

    Come per tutto il resto, anche questa sezione può essere personalizzata! Giusto un paio di punti che vi possono guidare:

    Questa è la missione che ci hanno affidato i nostri capi reparto:

    siamo arrivati al bosco di reparto e i capi ci hanno affidato la missione di costruire un rifugio e una cucina fango e frasche dove la sera avremmo dovuto cucinare utilizzando la cucina alla trappeur. La mattina dopo abbiamo messo in ordine e smontato il rifugio e dopo siamo tornati a casa facendo gavi – novi ligure a piedi.

    Abbiamo messo alla prova queste competenze: mani abili e trappeur

    Vi vogliamo raccontare che:

    Abbiamo avuto qualche difficoltà all’inizio nel costruire la cucina fango e frasche ma dopo siamo riusciti a capire come si costruisse e siamo riusciti a completare con successo la missione

    10 Marzo 2024
    Missione
  • Seconda impresa

    IDEAZIONE

    Consiglio di squadriglia riunito il giorno 28/02

    MAPPA DELLE REALIZZAZIONI

    Per la seconda impresa vorremmo vivere due giorni in totale indipendenza nel bosco

    IDEA FINALE

    Come seconda impresa abbiamo deciso di passare due giorni nel bosco creando da noi tutto ciò che ci serve per la notte (tenda, punto fuoco ecc…)

    QUALI CONOSCENZE, COMPETENZE E SPECIALITà VI SARANNO UTILI?

    Per questa impresa può tornarci utile la specialità da campeggiatore, infermiere, cuoco e la competenza da mani abili.

    A CHI DESTINATE LA VOSTRA IMPRESA?

    Questa impresa la facciamo per la nostra squadriglia per prepararci meglio al campo ed essere già pronti ad organizzare tutto alla perfezione

    PROGETTAZIONE

    Consiglio di squadriglia convocato il giorno 3/03

    Come?

    Per questa specialità useremo i sassi e ramoscelli per accendere un fuoco in sicurezza, frasche e cordini oppure un telo per costruirci un rifugio e vari utensili da lavoro

    Quando?

    L’impresa durerà due giorni e abbiamo intenzione di farla durante una giornata in estate

    Quanto costa?

    Per questa impresa servirà soltanto comprare il cibo da cucinare, i soldi li prenderemo dalla cassa

    MAPPA DELLE OPPORTUNITA’

    Per questa impresa può tornarci utile le specialità del capo e del vice
    Per questa specialità la squadriglia lavorerà tutta insieme durante il mini bivacco

    REALIZZAZIONE

    Raccontate qui cosa state realizzando passo per passo: cosa state imparando, quali difficoltà state incontrando, gli esperti che avete conosciuto, ecc…

    Qual è il risultato del progetto?

    Aggiungete anche foto, video, mappe, audio, documenti e tutto quello che riuscite a farci stare!

    -abbiamo organizzato il materiale

    -abbiamo trovato un posto e trovato un aggancio grazie ai capi reparto

    -abbiamo organizzato i giorni del bivacco e organizzato l’andata e il ritorno

    -abbiamo recuperato il materiale necessario il giorno prima

    -al bivacco abbiamo montato il rifugio con un telone.

    -abbiamo costruito il punto fuoco

    -siamo saliti sul monte giarolo durante il bivacco

    -il giorno dopo abbiamo pulito e siamo tornati a casa

    VERIFICA

    Abbiamo fatto un po’ di fatica a trovare un giorno che andasse bene per tutti, perciò siamo finiti a fare i bivacco durante la fine di agosto, i capi erano via in route perciò non potevamo accedere alle casse perché non avevamo le chiavi, ci siamo arrangiati con i pochi materiali che abbiamo trovato, collaborando insieme siamo riusciti ad organizzare questa giornata e a cavarcela con il poco materiale che avevamo a disposizione.

    FIESTAAAA

    siamo andati a mangiare insieme sul giarolo

    10 Marzo 2024
    Seconda impresa
  • Prima impresa

    IDEAZIONE

    Consiglio di squadriglia riunito il giorno 28/02

    L’idea per la prima impresa è quella di fare un incontro assieme alla croce rossa facendo un po’ di volontariato e apprendere qualche nozione nuova da condividere poi con il reparto tramite un attività

    MAPPA DELLE REALIZZAZIONI

    Per questa giornata alla croce rossa vorremmo imparare nuove nozioni sulla primo soccorso perché spesso si mette un po’ da parte questa parte quindi ci piacerebbe imparare come gestire al meglio ogni situazione e aiutare il reparto in caso di bisogno

    IDEA FINALE

    L’idea finale è quella di fare una giornata alla croce rossa di novi ligure seguiti da un medico che ci spiega come gestire le varie situazioni di emergenza, successivamente svolgere un’attività per tutto il reparto sulle nozioni apprese durante una riunione

    QUALI CONOSCENZE, COMPETENZE E SPECIALITà VI SARANNO UTILI?

    Per questa specialità può tornarci utile la specialità da infermiere

    A CHI DESTINATE LA VOSTRA IMPRESA?

    Le competenze acquisite possono tornare utili alla squadriglia e al reparto durante un campo o un uscita

    PROGETTAZIONE

    Consiglio di squadriglia convocato il giorno 3/03

    Per realizzare la nostra impresa ci incontreremo un giorno alla croce rossa e svolgeremo una giornata seguita dal personale, il tempo per finire l’impresa si ipotizza sia di una settimana contano la giornata + l’attività a riunione

    Come?

    contatteremo tramite email un personale della croce rossa con il quale discuteremo sulle varie possibilità e successivamente chiedere ai capi un momento della riunione per svolgere l’attività

    Quando?

    L’impresa si ipotizza venga svolta entro la fine di aprile con la durata di una settimana

    Quanto costa?

    Il costo dell’impresa è soltanto una piccola donazione alla croce rossa che daremo tramite i soldi che abbiamo già nella cassa di squadriglia

    MAPPA DELLE OPPORTUNITA’

    Nella squadriglia Pietro, il vice, possiede già la specialità da infermiere e qualche esperienza nella croce rossa

    Ciao, sono Denis e il mio posto d’azione nella prima impresa sarà quello di organizzare il viaggio parlando con il personale della croce rossa, inoltre dovrò aggiornare il diario di bordo

    Ciao, sono Pietro e il mio posto d’azione nella prima impresa sarà quello di recuperare i contatti con la croce rossa prendendo i vari numeri e email.

    miCiao, sono Giovanni e dovrò organizzare l’attività per il reparto. mi aiuteranno Herve e Vittorio sotto la supervisione del capo e del vice

    Ciao, sono Herve e il mio posto d’azione è quello di aiutare Giovanni con l’attività

    Ciao sono Vittorio e il mio posto d’azione è quello di aiutare Giovanni con l’attività
    Ciao sono Rayan e il mio ruolo nell’impresa sarà quello di comunicare coi capi per organizzare il giorno dell’attività

    REALIZZAZIONE

    Raccontate qui cosa state realizzando passo per passo: cosa state imparando, quali difficoltà state incontrando, gli esperti che avete conosciuto, ecc…

    Qual è il risultato del progetto?

    Aggiungete anche foto, video, mappe, audio, documenti e tutto quello che riuscite a farci stare!

    -Per adesso Pietro sta prendendo i contatti con la croce rossa.

    -Abbiamo mandato un email alla croce rossa e aspettiamo risposta

    -Abbiamo chiesto a diverse sedi della croce rossa ma non ci ha risposto nessuno quindi abbiamo optato per un cartellone

    -abbiamo deciso il tema e ci siamo divisi i compiti

    -ognuno ha fatto un cartoncino e poi li abbiamo attaccati su un unico cartellone: pietro e vittorio hanno fatto le fasi del primo intervento, denis e herve hanno fatto come comportarsi in caso di incendio, rayan e giovanni hanno fatto come comportarsi in caso di terremoto.

    VERIFICA

    Abbiamo cambiato il progetto iniziale perché nessuna croce rossa è stata disposta a contattarci dopo che siamo andati a parlarci e abbiamo optato per un cartellone con alcune nozioni sul primo intervento.

    abbiamo dovuto cambiare anche i ruoli visto il cambio di obiettivo.

    Alla fine siamo riusciti a concludere il cartellone finendo così questa impresa

    FIESTAAAA

    siamo andati a mangiare insieme sul giarolo

    10 Marzo 2024
    Prima impresa
Pagina precedente
1 … 198 199 200 201 202 … 276
Pagina successiva

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy