Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Presentazione

    Ciao!

    in questa pagina potete presentare la vostra squadriglia mettendo foto, descrizioni e tutto quello che vorrete inserire

    LA MITICA SQUADRIGLIA SAVANA

    Ciao, il mio nome è Leo

    Quest’anno sono il capo squadriglia della savana e sto lavorando sulla tappa della responsabilità

    SPECIALITà: fotografo, redattore, corrispondente radio

    BREVETTO: animazione giornalistica

    Ciao, il mio nome è Rino

    Quest’anno sono il vice capo squadriglia della savana e sto lavorando sulla tappa della competenza

    SPECIALITà: fotografo, redattore, corrispondente radio

    Ciao, il mio nome è Fante

    Quest’anno faccio parte della squadriglia savana e sto lavorando sulla tappa della scoperta

    SPECIALITà: fotografo

    10 Marzo 2024
    Presentazione
  • Missione

    Come per tutto il resto, anche questa sezione può essere personalizzata! Giusto un paio di punti che vi possono guidare:

    Questa è la missione che ci hanno affidato i nostri capi reparto:

    Abbiamo messo alla prova queste competenze:

    Vi vogliamo raccontare che:

    10 Marzo 2024
    Missione
  • SECONDA IMPRESA

    Ideazione:

    Anche quest’impresa, cosi come la prima, è uscita come idea nell’uscita di squadriglia. E’ quella che sin da subito ha attirato tutti i componenti. E’ un idea particolare e che interagisce a tutti gli effetti con la natura.

    Idea finale:

    Quest’idea è quella di piazzare delle fototrappole nelle nostre zone e di catturare immagini e video degli animali selvatici. In realtà l’obbiettivo vero e proprio è quello di catturare i lupi, il massimo sarebbe un branco.

    Progettazione:

    Il nostro obbiettivo, come ho già detto qua sopra, è catturare video e foto degli animali selvatici. La fototrappola è uno strumento simile a una telecamera che riprende solo quando i suoi sensori sentono un movimento davanti a essa. Ovviamente riprende giorno e notte e può essere lasciata in un posto per lunghi periodi perché, dipende anche dal tipo di strumento usato, può essere controllata in diretta dal telefono. Vorremmo posizionarla in due momenti diversi, uno adesso, in primavera, perché ci sono più specie in movimento e uno in estate quando fa più caldo e i torrenti e i ruscelli sono secchi e posizionandola vicino ad una pozza si riesce a riprendere veramente qualsiasi cosa. Però non vogliamo limitarci ai soliti animali di cui sentiamo parlare quasi tutti i giorni ma appunto puntare ai lupi. Vogliamo riuscire a osservare questi animali per andare a collaborare con il Parco Naturale Capanne di Marcarolo che lavora molto con i lupi anche. Per compire quest’impresa dobbiamo posizionarle in luoghi dove gli animali passano spesso, vicino a pozze d’acqua o nel caso di lupi magari anche vicino a carcasse di animali già morti.

    10 Marzo 2024
    Seconda impresa
Pagina precedente
1 … 195 196 197 198 199 … 276
Pagina successiva

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy