Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Prima impresa

    IDEAZIONE

    Il nostro consiglio di squadriglia si è riunito il giorno 10 maggio 2024

    MAPPA DELLE REALIZZAZIONI

    Per la prima impresa abbiamo deciso di affinare le nostre doti della lingua e abbiamo svolto una lezione digitale sullo spagnolo, in parte tenuta da me, il caposquadriglia che, facendo il liceo linguistico, conosco già la lingua e un po’ della cultura. Quindi ci siamo messi all’opera e per due ore abbiamo svolto questa lezione sia scritta sulla parte grammaticale che sullaparte orale già per la nostra missione… niente spoiler.

    IDEA FINALE

    Dopo esservi confrontati sulle conoscenze che abbiamo acquisito abbiamo deciso di creare un cartellone per un’attività per il reparto in cui avremmo insegnato delle parole basi e discorsi che possono sempre esserci utili, soprattutto per conoscere altri scout nei campi internazionali.

    QUALI CONOSCENZE, COMPETENZE E SPECIALITà VI SARANNO UTILI?

    Quindi.. alla fine le conoscenzeche ci serviranno saranno la conoscenza e la capacità di parlare lo spagnolo.

    A CHI DESTINATE LA VOSTRA IMPRESA?

    Per quanto possa sembrare, non è la classica domanda che si fa al vincitore di un premio (“dedico la mia impresa alla pace nel mondo, ai miei genitori e a tutto il reparto che ci vuole bene”). Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite?

    PROGETTAZIONE

    Consiglio di squadriglia convocato il giorno …..

    E’ giunto il momento di trasformare le idee in un vero e proprio progetto. Descrivete come realizzerete la vostra impresa (tecniche, materiali, tempi, autofinanziamenti, ecc…)

    Come?

    Quali tecniche e quali materiale userete?

    Quando?

    Con quali tempi? Entro quando?

    Quanto costa?

    Qual è il costo complessivo stimato? Come pensate di raggiungere quella cifra?

    MAPPA DELLE OPPORTUNITA’

    Chi tra voi possiede già delle competenza personali, delle specialità o dei brevetti da mettere a disposizione per la realizzazione dell’impresa? Chi ne conquisterà di nuovi grazie all’impresa? Quali saranno i posti d’azione?

    ATTENZIONE: i posti d’azione non vanno confusi con gli incarichi di squadriglia.

    I posti d’azione sono legati all’impresa e vi aiuteranno a raggiungere specialità, brevetti, mete e impegni che vi siete dati come obiettivo da raggiungere durante la realizzazione dell’impresa.

    REALIZZAZIONE

    Ora vi raccontiamo com’è andata!

    Tra vari intoppi nell’apprendimento della grammatica e piccole incomprensioni, cose che capitano quando si lavora così intensamente.

    Qual è il risultato del progetto?

    Alla fine abbiamo svolto un’attività per il reparto che è piaciuta molto, a noi scout piace sempre mettersi in gioco e imparare cose nuove.

     

    VERIFICA

    Ecco alcuni suggerimenti per i prossimi che potranno servire ai prossimi che verranno, anzitutto siamo riusciti nel lavoro che abbiamo iniziato ma..

    • Le idee cambiano e non bisogna farsi prendere dall’ansia di voler fare tutto subito
    • Se si ha un’idea esponetela sempre non pensate a cosa possano pensare gli altri
    10 Marzo 2024
    Prima impresa
  • Presentazione

    Ciao!

    Noi siamo la squadriglia maschile dei Tori, del reparto Valenza 2.

    Ora ci presentiamo!

    Ciao, il mio nome è Luciano

    Quest’anno sono il capo squadriglia dei Tori e sto lavorando sulla tappa della responsabilità

    SPECIALITÁ: cuoco, maestro dei giochi

    Ciao, il mio nome è Nicolò

    Quest’anno sono il vice capo squadriglia dei Tori e sto lavorando sulla tappa della competenza

    SPECIALITÁ: naturalista

    Ciao, il mio nome è Giorgio

    Quest’anno faccio parte della squadriglia Tori e sto lavorando sulla tappa della scoperta

    SPECIALITÁ:

    Ciao, il mio nome è Mattia

    Quest’anno faccio parte dei Tori e sto lavorando sulla tappa della scoperta

    10 Marzo 2024
    Presentazione
  • Missione

    Come missione abbiamo deciso di andare dai pompieri della nostra città per farci spiegare di più riguardo la sicurezza durante il campo estivo ma anche per conoscere qualche informazione in più riguardo il loro lavoro e i mezzi\ strumenti che utilizzano in caso di emergenza.

    Quello che ci hanno detto riguardo il campo l’abbiamo utilizzato per la nostra seconda impresa, esponendolo poi agli altri esploratori e guide.

    Mentre riguardo il loro lavoro, ci hanno fatto vedere il loro mezzo di soccorso e le principali funzioni che può assumere in base alla situazione e alla gravità di essa, partendo dal salvataggio di un gattino dove si utilizza una semplice scala, arrivando a far evacuare un palazzo in caso di incendio.

    10 Marzo 2024
    Missione
Pagina precedente
1 … 188 189 190 191 192 … 276
Pagina successiva

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy