Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Seconda impresa

    IDEAZIONE

    Consiglio di squadriglia riunito il giorno 16 Marzo

    MAPPA DELLE REALIZZAZIONI

    Abbiamo deciso di provare ad andare in kayak

    IDEA FINALE

    Vogliamo imparare ad andare in kayak e in canoa.

     

    QUALI CONOSCENZE, COMPETENZE E SPECIALITÀ VI SARANNO UTILI?

    Nel caso cadessimo in acqua, sappiamo tutte nuotare.

    Abbiamo un’idea dell’esperienza che faremo perché ci è stata raccontata da un’altra sq del nostro reparto.

     

    A CHI DESTINATE LA VOSTRA IMPRESA?

    Noi impareremo cose nuove e le insegneremo al reparto.

    PROGETTAZIONE

    Consiglio di squadriglia convocato il giorno 23 Marzo.

    Abbiamo telefonato al proprietario di una base nautica del lago d’Orta, uno scout, da cui andremo a fare la nostra esperienza.

     

    Come?

    Portiamo il costume, un cambio, il pranzo al sacco e altro materiale per stare al lago.

    Quando?

    Andremo l’8 giugno

     

    Quanto costa?

    Pagheremo 5€ a testa usando i soldi della cassa di squadriglia.

     

    MAPPA DELLE OPPORTUNITA’

    Sappiamo tutte nuotare, Elisabetta ha la specialità di nuotatore.

    Più o meno tutte abbiamo idea di come funzioni una canoa e un kayak.

     

    REALIZZAZIONE

    al mattino siamo andate in canoa fino a Orta dove abbiamo pranzato

    quando siamo tornate abbiamo fatto il bagno al lago e poi siamo andate in kayak.

    infine ci hanno consegnato i distintivi della nautica e siamo tornate a casa molto felici.

    VERIFICA

    Uno sguardo alla squadriglia:

    • siete riusciti a realizzare l’obiettivo che avevate ideato? si
    • Sono stati fatti dei cambiamenti rispetto al progetto iniziale? no
    • Cosa ha funzionato meglio? Perché? la canoa perché ci aiutavamo a vicenda, invece in kayak eravamo sole.
    • Quali sono state invece le cose in cui potevamo impegnarci di più o che sarebbero potute andare meglio? cambiare direzione, soprattutto in kayak
    • Ci sono stati degli imprevisti? Come li avete affrontati? no
    • Com’è stato il rapporto tra di voi? Avete collaborato tutti per realizzare l’impresa? abbiamo collaborato come una vera sq e ci siamo divertite.

    Uno sguardo ai membri della squadriglia:

    • Avete acquisito nuove competenze? Nuove specialità e brevetti? Quali? abbiamo imparato ad andare in kayak e in canoa
    • I posti d’azione sono stati rispettati come era stato previsto? Se no, come mai? si

    Uno sguardo verso l’esterno:

    • La vostra impresa è stata utile a qualcuno? noi abbiamo imparato cose nuove e le abbiamo esposte al reparto.
    • Chi avete coinvolto nella vostra realtà (quartiere, città, paese, ecc…)? lo scout Camillo che ci ha insegnato le basi

    La prossima volta vogliamo ricordarci di fare meglio l’elenco del materiale da portare

    Vogliamo ancora dire grazie Camillooo!!!

    FIESTAAAA

    Festeggeremo al raid al campo estivo 🙂

    10 Marzo 2024
    Seconda impresa
  • Prima impresa

    IDEAZIONE

    Consiglio di squadriglia riunito il giorno 6/04/2024

    Zattera Illustrazioni, Vettoriali E Clipart Stock – (9,780 Illustrazioni  Stock)

    Abbiamo pensato di costruire una zattera!!!

    IDEA FINALE

    Abbiamo intenzione di realizzare una zattera utilizzando materiali riciclati.

    QUALI CONOSCENZE, COMPETENZE E SPECIALITÀ VI SARANNO UTILI?

    In ambito nautico sappiamo tutte nuotare, inoltre una di noi ha la specialità di nuotatore.

     

    A CHI DESTINATE LA VOSTRA IMPRESA?

    Vogliamo imparare a costruire una zattera e poi andarla a provare. Aiuteremo chi farà altre specialità simili e racconteremo le nostre imprese al reparto.

    PROGETTAZIONE

    Consiglio di squadriglia convocato il giorno 27 Aprile

    Costruiremo una zattera usando un bancale, delle bottiglie di plastica e delle corde.

    Concluderemo l’impresa a metà Luglio.

    Le bottiglie le prenderemo da una vecchia zattera che aveva già costruito un’altra sq qualche anno fa e  invece il invece ce ne abbiamo già uno.

     

    POSTI D’AZIONE

    Elisabetta e Viola si occuperanno di recuperare il materiale necessario; Neva cerca un luogo dove possiamo costruire e provare la zattera.

    REALIZZAZIONE

    Ci siamo trovate il 31 Maggio e abbiamo iniziato a costruire la nostra zattera.

    Abbiamo trovato un po’ difficile legare il bancale alle bottiglie, ma piano piano ci siamo riuscite.

    Ci troveremo di nuovo per completare la costruzione a metà luglio.

    Abbiamo provato la zattera il 20 agosto al lago di Lagna e ci siamo divertite moltissimo!

    VERIFICA

    Uno sguardo alla squadriglia:

    • siete riusciti a realizzare l’obiettivo che avevate ideato? si
    • Sono stati fatti dei cambiamenti rispetto al progetto iniziale? no
    • Cosa ha funzionato meglio? Perché? la zattera, perchè ci siamo impegnate creandola da sole
    • Quali sono state invece le cose in cui potevamo impegnarci di più o che sarebbero potute andare meglio? un po’ le tempistiche, ma in generale è andato tutto bene
    • Ci sono stati degli imprevisti? Come li avete affrontati? non avevamo la tempera per verniciare la zattera, siamo andate a comprarla.
    • Com’è stato il rapporto tra di voi? Avete collaborato tutti per realizzare l’impresa? rapporto molto amichevole e collaborativo.

    Uno sguardo ai membri della squadriglia:

    • Avete acquisito nuove competenze? Nuove specialità e brevetti? Quali? no, ma ora sappiamo come costruire una zattera
    • I posti d’azione sono stati rispettati come era stato previsto? Se no, come mai? si

    Uno sguardo verso l’esterno:

    • La vostra impresa è stata utile a qualcuno? a tutte perchè ci siamo divertite imparando una cosa nuova
    • Chi avete coinvolto nella vostra realtà (quartiere, città, paese, ecc…)? la sorella di una di noi c un’altra scout del reparto ci hanno aiutate a costruirla, quando l’abbiamo provata erano presenti anche altri ragazzi del reparto.

    La prossima volta vogliamo ricordarci di stare più insieme perchè è bello.

    Vogliamo ancora dire grazie a noi e a chi ci ha aiutato e sostenuto.

    FIESTAAAA

    Festeggeremo al raid del campo estivo

    10 Marzo 2024
    Prima impresa
  • Presentazione

    Ciao!

    L’ESOTICA SQUADRIGLIA LUPE

    Ciao, mi chiamo Elisabetta e ho 15 anni.

    Quest’anno sono il capo squadriglia della sq lupe e sto lavorando sulla tappa della responsabilità.

    Mi piace nuotare, suonare il pianoforte e andare a scout.

    SPECIALITÀ: osservatore meteo, nuotatore, cuoco, campeggiatore e europeista

    BREVETTO: trapper

     

    Ciao, sono Neva e ho 13 anni.

    Quest’anno sono il vice capo squadriglia della sq lupe e sto lavorando sulla tappa della competenza.

    Adoro cantare e suonare il pianoforte e soprattutto andare a scout.

    SPECIALITÀ: cuoco

     

     

    Ciao, mi chiamo Viola e ho 12 anni.

    Quest’anno faccio parte della squadriglia lupe e sto camminando sulla tappa della scoperta.

    Mi piace nuotare e suonare il violino.

    SPECIALITÀ: amico degli animali

    10 Marzo 2024
    Presentazione
Pagina precedente
1 … 165 166 167 168 169 … 276
Pagina successiva

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy