Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Prima impresa

    IDEAZIONE

     

     

    Oggi ci siamo riunite per decidere su quale specialità ci piacerebbe cacciare, abbiamo proposto diverse alternative tra cui nautica, giornalismo ed espressione. La vincitrice è stata internazionale.

    Abbiamo avuto un forte dubbio tra: giornalismo e internazionale. Giornalismo ci interessava ma avevamo già pensato a molte idee collegate alla specialità internazionale.

    Abbiamo scelto questa specialità per diversi motivi, tra cui la voglia di scoprire il mondo che ci circonda, in particolare quello scout. Abbiamo pensato di cogliere questa opportunità per crescere e guardare al di fuori del nostro piccolo pensando a opzioni per le imprese che ci spingessero a migliorare e crescere!

    Crediamo che realizzare questa specialità possa essere un modo per migliorare il clima di sq, integrando le ragazze appena entrate in reparto.

     

    MAPPA DELLE REALIZZAZIONI

    Abbiamo pensato a diverse idee per le nostre imprese per la specialità:
    • conoscere un altro reparto: organizzare un’uscita di squadriglia (anche in giornata) in cui partecipiamo alla riunione di un altro reparto lasciandoci trasportare dalle loro usanze, per scoprirne di nuove e trasmettere le nostre.

     

    • pranzo internazionale: realizzare un pranzo a stand, ogni stand corrisponde a una nazione diversa che serve un piatto tipico di quella nazione. Ogni squadrigliera gestisce uno stand rappresentante la propria nazione preferita, quindi si occupa di cucinare il piatto tipico per poi servirlo agli altri durante una giornata di gruppo.

     

    • format internazionale: sul web stanno spopolando tra gli youtube nuove tipologie di format in cui si chiede a gente casuale in giro per la città domande riguardanti un argomento, nel nostro caso: cultura internazionale, per esempio domande sulle capitali del mondo o altre più specifiche. Una volta realizzati questi video in cui poniamo queste domande ci piacerebbe unirli e creare un format.

     

    • articolo internazionale: ci piacerebbe scrivere un articolo per il sito del nostro gruppo riguardante per esempio l’esperienza in cui conosciamo un altro reparto

     

    IDEA FINALE

    La nostra prima impresa è realizzare un’uscita di sq. in cui andiamo a conoscere un reparto della nostra zona!
    L’11 maggio 2024 siamo andate dal reparto del Novara 13 per partecipare a una loro riunione! Siamo partite da Arona con il bus e ci abbiamo impiegato poco più di un’ora, arrivate a Novara siamo andate a pranzo e poi siamo corse dal reparto che ci attendeva!
    Abbiamo approfittato di questa occasione per esplorare Novara!
    La riunione con i ragazzi e le ragazze del Novara 13 è stata bella, ci siamo trovate bene e abbiamo avuto l’opportunità di conoscere molte persone nuove, con cui abbiamo avuto l’opportunità di scambiarci un sacco di esperienze scout! E’ sempre bellissimo parlare delle esperienze scout con gli altri scout!! Inoltre, ci siamo confrontate sulle loro imprese di sq. e di reparto.
    Dopo questo momento di confronto, una ragazza ha preso un ukulele e abbiamo iniziato a cantare e suonare. Infine abbiamo mangiato la merenda divisi per sq per un momento di riflessione e poi purtroppo noi siamo dovute andare in stazione a prendere il treno di ritorno per Arona.

    QUALI CONOSCENZE, COMPETENZE E SPECIALITà VI SARANNO UTILI?

    • capacità di orientamento se dovessimo muoverci in luoghi che o non conosciamo
    • conoscenza delle altre culture
    • specialità di fotografo per catturare tutti i momenti più belli
    • ottime capacità informatiche se vogliamo realizzare il format

    A CHI DESTINATE LA VOSTRA IMPRESA?

    Le nostre competenze potranno essere utili al gruppo che abbiamo visitato, perchè abbiamo trasmesso le nostre esperienze e loro hanno condiviso le loro. Inoltre potranno essere utili al nostro reparto per conoscere anche loro le diversità tra reparti.

    PROGETTAZIONE

    Abbiamo pensato a diverse opzioni per i trasporti:

    • andata:
      • bus> 5,50€ partendo da Arona alle 12:30 e arrivando a Novara alle 13:45
      • treno> 4,90€ partendo da Arona alle 07:00 e arrivando a Novara alle 07:32
    • ritorno:
      • bus> 5,50€ partendo da Novara alle 17:40 e arrivando ad Arona alle 18:55
      • treno> 4,80€ partendo da Novara alle 17:23 e arrivando ad Arona alle 18:14

    Alcune di noi abitano sulla strada per andare da Arona a Novara, quindi abbiamo trovato delle tratte che includessero i loro paesi.

    Abbiamo pensato di realizzare la prima impresa l’11 maggio perché era il primo week end in cui c’eravamo tutte e non c’era riunione di reparto.

    Per l’autofinanziamento abbiamo pensato alla vendita di dolci fuori dalla messa del Santuario di Boca.

    Quando?

    Ci siamo date la scadenza entro i primi giorni di maggio, ovviamente dovevamo trovare una data che accomunava le nostre necessità e quelle del gruppo che ci ospitava. Purtroppo non abbiamo a trovato una data antecedente all’11 maggio perché avevamo l’evento di zona nel week end precedente e quelli prima non ce n’era uno disponibile per noi o per loro.

    Quanto costa?

    Abbiamo pensato a un budget massimo di massimo 15€ a persona, includendo il costo dei due viaggi e di un eventuale pasto a pranzo.

    Abbiamo deciso di prendere il bus all’andata e il treno al ritorno, di conseguenza all’incirca 10,30€ a persona, per un totale di 72,10€.

    REALIZZAZIONE

    Sabato 11 maggio ci siamo trovate ad Arona in stazione per prendere il pullman per andare a Novara per partecipare a una riunione del Novara 13. Il viaggio è durato all’incirca 1h e 15′.
    Una volta arrivate a Novara abbiamo fatto un giro in centro e siamo andate a pranzare.
    Dopo aver finito il pranzo ci siamo dirette verso la sede del Novara 13, che distava circa 15 minuti da dove abbiamo pranzato. Fortunatamente era un bella giornata di sole primaverile!!
    Giunte alla sede ci hanno accolte i capi del reparto e i capi sq. In questo periodo le sq. dovevano principalmente lavorare sulle loro imprese di conseguenza il tempo per il gioco non è stato molto.
    Abbiamo avuto l’occasione di conoscere molte persone, durante il momento di sq. abbiamo conosciuto delle ragazze  delle rondini che ci hanno raccontato alcune delle loro loro esperienze in reparto. E’ stato un momento di scambio molto bello in cui ci siamo scambiate molti ricordi e tradizione dei due reparti.
    Inoltre abbiamo incontrato una sq. maschile con cui eravamo nello stesso sotto campo all’evento di zona.
    Poi abbiamo giocato a palla e abbiamo cantato mentre aspettavamo una sq che stava preparando la merenda per il reparto.
    Verso le 17:00 dopo avere salutato e ringraziato il Novara 13, ci siamo dirette verso la stazione per andare a prendere il treno per tornare ad Arona.
    In treno ci siamo confrontate sulla riunione e poi abbiamo avuto tempo di cantare e divertirci!

    VERIFICA

    Uno sguardo alla squadriglia:

    • siete riusciti a realizzare l’obiettivo che avevate ideato? Sì, alla grande!
    • Sono stati fatti dei cambiamenti rispetto al progetto iniziale? Sì, non molti ma ci sono serviti per migliorare il tutto.
    • Quali sono state invece le cose in cui potevamo impegnarci di più o che sarebbero potute andare meglio? Il fatto che non tutte abbiamo partecipato molto attivamente, talvolta il capo e il vice si ritrovavano sole.
    • Ci sono stati degli imprevisti? Come li avete affrontati? Non ce ne sono stati, eravamo abbastanza organizzate anche se ci siamo ridotte all’ultimo.
    • Com’è stato il rapporto tra di voi? Avete collaborato tutti per realizzare l’impresa? Rapporto e clima di sq. molto bello! Durante l’ideazione non tutte collaboravano.

    Uno sguardo verso l’esterno:

    • La vostra impresa è stata utile a qualcuno? A noi e al nostro reparto per conoscere di più il mondo che ci circonda.
    • Chi avete coinvolto nella vostra realtà?  Il reparto del Novara 13

    La prossima volta vogliamo ricordarci di…

    Partecipare tutte attivamente e organizzarci con un po’ più di anticipo.

    E’ stata una bella esperienza che ci ha aiutate a fortificare il nostro clima di sq e a ampliare i nostri orizzonti!

    FIESTAAAA

    Abbiamo pensato, appena sarà possibile clima permettendo, vorremmo andare al lago di sq. per una giornata per vivere un bel momento di gruppo e per migliorare il nostro legame

    11 Marzo 2024
    Prima impresa
  • Missione

    Questa è la missione che ci hanno affidato i nostri capi reparto:

    ci troviamo al campo in Valle d’Aosta, sopra San Nicolas. 

    11 Marzo 2024
    Missione
  • Seconda impresa

    L’impresa è un grande sogno comune che si vuole realizzare, una sfida che vi permette di acquisire o approfondire delle COMPETENZE!

    IDEAZIONE

    Consiglio di squadriglia riunito il giorno 23 marzo 2024.

    MAPPA DELLE REALIZZAZIONI

    Abbiamo deciso di creare un telegiornale del nostro reparto, iniziando a programmare le notizie da raccontare.  Disegnate, scrivete, mettete le foto delle cose concrete che vi piacerebbe realizzare.

    IDEA FINALE

    Dopo esserci confrontate abbiamo deciso di affidare una notizia per ogni sq, anche alla staff, e lasciare la libera scelta su come raccontare le notizie. Noi siamo state le presentatrici.

    A CHI DESTINATE LA VOSTRA IMPRESA?

    Destiniamo la nostra impresa a noi stesse, alle volpine che passeranno nei prossimi anni e a tutto il gruppo scout che ci supporta nella realizzazione di questa.

    PROGETTAZIONE

    Consiglio di squadriglia convocato il giorno domenica 7/04

    E’ giunto il momento di trasformare le idee in un vero e proprio progetto.

    Abbiamo deciso di far lavorare il reparto il giorno 18/05 per creare e filmare le notizie del tg. Abbiamo fornito loro i temi delle notizie: gossip, notizie del mondo, notizie scout, notizie del san giorgio 2024, musica, moda scout e meteo. Poi i video verranno mandati e verranno assemblati in un unico video con le nostre presentazioni. Per questa impresa non sono serviti autofinanziamenti.

    MAPPA DELLE OPPORTUNITA’

    Abbiamo messo in gioco la nostra creatività per creare il telegiornale del reparto.

    Posti d’azione:

    I posti d’azione sono legati all’impresa e ci aiutano a raggiungere specialità, brevetti, mete e impegni che vi siete dati come obiettivo da raggiungere durante la realizzazione dell’impresa.

    Ciao, sono Margherita e il mio posto d’azione nella seconda impresa sarà quello di dare delle scadenze per il tempo del montaggio.

    Ciao, siamo Asia, Carolina e Mara e il nostro posto d’azione nella seconda impresa sarà quello di farci venire in mente delle idee per le presentazione degli articoli. Aiutiamo anche le due Marti e Aurora.

    Ciao,, siamo Marti, Marti e Aurora e aiutiamo le altre nel riportare le idee del montaggio. 

    Ciao, sono Anna e il mio posto d’azione è quello di aggiornare il diario di bordo e di montare il video.

    REALIZZAZIONE

    Il giorno 18 Maggio abbiamo spiegato l’attività al reparto dando i temi delle notizie alle squadriglie. Queste si sono impegnate al massimo per portare a termine la missione e poi noi come squadriglia ci siamo riunite per montare il video.

    Alleghiamo qui il link del video: https://drive.google.com/file/d/1JjpS9zSzHo4ZLgAgjzYZN7l1CSR3Ou65/view?usp=drivesdk

    VERIFICA

    Uno sguardo alla squadriglia:

    • siete riusciti a realizzare l’obiettivo che avevate ideato? Si e anche meglio del previsto
    • Sono stati fatti dei cambiamenti rispetto al progetto iniziale? No
    • Cosa ha funzionato meglio? Perché? Sicuramente ha funzionato la creatività nel scegliere i temi delle notizie da parte di tutta la squadriglia
    • Quali sono state invece le cose in cui potevamo impegnarci di più o che sarebbero potute andare meglio? Secondo noi dovremmo impegnarci di più a organizzarci meglio con il lavoro da fare e i tempi da rispettare.
    • Ci sono stati degli imprevisti? Come li avete affrontati? Si, per il tempo, ma siamo riuscite a trovarci il prima possibile e a montare definitivamente tutto il video.
    • Com’è stato il rapporto tra di voi? Avete collaborato tutti per realizzare l’impresa? Bene, abbiamo tutte collaborato bene insieme perché tutte avevano un compito preciso

    Uno sguardo ai membri della squadriglia:

    • Avete acquisito nuove competenze? Nuove specialità e brevetti? Quali? Si, Anna, la capo squadriglia, ha acquisito la specialità di fotografo, Carolina astronomo e Margherita ha preso il brevetto di pioneristica.
    • I posti d’azione sono stati rispettati come era stato previsto? Se no, come mai? Posto d’azione ben rispettati

    Uno sguardo verso l’esterno:

    • La vostra impresa è stata utile a qualcuno? Si, a far ridere il reparto
    • Chi avete coinvolto nella vostra realtà (quartiere, città, paese, ecc…)? il nostro reparto.

    La prossima volta vogliamo ricordarci di pensare bene all’organizzazione delle cose.

    FIESTAAAA

    E’ una bella occasione per ridere e scherzare in allegria su quello che si è fatto. Magari durante la realizzazione si sono create incomprensioni e tensioni, è il momento di allentare!

    Abbiamo mangiato il gelato tutte insieme festeggiando il traguardo.

    Screenshot
    11 Marzo 2024
    Seconda impresa
Pagina precedente
1 … 150 151 152 153 154 … 276
Pagina successiva

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy