Abbiamo messo alla prova le competenze che avevamo sull’andare in canoa e in barca a vela
Come?
Siamo andati alla base nautica di Orta dove la mattina abbiamo preso le Canoe e siamo andati all’Isola di San Giulio con la supervisione di persone più esperte, mentre il pomeriggio abbiamo navigato in barca a vela sempre con l’aiuto di persone più esperte su questo campo
Quando?
La missione è stata svolta il 21 aprile 2024
Realizzazione
Il 21 aprile siamo andati alla base nautica di Orta, la mattina ci siamo recati sull’isola di San Giulio in canoa, con la supervisione di persone più esperte che ci seguivano in barca a vela/canoa, per seguire la Messa che è stata svolta sull’Isola. Dopo siamo tornati indietro sempre in canoa per poi fermarci a pranzare. Il pomeriggio abbiamo navigato sul lago in barca a vela insieme ai più esperti sul campo, per poi finire sul tardo pomeriggio
Abbiamo pensato di cercare qualcosa in cui non sapevamo molto per imparare qualcosa di nuovo
IDEA FINALE
Alla fine abbiamo deciso di andare a pescare, essendo che la maggior parte della squadriglia non aveva mai pescato, così siamo riusciti a imparare qualcosa di nuovo
QUALI CONOSCENZE, COMPETENZE E SPECIALITà VI SARANNO UTILI?
Ci saranno utili le competenze di pesca, anche solo per avere un passatempo che ci accomuna tutti, per passare del tempo insieme
A CHI DESTINATE LA VOSTRA IMPRESA?
La nostra impresa ci darà delle competenze utili alla prossima squadriglia che vorrà fare un impresa di pesca, in modo da poterli aiutare
PROGETTAZIONE
Abbiamo chiesto al nostro capo reparto Giovanni, che ha una passione per la pesca: ci ha aiutato molto anche per procuraci tutto il materiale necessario e ci ha aiutato a trovare un posto dove poter pescare
Come?
Giovanni ci ha fatto conoscere principalmente 2 tipi di pesca: la pesca a mosca e la pesca spinning e ci siamo alternati fra di noi per provarle entrambe
Quando?
C’eravamo prefissati l’obbiettivo di fare l’impresa entro l’8 settembre, siamo riusciti a farla un po’ al pelo in quanto la giornata l’abbiamo fatta il 7 settembre
Quanto costa?
Il costo è stato di 15 euro a testa, ognuno ha portato i suoi
MAPPA DELLE OPPORTUNITA’
Essendo che abbiamo fatto una giornata di pesca, c’era l’opportunità di fare una prova per la specialità di pescatore, ma purtroppo nessuno di noi sta lavorando su questa specialità. C’è anche l’opportunità che qualcuno di noi si sia appassionato e in un prossimo futuro possa avere la pesca come passione
REALIZZAZIONE
Abbiamo imparato molto, soprattutto grazie a Giovanni, che ci ha fornito un libretto che spiegava molte cose riguardo la pesca
VERIFICA
Uno sguardo alla squadriglia:
Siete riusciti a realizzare l’obiettivo che avevate ideato? Sì, ci siamo riusciti
Sono stati fatti dei cambiamenti rispetto al progetto iniziale? Abbiamo solo dovuto cambiare il posto perché il posto iniziale chiedeva una quota molto alta
Ci sono stati degli imprevisti? Come li avete affrontati? Abbiamo avuto un qualche difficoltà nel fare i nodi sulla lenza però dopo tanti tentativi ci siamo riusciti a farli senza troppi problemi e siamo riusciti a prendere solamente una trota
Com’è stato il rapporto tra di voi? Avete collaborato tutti per realizzare l’impresa? Tutti quelli che sono riusciti a venire durante l’impresa hanno collaborato fra di loro per riuscire a realizzarla
Uno sguardo ai membri della squadriglia:
Avete acquisito nuove competenze? Nuove specialità e brevetti? Quali? Abbiamo acquisito le competenze di pesca
I posti d’azione sono stati rispettati come era stato previsto? Se no, come mai? Sì, siamo riusciti a stare nella organizzazione principale in quanto non c’erano nette differenze di importanza
Ciao, noi siamo la squadriglia pantere e quest’anno abbiamo deciso di fare la specialità di nautica. Abbiamo scelto di fare nautica perché ci piace fare attività sull’acqua ed, essendo che abbiamo un bellissimo lago, abbiamo voluto sfruttarlo e anche perché abbiamo fatto nautica l’anno scorso. Adesso vi parliamo di noi
Io sono Riccardo, capo squadriglia delle pantere, sto lavorando sulla tappa della responsabilità e ho la specialità di cuoco e ho il brevetto mani abili
Io sono Emanuele, vice capo squadriglia delle pantere, sto lavorando sulla tappa della responsabilità e ho le specialità di grafico e di disegnatore, sto lavorando sulla specialità di fotografo
Io sono Andrea, membro della squadriglia pantere, sto lavorando sulla tappa della scoperta e sto facendo la specialità di cuoco
Io sono Vittorio, membro della squadriglia pantere, sto lavorando sulla tappa della competenza
Io sono Alessandro, membro della squadriglia pantere, sto lavorando sulla tappa della scoperta
Io sono Gabriele, membro della squadriglia pantere, sto lavorando sulla tappa della scoperta
Io sono Tommaso, membro della squadriglia pantere, sto lavorando sulla tappa della scoperta