Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Pantere

    Ciao! Questa è la vostra pagina in cui potete raccontare tutto il percorso che vi porterà alla specialità di squadriglia. Rendere questa pagina più bella è molto facile! Potete per esempio aggiungere un’immagine di copertina e di profilo, per farlo seguite le istruzioni a questo link.

    TUTTA LA PARTE SOTTOSTANTE È COMPLETAMENTE MODIFICABILE IN BASE ALLA VOSTRA FANTASIA E ALLE VOSTRE ESIGENZE!

    I blocchi grigi come questo contengono i nostri consigli. Quando avete finito di personalizzare la pagina, potete facilmente cancellarli. In ogni caso, vengono nascosti e non sono visibili sul sito.

    PRESENTAZIONE

    Ecco la nostra squadriglia

    Ciao sono Mia, sono il capo sq. delle pantere. Come impegni per quest’anno avevo: ottenere le specialità di omnia e guida, come mete invece ottenere il brevetto di mani abili essere piu paziente e ascoltare di più la sq..

    Ciao, sono Ginevra (chiamatemi Ginny),sono il vice capo sq. delle pantere. Come impegni per quest’anno avevo ottenere le specialità di allevatore e botanico, imparare ad organizzarmi e propormi il più possibile come capo pattuglia, come mete invece ottenere il brevetto di naturalista.

    Ciao sono chiara, sono il terzino (anche se non esiste) delle pantere. Come impegni per quest’anno avevo ottenere le specialità di astronomo cuoco e botanico, perfezionare nodi e legature e imparare ad accendere un fuoco

    Ciao sono Ambra, sono la novizietta più grande delle pantere. Come impegni quest’anno avevo socializzare di più, imparare più nozioni scout possibile

    Ciao sono Martina, sono la novizietta di mezzo delle pantere. Come impegni quest’ anno avevo ricordarmi sempre tutta l’ uniforme, imparare nodi e legature e prendere la specialità di maestro dei nodi.

    Ciao sono Beatrice(chiamami Ginger),sono la novizietta più piccola delle pantere. Come impegni per quest’anno avevo socializzare di più, organizzare scuola-scout, imparare nodi e legature, prendere la specialità di sq.

    PRIMA IMPRESA

    IDEAZIONE

    Ecco, è il momento di IDEARE!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • creare un giornalino con delle nostre interviste per informare e informarci,
    • aprire le persone a incontri random per strada
    • viaggiare
    • stare insieme e divertirci

    LANCIO

    • Come lancio abbiamo realizzato una scenetta in cui 2 di noi erano dei turisti in montagna e altre 2 erano delle giornalaie che vendevano il giornale scritto dalle FAMOSISSIME pantere del To 41

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    MiaCercare il sentiero da percorrere vedere gli orari del treno e tutte le strade che avremmo dovuto fare con tutti i tempitopografo
    GinnyHo fotografano la fauna che ci circondava e la mia sq.fotografo
    ChiaraDovevo cucinare per la mia squadriglia i pasti per lamia specialitàcuoco
    Ambranon sono potuta venire
    Martynon sono potuta venire
    Beanon sono potuta venire

    ESPERTI ESTERNI:

    NOMECOMPETENZACONTATTICHI LO CONTATTA
    Nessuno siamo donne indipendenti

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO
    CasaDormirePapà di Chiara (Marco) TI AMIAMOGratis
    Trenotrasporto37,6
    Cibomangiaresiamo andate al supermercato17,90

    SPESE

    COSACHIQUANTO
    uguale alla tabella di prima

    REALIZZAZIONE

    Impresa è LASCIARE IL SEGNO!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato

    A chi destiniamo la nostra impre

    • la nostra impresa la vorremmo dedicare a le dolcissime persone che abbiamo incontrato e a tutte quelle che ci hanno dato loro piccoli aneddoti di vita, inoltre vorremmo ringraziarci a vicenda per la motivazione e lo stimolo alla curiosità che ci diamo

    VERIFICA

    Impresa è CRESCERE!

    Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa

    • Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
    • Sono stato propositivo? • Ho svolto al meglio il mio compito?
    • Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? • Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
    • Cosa ho imparato? • Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
    • Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?
    1. anche se eravamo la metà rispetto al solito, siamo state molto collaborative e in più ognuna di noi ha rispettato il proprio posto d’azione, e siamo riuscite a rispettare i tempi e arrivare a casa, a mangiare molto bene e avere tante fotine
    2. si, siamo state tutte collaborative e propositive
    3. Mia: organizzazione, orari topografia e logistica al topp, Ginny: fotografie e animazione al topp, Chiara: cuoco al topp, Bea: anche se non ce potuta essere ha aiutato negli orari e nella logistica
    4. Mia: ha conquistato le sue specialità Ginny ha conquistato le sue specialità, Chiara ha conquistato la sua specialità
    5. Mia: le 2 specialità, Ginny: le 2 specialità, Chiara: la specialità di cuoco

    FIESTA

    Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!

    • poco dopo l’ impresa a riunione di sq., nella nostra sede, facendo quello che più ci ha unite durante l’ anno, tanti gossip, tante chiacchiere e risate, siamo riusciti ad organizzarci in modo che ci fossero tutte le panters

    Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!

    SECONDA IMPRESA

    Ecco, è il momento di IDEARE!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • parlare dell’ inquinamento nella nostra città
    • visitare Torino
    • Visitare il muse della Rai
    • aggiungere pagine al nostro giornalino

    LANCIO

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    Mia Realizzare un modellino realistico della strada dalla sede alla moleTopografo
    Ginnyha fatte le foto e ha animato la sq.cicala/fotografo
    Chiaracomprare in precedenza i biglietti e capire orari sia di chiusura che di apertura della mole e del museoLogistica
    Bea aiutava chiaraLogistica

    ESPERTI ESTERNI:

    NOMECOMPETENZACONTATTICHI LO CONTATTA
    nessunosiamo donne forti ed indipendenti

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO
    telefono abbiamo usato la registrazione vocale per registrare le vici delle persone e poterle riscrivere in futuro, con il secondo telefono abbiamo segnato le domande da noi preparateMia e Chiara

    SPESE

    COSACHIQUANTO
    biglietto del pullmanbea e chiara4 euro

    REALIZZAZIONE

    Impresa è LASCIARE IL SEGNO!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite?

    • La dedichiamo alla nostra bellissima città che non solo ci ha dato dei tempi di sole stupendi ma ci ha mostrato sue lati bellissimi che altrimenti non avremmo visto

    VERIFICA

    Impresa è CRESCERE!

    Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa

    • Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
    • Sono stato propositivo? • Ho svolto al meglio il mio compito?
    • Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? • Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
    • Cosa ho imparato? • Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
    • Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?
    1. come sempre tutte rispettose dei nostri posti d’ azione e collaborative
    2. si, sempre a cercare di fare del nostro meglio e anche di più
    3. siamo riuscite tutte a rispettare i nostri impegni anche per il bene della sq. e della riuscita della nostra impresa
    4. Bea: ha conquistato cuoco dato che il suo pranzo al sacco era un piatto tipico che ci ha fatto assaggiare
    5. Mia: ascoltare la sq, ed essere più paziente Bea le specialità

    FIESTA

    Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!

    Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!

    MISSIONE

    • In cosa consiste la Missione affidatavi dai vostri capi?
    • Quali obiettivi prevede?
    • Raccontateci la vostra missione: ve l’aspettavate così?
    • Lo spirito con il quale l’avete a affrontata, gli incontri fatti, le competenze messe in gioco, le
      difficoltà nel portarla a termine, ciò che avete imparato. Arricchite la vostra relazione con foto, disegni,
      ritagli, video o quant’altro la vostra fantasia vi suggerisce! (Inviate le foto riguardanti le varie fasi di
      realizzazione della missione e non solo quelle del lavoro compiuto).

    La nostra missione è cominciata alle 10:15 in piazza Robilant in cui i capi ci hanno consegnato una lettera in cui ci dicevano di raggiungere parco dora e che alle 15 ci sarebbe arrivata una chiamata da parte di un numero sconosciuto, quel numero era un giornalista a cui avremmo fatto le nostre domande per chiedere sia della sua esperienza sia per migliorare i nostri “modi” di fare giornalismo, nel frattempo, con il pullman e una breve tratta a piedi siamo arrivate al parco, per l’ora di pranzo, una volta finito quest’ultimo, continuammo a leggere la lettera dei capi che ci ponevano delle domande e ci consigliavano di aprire un dialogo su quest’ ultime, abbiamo parlato di come ci si sentisse in difetto a non sentirsi ascoltati e quanto con “così poco” si poteva far stare male una persona, poi continuando con la nostra giornata cominciammo a scrivere le domande intervallate come al solito da risate e chiacchiere, poi abbiamo fatto la videochiamata col nostro giornalista, anche questa registrata per poterla aggiungere al nostro giornalino, e in fine un h prima di tornare indietro abbiamo continuato il nostro giornalino fino a che alle 16:00 siamo dovute ritornare nella nostra sede vicino al ruffini.

    7 Marzo 2025
    Pagina unica

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy