Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Pantere

    Ciao! Questa è la vostra pagina in cui potete raccontare tutto il percorso che vi porterà alla specialità di squadriglia. Rendere questa pagina più bella è molto facile! Potete per esempio aggiungere un’immagine di copertina e di profilo, per farlo seguite le istruzioni a questo link.

    TUTTA LA PARTE SOTTOSTANTE È COMPLETAMENTE MODIFICABILE IN BASE ALLA VOSTRA FANTASIA E ALLE VOSTRE ESIGENZE!

    I blocchi grigi come questo contengono i nostri consigli. Quando avete finito di personalizzare la pagina, potete facilmente cancellarli. In ogni caso, vengono nascosti e non sono visibili sul sito.

    PRESENTAZIONE

    Siamo sicuramente la squadriglia canterina del reparto, se si sente della musica ad attività, molto probabilmente siamo noi a produrla. L’anno scorso abbiamo preso la specialità di giornalismo, siamo molto competenti infatti del reparto siamo la squadriglia con più ”bandiere” sull’alpenstock, che sono appunto quella della specialità di alpinismo, una vittoria al san Giorgio e un’altra al thinking day.

    Ciao io sono Giorgia, il capo della sq, ho le specialità di cantante, musicista e danzatrice, e ho il brevetto di artista. Suono sempre la chitarra in sq e nel reparto e come tutte adoro cantare.

    Ciao sono Paola, vice della squ e in reparto ho preso le specialità di cuoca e fotografa.
    Gioco a pallavolo e suono la chitarra. Mi piace molto cantare con la mia squadriglia.

    Ciao sono noa e sono terzo anno, mi piace molto la danza , la recitazione e cantare soprattuto con la mia sa.
    In reparto ho preso la specialità di cuoca fotografa attrice danzatrice e
    hebertista.

    Ciao sono Ginevra sono secondo anno, mi piace molto cantare e Gioco a basket da diverso tempo. Cerco sempre di dare il meglio nelle cose che faccio. Come specialità ho già preso infermiere, falegname e astronomo

    PRIMA IMPRESA

    IDEAZIONE

    Ecco, è il momento di IDEARE!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

    Abbiamo fatto degli schemi simili su altre specialità (natura, artigianato e espressione)

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    (sono un po’ elencati nel foglio)

    LANCIO

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete

    Purtroppo nessuna ha delle foto di quando lo abbiamo fatto, ma è stato fatto online per comodità.

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    GiorgiaTrovare la data e prendere le presenze di tutteOrganizzatrice
    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    PaolaPreparare domande extra a quelle pensate, da fare al maestro di competenzeIntervistatrice
    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    NoaTrovare il maestro di competenzestessa cosa?
    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    GinevraTrovare il maestro di competenzeidem

    ESPERTI ESTERNI:

    NOMECOMPETENZACONTATTICHI LO CONTATTA
    Luca Massimiliano ValliniescursionistaNoaNoa

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO
    Penna e QuadernoPrendere appuntiTutte0

    SPESE

    COSACHIQUANTO
    xxx

    REALIZZAZIONE

    Impresa è LASCIARE IL SEGNO!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato

    Alcuni degli appunti che abbiamo preso, su materiali e comportamento da utilizzare in uscite in montagna.

    Alcuni degli appunti che abbiamo preso durante l’incornto.

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite?

    A chiunque voglia fare uscite del genere o escursioni ma non sa come iniziare, cosa portare oppure come comportarsi in eventuali situazioni di emergenza.

    VERIFICA

    Impresa è CRESCERE!

    Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa

    • Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
    • Sono stato propositivo? • Ho svolto al meglio il mio compito?
    • Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? • Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
    • Cosa ho imparato? • Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
    • Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?

    Ognuna ha svolto quello che doveva fare, abbiamo preparato tutte tre domande da fare oltre a seguire il discorso del mdc (maestro di competenze) e Paola ne preparò 3 in più riguardanti invece la vita del mdc. Abbiamo preso tutte appunti e quello che abbiamo imparato lo abbiamo utilizzato nella seconda impresa comprando le cose che pensavamo fossero utili adattandoci al luogo e al meteo.

    FIESTA

    Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!

    Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!

    SECONDA IMPRESA

    Ecco, è il momento di IDEARE!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    Gli stessi della prima

    LANCIO

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete

    Questo era il posto verso l’inizio della camminata.

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    GiorgiaPrendere le presenze di tutte e scegliere una dataOrganizzatrice
    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    PaolaOrganizzare un’attività per legare di più.Animatrice
    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    NoaTrovare il posto e organizzare un’ attività.Logistica e animatrice
    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    GinevraAiutare Noa nella ricerca del posto e trovare una camminata da fare relativa al luogo.Logistica

    ESPERTI ESTERNI:

    NOMECOMPETENZACONTATTICHI LO CONTATTA
    x

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO
    TendaDormire/accamparsiGiorgia e Noa0

    SPESE

    COSACHIQUANTO
    Materiali della prima impresaTutte con i soldi di cassa50/60

    REALIZZAZIONE

    Impresa è LASCIARE IL SEGNO!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite?

    come per la prima impresa pensiamo che quello che abbiamo imparato e conosciuto può diventare un aiuto o un’ispirazione per chiunque voglia fare quello che abbiamo fatto noi.

    Come per la prima impresa pensiamo che quello che abbiamo imparato e conosciuto può diventare un aiuto o un’ispirazione per chiunque voglia fare quello che abbiamo fatto noi.

    VERIFICA

    Impresa è CRESCERE!

    Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa

    • Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
    • Sono stato propositivo? • Ho svolto al meglio il mio compito?
    • Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? • Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
    • Cosa ho imparato? • Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
    • Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?

    Pensiamo tutte che sia andata come volevamo quest’impresa, ci siamo divertite tantissimo e dato che è stata un uscita molto tranquilla abbiamo avuto infinito tempo per legare di più di quanto già lo fossimo.

    Ognuna ha rispettato i propri incarichi e questo ha reso l’uscita molto semplice e senza problemi.

    L’abbiamo fatta il 19/20 luglio a Bardonecchia. Noa ha preparato un’ attività che ci ha insegnato a leggere le mappe che è stata utile per tutte le altre dato che nessuna lo sapeva fare. Paola ne ha preparata una che ci ha legato tutte di più ci siamo scritte delle lettere che abbiamo aperto l’ultima sera di campo e ci ha fatto poi dividere per cercare delle piantine che secondo noi rappresentavano le altre. Poi dalle tende la mattina del giorno dopo siamo andate a fare la camminata che ha aveva cercato Ginevra, che ci portò in un fiume in cui poi abbiamo fatto pure un piccolo bagno.

    FIESTA

    Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!

    Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!

    MISSIONE

    • In cosa consiste la Missione affidatavi dai vostri capi?
    • Quali obiettivi prevede?
    • Raccontateci la vostra missione: ve l’aspettavate così?
    • Lo spirito con il quale l’avete a affrontata, gli incontri fatti, le competenze messe in gioco, le
      difficoltà nel portarla a termine, ciò che avete imparato. Arricchite la vostra relazione con foto, disegni,
      ritagli, video o quant’altro la vostra fantasia vi suggerisce! (Inviate le foto riguardanti le varie fasi di
      realizzazione della missione e non solo quelle del lavoro compiuto).

    I capi ci hanno mandato in un campeggio a Salbertrand e ci hanno dato diverse attività da svolgere, ci hanno mandato a fare una ”passeggiata” di 45 minuti circa fino ad un lago in cui abbiamo potuto fare un bagno, anche se l’acqua era molto fredda, durante le camminate e al campeggio ci diedero alcune riflessioni e catechesi da fare.

    Solitamente le nostre missioni erano soltanto fatte di una giornata ma quest’anno hanno preso un weekend che riteniamo sia stato molto carino, perchè ci ha permesso di passare più tempo insieme.

    7 Marzo 2025
    Pagina unica

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy