Come missione abbiamo dovuto intervistare altri gruppi scout: un gruppo del Messico, un gruppo tedesco e un gruppo di Massa Carrara. Abbiamo chiesto in videochiamata ad ognuno di loro diverse domante sulle loro tradizioni scoutistiche e grazie a ciò abbiamo scoperto le diversità che abbiamo con altri gruppi del mondo.
-
Prima impresa
IDEAZIONE
Il 20/2 ci siamo incontrate per il nostro consiglio di sq e insieme abbiamo deciso che ci sarebbe piaciuto molto scoprire di più sulle altre popolazioni del mondo, concentrandoci in particolare sull’aspetto culturale di esse. Crediamo che due dei punti fondamentali di ogni cultura siano il cibo e la religione , perciò abbiamo deciso di approfondire quest’ultimi argomenti, considerando anche che Francesca e Maria stanno conquistando la specialità di cuoco.
MAPPA DELLE REALIZZAZIONI
Abbiamo cominciato a pensare un modo per realizzare la nostra idea in modo che fosse facilmente raggiungibile ma che ci offrisse una bellissima esperienza, abbiamo infatti pensato a centri quali il Sermig, centri per migranti e case famiglia.
IDEA FINALE
A inizio marzo abbiamo conosciuto Casa Aylan, una casa famiglia gestita da Alice e Federico due Scout che ospitano 6 ragazzi provenienti da Egitto, Albania e Gambia. Li abbiamo contattati e abbiamo stabilito una data, aspettando la fine del Ramadan, per incontrarci, preparare insieme i piatti tipici dei loro ragazzi e parlare con loro di come vivono la propria religione.
RELIZZAZIONE
Il19/05 siamo andate in treno a Casa Aylan, appena arrivate abbiamo subito iniziato a cucinare i piatti tipici insieme ai ragazzi e a Federico e Alice. Abbiamo mangiato dei piatti molto particolari con ingredienti che nei supermercati non si trovano facilmente. Dopo aver cucinato abbiamo mangiato tutti insieme e abbiamo parlato molto delle loro tradizioni e delle loro vite. Abbiamo anche bevuto delle bevande che aveva portato uno dei ragazzi. Dopo pranzo siamo andati in giardino e ci hanno fatto fare dei balli tipici albanesi e noi abbiamo fatto fare a loro dei balli occitani. Abbiamo anche fatto una danza tipica egiziana con un bastone e nel tardo pomeriggio siamo poi tornate.
REVISIONE
Ci siamo trovati molto bene da loro, abbiamo trovato questa esperienza molto bella e ci siamo divertite molto a cucinare e assaggiare questi piatti. Abbiamo passato un bel pomeriggio insieme scoprendo diverse tradizioni e abitudini dei ragazzi di Casa Aylan.
-
Seconda impresa
IDEAZIONE
Il 16/12 ci siamo incontrate per la nostra riunione di squadriglia e abbiamo deciso che avremmo voluto fare un esperienza all’estero per conoscere come negli altri paesi del mondo vivono lo scoutismo, completando l’esperienza con delle attività pratiche come insegna lo spirito del reparto!
MAPPA DELLE REALIZZAZIONI
Abbiamo confrontato diversi tipi di esperienze all’estero come ad esempio Woidla24 un campo europeo in Austria che si sarebbe svolto in una settimana di agosto, WAGGS world centre un campo permanente ad Adelboden in svizzera e per ultimo Kandersteg International Scout Centre anch’esso un campo permanente situato appunto a Kandersteg in Svizzera
.
IDEA FINALE
Abbiamo deciso di andare a Kandersteg poiché le attività proposte ci hanno incuriosito moltissimo e pensiamo inoltre che occuparci noi stesse dell’aspetto logistico, come comprare biglietti del pullman e navette, sarebbe stata un occasione per acquisire nuove competenze. Abbiamo perciò prenotato la nostra permanenza di 4 giorni nel campo agli inizi di settembre e non vediamo l’ora di affrontare questa fantastica esperienza!
REALIZZAZIONE
Il 4/09 siamo partite con destinazione Berna con il flixbus. Siamo stati una una notte a Berna e il mattino con il treno siamo andate a Kandersteg e subito dopo con un pullman siamo arrivati a KISC. Abbiamo visitato il campo conoscendo diversi gruppi stranieri. Abbiamo fatto diverse attività che proponeva il campo come una caccia al tesoro, un gioco sui diritti umani, una attività sulle stelle e un giornalino da compilare con diverse domande da porre ai gruppi del campo per scoprire le loro tradizioni. Abbiamo lavorato su alcune scritture provando ad usarle e siamo anche andati a fare un trekking che portava a un piccolo lago blu molto bello. Durante una delle serate abbiamo partecipato a un fuoco con molti gruppi e ognuno di essi portava o un gioco o un bans tipico da fare insieme. Uno degli ultimi giorni abbiamo passato il pomeriggio con un gruppo portoghese con cui abbiamo parlato e giocato insieme. Siamo poi tornati a Berna e il mattino dopo siamo arrivati in Italia.
REVISIONE
è stata una bellissima impresa che ci ha permesso di legare di squadriglia ancora di più e siamo riuscite ad uscire dall’Italia conoscendo nuove persone. Abbiamo imparato molto sui diversi gruppi stranieri, sulle diverse culture e abbiamo visitato molti posti. Ci siamo divertite molto e non abbiamo trovano nessun aspetto negativo.
-
Presentazione
NOI!
CAPO: Adele (Dede)
Caratteristiche: piange quando non si accende il fuoco, energia e pianificazione H24
VICE: Shanti
Caratteristiche:” massiii mi si sono solo rotti gli occhiali”, problem solver con il sorriso
ALFIERE: Giulia (Giuli)
Caratteristiche: sempre gossip pronto, “la tanica la riempio io”
2 ANNO: Francesca (Franci)
Caratteristiche: sul pezzo, quello che cucina non sa di cenere
1 ANNO: Maria(Mery)
Caratteristiche: curiosa, peperina