Come per tutto il resto, anche questa sezione può essere personalizzata! Giusto un paio di punti che vi possono guidare:
Questa è la missione che ci hanno affidato i nostri capi reparto: lezione sui concetti base della navigazione su lago e visita del cantire navale di Arona
Abbiamo messo alla prova queste competenze: osservazione e conoscenze in ambito nautico
Vi vogliamo raccontare che: abbiamo visto traghetti storici da vicino e conosciuto la loro storia
Esattamente come per la prima impresa, questa pagina è personalizzabile come volete 🙂
L’impresa è un grande sogno comune che si vuole realizzare, una sfida che vi permette di acquisire o approfondire delle COMPETENZE!
IDEAZIONE
Consiglio di squadriglia riunito il giorno 4 luglio
MAPPA DELLE REALIZZAZIONI
Guardatevi intorno e osservate la realtà che vi circonda: quali sono le vostre aspirazioni, sogni e desideri che fanno nascere la vostra idea d’impresa? Disegnate, scrivete, mettete le foto delle cose concrete che vi piacerebbe realizzare.
vorremmo provare qualcosa di diverso
rafting
pescare
andare al mare
IDEA FINALE
abbiamo deciso di andare a pescare al lago d’orta
QUALI CONOSCENZE, COMPETENZE E SPECIALITà VI SARANNO UTILI?
ci servirà sapere quali esche utilizzare, come rimuovere l’amo dal pesce e i nomi tecnici della canna da pesca
A CHI DESTINATE LA VOSTRA IMPRESA?
destiniamo questa impresa a noi: la sq migliore di sempre!!
PROGETTAZIONE
Consiglio di squadriglia convocato il giorno 6 luglio
E’ giunto il momento di trasformare le idee in un vero e proprio progetto. Descrivete come realizzerete la vostra impresa (tecniche, materiali, tempi, autofinanziamenti, ecc…)
greta porterà le canne da pesca e poi andremo al lago su un pontile e proveremo prendere qualche pesce che poi rilasceremo nel lago
Come?
il papà di greta ci darà qualche dritta e useremo le sue canne da pesca
Quando?
entro la fine di luglio
Quanto costa?
costerà nulla
MAPPA DELLE OPPORTUNITA’
Chi tra voi possiede già delle competenza personali, delle specialità o dei brevetti da mettere a disposizione per la realizzazione dell’impresa? Chi ne conquisterà di nuovi grazie all’impresa? Quali saranno i posti d’azione?
ATTENZIONE: i posti d’azione non vanno confusi con gli incarichi di squadriglia.
I posti d’azione sono legati all’impresa e vi aiuteranno a raggiungere specialità, brevetti, mete e impegni che vi siete dati come obiettivo da raggiungere durante la realizzazione dell’impresa.
Quali competenze metto in gioco? pazienza e saper togliere l’amo dal pesce senza ferirlo
REALIZZAZIONE
Raccontate qui cosa state realizzando passo per passo: cosa state imparando, quali difficoltà state incontrando, gli esperti che avete conosciuto, ecc…
Qual è il risultato del progetto? è stato perfetto e ci siamo divertite moltoo
Aggiungete anche foto, video, mappe, audio, documenti e tutto quello che riuscite a farci stare!
purtroppo non abbiamo fatto foto 🙁
VERIFICA
Tutte le domande riportate di seguito vi possono guidare durante la verifica, ma potete aggiungere anche tutti i dettagli che ritenete utile dire per i prossimi anni e per chi leggerà le vostre avventure.
Uno sguardo alla squadriglia:
siete riusciti a realizzare l’obiettivo che avevate ideato? assolutamente si
Sono stati fatti dei cambiamenti rispetto al progetto iniziale? no
Cosa ha funzionato meglio? Perché? l’unita di sq pechè abbiamo collaborato tutto il tempo
Quali sono state invece le cose in cui potevamo impegnarci di più o che sarebbero potute andare meglio? avremmo potuto prendere più pesci
Ci sono stati degli imprevisti? Come li avete affrontati? no
Com’è stato il rapporto tra di voi? Avete collaborato tutti per realizzare l’impresa? si
Uno sguardo ai membri della squadriglia:
Avete acquisito nuove competenze? Nuove specialità e brevetti? Quali? no
I posti d’azione sono stati rispettati come era stato previsto? Se no, come mai? si
Uno sguardo verso l’esterno:
La vostra impresa è stata utile a qualcuno? a noi e al reparto nel caso in cui si decida di fare un uscita al lago
Chi avete coinvolto nella vostra realtà (quartiere, città, paese, ecc…)?
La prossima volta vogliamo ricordarci di… portare più esche
Vogliamo ancora dire…
FIESTAAAA
Dopo qualsiasi impresa la fiesta alla fine di tutto va sempre fatta! E’ una bella occasione per ridere e scherzare in allegria su quello che si è fatto. Magari durante la realizzazione si sono create incomprensioni e tensioni, è il momento di allentare!
Raccontate come avete pensato di fare per questo bel momento
L’impresa è un grande sogno comune che si vuole realizzare, una sfida che vi permette di acquisire o approfondire delle COMPETENZE!
IDEAZIONE
Consiglio di squadriglia riunito il giorno 7 aprile
Ecco la squadriglia più pazza della storia!
MAPPA DELLE REALIZZAZIONI
vorremmo fare qualcosa di pratico per metterci alla prove
alcune idee:
pescare
canoa
costruire una zattera
IDEA FINALE
Dopo esservi confrontati sulle idee che avete proposto nella mappa delle realizzazioni, descrivete qual è la vostra prima impresa di squadriglia che vorrete realizzare.
Come prima impresa abbiamo pensato di anadre sul lago maggiore per provare un pedalo e fare un giro lungo la costa
QUALI CONOSCENZE, COMPETENZE E SPECIALITà VI SARANNO UTILI?
2 su 3 in sq. abbiamo ottenuto specialità riguardanti l’ambiente acquatico , come guida marina e ce la caviamo con i nodi
Greta la capo sq. ha il brevetto “esploratore delle acque”
A CHI DESTINATE LA VOSTRA IMPRESA?
Per quanto possa sembrare, non è la classica domanda che si fa al vincitore di un premio (“dedico la mia impresa alla pace nel mondo, ai miei genitori e a tutto il reparto che ci vuole bene”). Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite?
Dedichiamo la nostra impresa a Martina, che possa provare esperienze nuove, uscendo dalla sua confort zone e magari trovare una nuova passione
PROGETTAZIONE
Consiglio di squadriglia convocato il giorno 14 giugno
E’ giunto il momento di trasformare le idee in un vero e proprio progetto. Descrivete come realizzerete la vostra impresa (tecniche, materiali, tempi, autofinanziamenti, ecc…)
andremo in macchina fino al cantiere navale sul lago Maggiore della zia di bea, che ci presterà il pedalò
Come?
utilizzeremo il pedalo e miglioreremo il nostro senso d’orientamento
Quando?
Faremo quetsa impresa entro giugno, e staremo via un pomeriggio
Quanto costa?
costerà nulla
MAPPA DELLE OPPORTUNITA’
Chi tra voi possiede già delle competenza personali, delle specialità o dei brevetti da mettere a disposizione per la realizzazione dell’impresa? Chi ne conquisterà di nuovi grazie all’impresa? Quali saranno i posti d’azione?
ATTENZIONE: i posti d’azione non vanno confusi con gli incarichi di squadriglia.
I posti d’azione sono legati all’impresa e vi aiuteranno a raggiungere specialità, brevetti, mete e impegni che vi siete dati come obiettivo da raggiungere durante la realizzazione dell’impresa.
Quali competenze metto in gioco?
Quali specialità, brevetti, mete e impegni raggiungerò?
Ciao, sono greta e il mio posto d’azione nella prima impresa sarà quello di organizzare le date e incastrare gli impegni di tutte. Grazie a questo raggiungerò il mio impegno di lavorare sull’essere piu organizzata
Ciao, sono bea e il mio posto d’azione nella prima impresa sarà quello di contattare chi ci presterà il pedalo
Ciao,, sono martina e organizzerò i trasporti
REALIZZAZIONE
Raccontate qui cosa state realizzando passo per passo: cosa state imparando, quali difficoltà state incontrando, gli esperti che avete conosciuto, ecc…
Aggiungete anche foto, video, mappe, audio, documenti e tutto quello che riuscite a farci stare!
la zia di bea ci ha insegnato come guidare il pedalò dandoci anche indicazioni riguardo al stare attente alle altre imbarcazioni che vanno velo
è stata un’esperienza entusiasmante!!
Q
VERIFICA
Tutte le domande riportate di seguito vi possono guidare durante la verifica, ma potete aggiungere anche tutti i dettagli che ritenete utile dire per i prossimi anni e per chi leggerà le vostre avventure.
Uno sguardo alla squadriglia:
siete riusciti a realizzare l’obiettivo che avevate ideato? pienamente
Sono stati fatti dei cambiamenti rispetto al progetto iniziale? si, pensavamo di fare un modellino dettagliato
Cosa ha funzionato meglio? Perché? perchè è stata un’esperienza più concreta
Quali sono state invece le cose in cui potevamo impegnarci di più o che sarebbero potute andare meglio? avremmo potuto fare qualcosa di più avventuroso
Ci sono stati degli imprevisti? Come li avete affrontati? non ci sono stati imprevisti
Com’è stato il rapporto tra di voi? Avete collaborato tutti per realizzare l’impresa? siamo state unite e cantare ci ha aiutato molto
Uno sguardo ai membri della squadriglia:
Avete acquisito nuove competenze? Nuove specialità e brevetti? Quali? bea ha ottenuto la spec. di guida maarina
I posti d’azione sono stati rispettati come era stato previsto? Se no, come mai? si
Uno sguardo verso l’esterno:
La vostra impresa è stata utile a qualcuno? alla sq
Chi avete coinvolto nella vostra realtà (quartiere, città, paese, ecc…)?
La prossima volta vogliamo ricordarci di… guardare bene se ci sono alghe prima di buttarsi in acqua
FIESTAAAA
abbiamo pensato di fare un picnic al lago con il tramonto