Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Cobra

    Ciao! Questa è la vostra pagina in cui potete raccontare tutto il percorso che vi porterà alla specialità di squadriglia. Rendere questa pagina più bella è molto facile! Potete per esempio aggiungere un’immagine di copertina e di profilo, per farlo seguite le istruzioni a questo link.

    TUTTA LA PARTE SOTTOSTANTE È COMPLETAMENTE MODIFICABILE IN BASE ALLA VOSTRA FANTASIA E ALLE VOSTRE ESIGENZE!

    I blocchi grigi come questo contengono i nostri consigli. Quando avete finito di personalizzare la pagina, potete facilmente cancellarli. In ogni caso, vengono nascosti e non sono visibili sul sito.

    PRESENTAZIONE

    Ecco la nostra squadriglia

    CIAO SONO IL CAPO SQ

    CIAO SONO IL VICE SQ

    CIAO SONO LO SQUADRIGLIERE

    Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?

    marta: essere responsabile dell’utilizzo dei soldi -tesoriere

    Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?

    serena: essere pronta a guidare gli altri

    Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?

    valentina: acquisire nuove tecniche per giocattolaio (ha utilizzato questa impresa)

    greta: imparare tecniche base( ha utilizzato questa impresa)

    elena: diventare responsabile del materiale utilizzato e di sq.

    greta: approfondire le mie conoscenze sulla fotografia-fotografo

    anna chiara: imparare ad essere organizzata i8n tutto ciò che faccio

    PRIMA IMPRESA

    IDEAZIONE

    Ecco, è il momento di IDEARE!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

    Valentina, avere comodità al campo e saperle creare

    Greta, imparare a costruire qualcosa

    Elena, saper costruire

    Greta, diventare più brava nelle foto e nel comporre libricini digitali

    Anna Chiara, scoprire astuzie e comodità da fare o portare al campo

    Serena, essere autonoma nelle costruzioni

    Marta, imparare nuove tecniche da poter riutilizzare nelle costruzioni

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • A imparare a costruire utilizzando vari attrezzi (avvitatore…);
    • B costruire qualcosa di utile e comodo da poter portare al campo;
    • C essere d’ispirazione al reparto per tutte le persone che non sanno fare qualcosa e che devono imparare a farle da 0;
    • D utilizzare questa impresa come opportunità di squadriglia per passare più tempo insieme, collaborare e imparare ad organizzarsi meglio;

    LANCIO

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    valentinacostruzione della cassapanca campista
    gretapittura cassapancacampista
    elenacostruzione cassapancacampista
    gretafoto e pitturafotografo
    anna chiaralibrettofotografo
    serenacostruzione cassapancacampista
    martacostruzione cassapancacampista




















    ESPERTI ESTERNI:

    NOMECOMPETENZACONTATTICHI LO CONTATTA
    Natalinonelle costruzioni di questo generegenitoresquadrigliera

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO
    pannelli di legno€50,00
    viti€ 10,00
    ruote €10 ,00
    angolari €7,00
    avvitatoresquadrigliera
    cordino squadriglia
    vernice impermeabilizzante €13,00
    pennellodi squadriglia
    seghetto elettricosquadrigliera

    SPESE

    COSACHIQUANTO

    REALIZZAZIONE

    Impresa è LASCIARE IL SEGNO!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato

    A chi destiniamo la nostra impresa? Alla nostra squadriglia e all’impegno che ci ha messo per realizzarla

    Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite?

    Secondo noi possono essere utili a tutte le persone che verranno dopo di noi in squadriglia e può essere d’esempio agli altri del reparto che vogliono imparare cose nuove.

    VERIFICA

    Impresa è CRESCERE!

    Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa

    • 1 Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? • 2 Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
    • 3 Sono stato propositivo? •4 Ho svolto al meglio il mio compito?
    • 5 Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? • 6 Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
    • 7 Cosa ho imparato? •8 Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
    • 9Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?

    valentina: ho partecipato attivamente cercando di acquisire nuove conoscenze mettendomi in gioco, mi sono impegnata più che potevo partecipando nella costruzione della cassapanca. Ho imparato ad utilizzare nuovi attrezzi di lavoro che mi potrebbero anche servire per giocattolaio.

    greta: non sono stata sempre presente, ma ho cercato di dare il mio contributo dedicandomi all’impermeabilizzazione della cassapanca .Potevo partecipare di più. Ho imparato un nodo base utile per la cassapanca.

    elena: ho partecipato attivamente cercando di acquisire nuove conoscenze mettendomi in gioco, mi sono impegnata più che potevo partecipando nella costruzione della cassapanca. Ho imparato ad utilizzare nuovi attrezzi di lavoro che mi potrebbero servire nella vita di reparto e di squadriglia.

    greta: potevo partecipare di più dando di più una mano alla mia squadriglia. Ho cercato di mettermi in gioco. Potevo migliorare attraverso la presenza durante la realizzazione. Ho acquisito nuove conoscenze sulla fotografia per la specialità di fotografo.

    anna chiara: non ho potuto partecipare attivamente, ma mi sono interessata alla realizzazione passo dopo passo. Ho contribuito nella realizzazione del giornalino finale. potevo migliorare la partecipazione.

    serena: ho partecipato attivamente alla realizzazione e alla conclusione dell’impresa impegnandomi e insegnando anche le nozioni base alle mie squadrigliere. Ho appreso nuove tecniche durante la costruzione. Ho insegnato dei nodi base utili per la cassapanca.

    marta: ho partecipato attivamente alla realizzazione della cassapanca, ho coordinato i lavori imparando anche nuove tecniche durante la costruzione e cercando di insegnare anche qualcosa alle mie squadrigliere. Ho lavorato al massimo impegnandomi.

    FIESTA

    Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!

    Per festeggiare al meglio con il guidoncino la feremo dopo l’evento, a casa di una di noi, solo con la squadriglia

    Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!

    SECONDA IMPRESA

    La nostra è una riconferma

    Ecco, è il momento di IDEARE!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • A
    • B
    • C
    • D

    LANCIO

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    (esempio) Marco(esempio) cucinare un piatto tipico(esempio) cuoco

    ESPERTI ESTERNI:

    NOMECOMPETENZACONTATTICHI LO CONTATTA

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO

    SPESE

    COSACHIQUANTO

    REALIZZAZIONE

    Impresa è LASCIARE IL SEGNO!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite?

    VERIFICA

    Impresa è CRESCERE!

    Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa

    • Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
    • Sono stato propositivo? • Ho svolto al meglio il mio compito?
    • Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? • Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
    • Cosa ho imparato? • Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
    • Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?

    FIESTA

    Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!

    Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!

    MISSIONE

    • In cosa consiste la Missione affidatavi dai vostri capi? Creare un frigorifero smontabile e riutilizzabile da portare al campo
    • Quali obiettivi prevede? Mettere alla prova ulteriormente le nostre capacità e acquisirne di nuove dopo la missione dell’anno scorso, per migliorare la comodità al campo
    • Raccontateci la vostra missione: ve l’aspettavate così? Pensavamo di trovarci più in difficoltà
    • Lo spirito con il quale l’avete a affrontata, gli incontri fatti, le competenze messe in gioco, le
      difficoltà nel portarla a termine, ciò che avete imparato. Arricchite la vostra relazione con foto, disegni,
      ritagli, video o quant’altro la vostra fantasia vi suggerisce! (Inviate le foto riguardanti le varie fasi di
      realizzazione della missione e non solo quelle del lavoro compiuto).
    13 Maggio 2025
    Pagina unica

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy