Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Cigni

    Ciao! Questa è la vostra pagina in cui potete raccontare tutto il percorso che vi porterà alla specialità di squadriglia. Rendere questa pagina più bella è molto facile! Potete per esempio aggiungere un’immagine di copertina e di profilo, per farlo seguite le istruzioni a questo link.

    TUTTA LA PARTE SOTTOSTANTE È COMPLETAMENTE MODIFICABILE IN BASE ALLA VOSTRA FANTASIA E ALLE VOSTRE ESIGENZE!

    I blocchi grigi come questo contengono i nostri consigli. Quando avete finito di personalizzare la pagina, potete facilmente cancellarli. In ogni caso, vengono nascosti e non sono visibili sul sito.

    PRESENTAZIONE

    Ecco la nostra squadriglia

    CIAO SONO IL CAPO SQ

    CIAO SONO IL VICE SQ

    CIAO SONO LO SQUADRIGLIERE

    CIAO SONO LO SQUADRIGLIERE

    CIAO SONO LO SQUADRIGLIERE

    CIAO SONO LO SQUADRIGLIERE

    CIAO SONO LO SQUADRIGLIERE

    Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?

    Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?

    Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?

    PRIMA IMPRESA

    IDEAZIONE

    Ecco, è il momento di IDEARE!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • A – vivere una bella esperienza
    • B – acquisire nuove competenze
    • C – conquistare specialità e brevetti
    • D – unirci come squadriglia
    • E – scoprire le qualità di ognuna
    • F – divertirci facendo qualcosa di nuovo

    LANCIO

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete

    il lancio della prima impresa coincide con la missione data dai capi

    il lancio della prima impresa coincide con la missione data dai capi

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    Matildasupervisionare tuttoO.M.N.I.A.
    Nicolelista materialicuoco
    Federicadipingere il muralesaiutocuoco
    Stellaprogettazione muralesguardiano dell’angolo
    Lorena partecipazione gioco e muralesaiuto-fuochista
    Virginiadisegnare il muralesfuochista
    Gretaaggiunte al gioco novizio

    ESPERTI ESTERNI:

    NOMECOMPETENZACONTATTICHI LO CONTATTA
    Pietro Dioguardituttorepartotutta la squadriglia
    Angelofalegnamemembro dell’associazione AGESCIcapo squadriglia

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO
    bombolettecolore muralesreparto e squadriglia25$
    scotchcontorni muralesreparto0$
    pennellidettaglisquadriglia5$
    pennarellidettaglireparto5$
    vernicecolorereparto25$
    antimuffamanutenzionereparto10$

    SPESE

    COSACHIQUANTO
    bombolette squadriglia25$
    scotch, pennelli, pennarellireparto15$

    REALIZZAZIONE

    Impresa è LASCIARE IL SEGNO!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato

    L’idea di realizzare un murales come prima impresa è nata dall’osservare gli ambienti che ci circondano. Il primo pensiero è subito andato al nostro magazzino, sempre stato spoglio con un vecchio murales sbiadito risalente agli anni passati. Quel magazzino ha visto anni, vandali e una quantità indefinibile di scout, che con un andirivieni costante hanno reso quel magazzino un luogo iconico. Abbiamo sviluppato l’impresa in passaggi, pulendo e applicando antimuffa e prodotti che avrebbero fatto restare il murales per più tempo, come prima cosa. Dopo aver sistemato la zona, liberando il passaggio e sistemando l’ambiente intorno, abbiamo applicato le prime mani di base, disegnato, e colorato il murales.

    L’idea di realizzare un murales come prima impresa è nata dall’osservare gli ambienti che ci circondano. Il primo pensiero è subito andato al nostro magazzino, sempre stato spoglio con un vecchio murales sbiadito risalente agli anni passati. Quel magazzino ha visto anni, vandali e una quantità indefinibile di scout, che con un andirivieni costante hanno reso quel magazzino un luogo iconico. Abbiamo sviluppato l’impresa in passaggi, pulendo e applicando antimuffa e prodotti che avrebbero fatto restare il murales per più tempo, come prima cosa. Dopo aver sistemato la zona, liberando il passaggio e sistemando l’ambiente intorno, abbiamo applicato le prime mani di base, disegnato, e colorato il murales.

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite?

    Oltre che le squadrigliere anche al reparto stesso

    Oltre che le squadrigliere anche al reparto stesso

    VERIFICA

    Impresa è CRESCERE!

    Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa

    • Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
    • Sono stato propositivo? • Ho svolto al meglio il mio compito?
    • Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? • Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
    • Cosa ho imparato? • Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
    • Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?

    Tutta la sq. ha partecipato attivamente, durante la verifica ognuna ha espresso i propri punti di forza e di debolezza, esprimendo cosa avrebbero potuto migliorare.

    Tutta la sq. ha partecipato attivamente, durante la verifica ognuna ha espresso i propri punti di forza e di debolezza, esprimendo cosa avrebbero potuto migliorare

    FIESTA

    Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!

    Ci siamo trovate in sede per festeggiare con una bella pizza di squadriglia.

    Ci siamo trovate in sede per festeggiare con una bella pizza di squadriglia. Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!

    SECONDA IMPRESA

    Ecco, è il momento di IDEARE!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • A – scoprire le qualità di ognuna
    • B – vivere una bella esperienza
    • C – unirci come squadriglia
    • D – conquistare specialità e brevetti
    • E – acquisire nuove competenze
    • F – divertirci facendo qualcosa di nuovo

    LANCIO

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete

    Abbiamo presentato al reparto la struttura raccontando al reparto come abbiamo costruito la panchina.

    Abbiamo presentato al reparto la struttura raccontando al reparto come abbiamo costruito la panchina.

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    Matildacontattare espertiO.M.N.I.A.
    Nicolecosti materialecuoco
    Federicaprendere le misureaiutocuoco
    Stellalavorare il legnoguardiano dell’angolo
    Lorenacostruzione panchinaaiuto-fuochista
    Virginiaprogettazione panchinafuochista
    Gretacostruzione panchinanovizio

    ESPERTI ESTERNI:

    NOMECOMPETENZACONTATTICHI LO CONTATTA
    Angelo Falegnamemembro dell’associazionecapo sq.
    Andrea dell’EderaIngegnere meccanicocapo repartocapo sq.

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO
    legnostruttura principalefalegname, e multinazionale 70$
    extravarie ed eventualirepartoX$

    SPESE

    COSACHIQUANTO
    legno, bulloni, pitturafalegname120$
    extrarepartoX$

    REALIZZAZIONE

    Impresa è LASCIARE IL SEGNO!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato

    La realizzazione della seconda impresa è nata dal volere un sostegno materiale al camp. Infatti abbiamo realizzato un panchina che con un originale meccanismo si presta anche ad essere usato come tavolo da pic-nic.

    La realizzazione della seconda impresa è nata dal volere un sostegno materiale al camp. Infatti abbiamo realizzato un panchina che con un originale meccanismo si presta anche ad essere usato come tavolo da pic-nic.

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite?

    Per gli usi personali della squadriglia

    Per gli usi personali della squadriglia

    VERIFICA

    Impresa è CRESCERE!

    Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa

    • Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
    • Sono stato propositivo? • Ho svolto al meglio il mio compito?
    • Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? • Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
    • Cosa ho imparato? • Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
    • Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?

    Al termine della seconda impresa, stanche delle due imprese, ci siamo confrontate su cosa si poteva fare meglio oppure dove potevamo migliorare. ognuna ha espresso i propri dubbi e perplessità chiarendo tutto con calma.

    Al termine della seconda impresa, stanche delle due imprese, ci siamo confrontate su cosa si poteva fare meglio oppure dove potevamo migliorare. ognuna ha espresso i propri dubbi e perplessità chiarendo tutto con calma.

    FIESTA

    Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!

    Per festeggiare abbiamo guardato il film del tema del campo estivo

    Per festeggiare abbiamo guardato il film del tema del campo estivo

    MISSIONE

    • In cosa consiste la Missione affidatavi dai vostri capi?
    • Quali obiettivi prevede?
    • Raccontateci la vostra missione: ve l’aspettavate così?
    • Lo spirito con il quale l’avete a affrontata, gli incontri fatti, le competenze messe in gioco, le
      difficoltà nel portarla a termine, ciò che avete imparato. Arricchite la vostra relazione con foto, disegni,
      ritagli, video o quant’altro la vostra fantasia vi suggerisce! (Inviate le foto riguardanti le varie fasi di
      realizzazione della missione e non solo quelle del lavoro compiuto).

    La missione è coincisa con la presentazione del nostro murales. Il gioco consiste in passaggi logici che hanno permesso al reparto di divertirsi imparando. Tra codici morsi e puzzle la missione di sq. è stata svolta con entusiasmo da parte di tutte.

    La missione è coincisa con la presentazione del nostro murales. Il gioco consiste in passaggi logici che hanno permesso al reparto di divertirsi imparando. Tra codici morsi e puzzle la missione di sq. è stata svolta con entusiasmo da parte di tutte.

    22 Maggio 2025
    Pagina unica

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy