Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Aquile

    Ciao! Questa è la vostra pagina in cui potete raccontare tutto il percorso che vi porterà alla specialità di squadriglia. Rendere questa pagina più bella è molto facile! Potete per esempio aggiungere un’immagine di copertina e di profilo, per farlo seguite le istruzioni a questo link.

    TUTTA LA PARTE SOTTOSTANTE È COMPLETAMENTE MODIFICABILE IN BASE ALLA VOSTRA FANTASIA E ALLE VOSTRE ESIGENZE!

    I blocchi grigi come questo contengono i nostri consigli. Quando avete finito di personalizzare la pagina, potete facilmente cancellarli. In ogni caso, vengono nascosti e non sono visibili sul sito.

    PRESENTAZIONE

    Ecco la nostra squadriglia

    CIAO SONO MARILISA, IL CAPO SQ

    CIAO SONO ANNA CHIARA IL VICE SQ

    CIAO SONO MARILUCE, 1 SQUADRIGLIERA

    CIAO SONO SERENA, 2 SQUADRIGLIERA

    CIAO SONO CHIARA, 3 SQUADRIGLIERA

    Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?

    Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?

    Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?

    PRIMA IMPRESA

    IDEAZIONE

    Ecco, è il momento di IDEARE!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • promuovere il lavoro di squadra
    • incoraggiare il rispetto delle regole
    • aumentare l’abilità fisica delle squadriglie e del reparto
    • promuovere uno stile di vita sano

    LANCIO

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:ha scattato le fotografie, le ha

    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    Marilisadimostrare diverse competenze del ciclismo, come l’uso corretto della bicicletta, la conoscenza del codice stradale e la capacità di organizzare uscitefuochista, guardiano dello stile
    Anna Chiaradimostrare di essere capace a organizzare e animare i giochi sia in squadriglia che in repartocuoco, cicala
    Marilucesvolgere una ricerca sui monumenti storici visitatati durante il percorso in bicifuochista, cronista
    Serenasvolgere una ricerca sull’alimentazione e scegliendo di cucinare una frittata, considerata nutrienteliturgista, magazziniere
    Chiarascattare le fotografie, selezionarle e inviarle alla squadriglia tramite Google drivefuochista, magazziniere

    ESPERTI ESTERNI:

    NOMECOMPETENZACONTATTICHI LO CONTATTA

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO
    biciper il percorso in bici ideato da marilisa e marilucetutte0 euro
    materiale per giochi con il repartoper torneo e vari giochi organizzati da Anna Chiarasquadriglia0 euro

    SPESE

    COSACHIQUANTO
    ingredienti per la frittata+ panesquadriglia10 euro

    REALIZZAZIONE

    La nostra prima impresa è stata un’esperienza entusiasmante che ha rafforzato i legami all’interno della squadriglia. Abbiamo affrontato insieme una splendida uscita in bicicletta guidata dalle preziose informazioni fornite da Marilisa, pedalando tra sentieri immersi nella natura e ambienti storici, arricchiti da ricerche fornite da Mariluce, condividendo momenti di fatica, ma anche di grande divertimento. Al termine del percorso abbiamo montato le tende e trascorso la notte all’aperto, sotto un cielo stellato, vivendo appieno lo spirito scout.
    La mattina seguente ci siamo ritrovati con tutto il reparto per una giornata ricca di attività a tema Herry Potter: abbiamo condotto i giochi organizzati da Anna Chiara, mettendoci alla prova come animatori e responsabili. Il tutto si è concluso con un pranzo proteico, preparato con cura da Serena, che ci ha dato nuova energia e ha reso ancora più speciale questa esperienza. Alcuni di questi momenti sono stati immortalati tramite le foto scattate da Chiara.

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    Le competenze acquisite potrebbero essere utili al nostro reparto, per migliorare gli aspetti di unione, spirito collaborativo e di squadra

    VERIFICA

    I posti d’azione e i compiti assegnati sono stati rispettati e svolti al meglio. Il carattere e l’atteggiamento da parte di tutta la squadriglia è risultato positivo e collaborativo. Le specialità sono state conquistate da parte di tutte

    FIESTA

    Abbiamo deciso di condividere una serata in sede, ordinando una pizza e proponendo giochi da tavolo e di logica per divertirci insieme in modo semplice

    Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!

    SECONDA IMPRESA

    Ecco, è il momento di IDEARE!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • Favorire l’incontro e il dialogo tra scout e comunità locale
    • Promuovere i valori dello sport e dello scoutismo
    • Lasciare un segno positivo nel territorio
    • Mettere alla prova e migliorare la cooperazione all’interno della squadriglia

    LANCIO

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    Marilisaaiutare la squadriglia durante l’impresa mettendo alla prova i propri valorimagazziniere, fuochista, guardiano dello stile
    Anna Chiaraaiutare la squadriglia mostrando le regole di base del pronto soccorso e intervenendo in caso di necessitàinfermiere, segretaria
    Marilucecontribuire all’impresa della squadriglia mettendo a disposizione la sua creatività per la realizzazione della locandina e cartelloni per il torneofuochista, liturgista
    Serenacontribuire all’impresa della squadriglia mettendo a disposizione la sua creatività per la realizzazione della locandina e cartelloni per il torneoaiuto cuoco, magazziniere
    Chiaracontribuire allo svolgimento dell’ impresa occupandosi dell’organizzazione del torneo di roverino, prestando attenzione a ogni dettaglio, come la preparazione del materialemagazziniere, fuochista

    ESPERTI ESTERNI:

    NOMECOMPETENZACONTATTICHI LO CONTATTA

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO
    bastoni e roverini per lo svolgimento del torneosquadriglia0 euro
    locandina e cartelloniper l’invito della comunità, per il calcolo del punteggio e e l’andamento del torneosquadriglia0 euro

    SPESE

    COSACHIQUANTO

    REALIZZAZIONE

    La seconda impresa ha visto protagonista un coinvolgente torneo di roverino, che abbiamo ideato con l’obiettivo di far partecipare i ragazzi del nostro paese. È stato un momento di grande condivisione, in cui il piacere del gioco si è unito al senso di appartenenza alla famiglia scout. I partecipanti si sono messi in gioco con entusiasmo, dando vita a partite avvincenti e cariche di spirito sportivo.
    L’iniziativa è stata possibile grazie al contributo di tutti: Marilisa ha supervisionato l’intero torneo, assicurandosi che tutto si svolgesse nel migliore dei modi, con attenzione e spirito di servizio. Mariluce e Serena si sono dedicate con cura all’estetica, realizzando una locandina accattivante e cartelloni colorati che hanno reso l’evento visivamente coinvolgente. Anna Chiara, sempre attenta alla sicurezza, ha preparato una cassetta di pronto soccorso ben fornita, pronta per ogni evenienza. Chiara, infine, si è occupata con precisione dell’organizzazione del gioco, gestendo tempi, squadre e regole.
    Questa impresa ha rafforzato i legami tra noi e la comunità, lasciandoci il ricordo di una giornata intensa, divertente e significativa, in cui la collaborazione e lo spirito scout sono stati protagonisti.

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    La nostra seconda impresa è destinata alla nostra comunità, al fine di creare un’ unione tra noi scout e i ragazzi che si trovano nel paese

    VERIFICA

    I posti d’azione e i compiti assegnati sono stati rispettati e svolti al meglio. Il carattere e l’atteggiamento da parte di tutta la squadriglia è risultato positivo e collaborativo. Le specialità sono state conquistate da parte di tutte. Abbiamo compreso quanto vale il senso di squadra, soprattutto nell’unione della squadriglia, indispensabile al fine di un esito positivo.

    FIESTA

    abbiamo deciso di organizzarci per fare delle attività divertenti in squadriglia portando ognuna un dolce che ci rappresentava

    Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!

    MISSIONE

    La nostra missione si è svolta con la partecipazione di un nutrizionista e di una squadra femminile di rugby, in un contesto coinvolgente e ricco di spunti formativi. L’attività è iniziata con l’intervento del nutrizionista, che ci ha illustrato in modo chiaro e dettagliato i principi fondamentali di una corretta alimentazione, soffermandosi sull’importanza che essa riveste nella vita quotidiana e, in particolare, nello sport. Successivamente, siamo stati accolti dalla squadra femminile di rugby, che ci ha introdotto nel mondo di questo sport spiegandoci le regole principali, le tecniche di base e i valori che lo caratterizzano, come il lavoro di squadra, il rispetto e la determinazione. Le atlete non si sono limitate alla teoria, ma ci hanno coinvolti attivamente nel loro allenamento, permettendoci di vivere in prima persona l’energia e lo spirito di gruppo che animano questo sport. L’esperienza si è conclusa con una serie di interviste alle giocatrici e al nutrizionista, durante le quali abbiamo avuto modo di approfondire ulteriormente le loro esperienze personali, i percorsi professionali e il ruolo fondamentale dell’alimentazione nella pratica sportiva.

    19 Maggio 2025
    Pagina unica

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy