Ciao! Questa è la vostra pagina in cui potete raccontare tutto il percorso che vi porterà alla specialità di squadriglia. Rendere questa pagina più bella è molto facile! Potete per esempio aggiungere un’immagine di copertina e di profilo, per farlo seguite le istruzioni a questo link.
TUTTA LA PARTE SOTTOSTANTE È COMPLETAMENTE MODIFICABILE IN BASE ALLA VOSTRA FANTASIA E ALLE VOSTRE ESIGENZE!
I blocchi grigi come questo contengono i nostri consigli. Quando avete finito di personalizzare la pagina, potete facilmente cancellarli. In ogni caso, vengono nascosti e non sono visibili sul sito.
PRESENTAZIONE
Ecco la nostra squadriglia, le mitiche 🪽ALBATROS🪽

CIAO SARA IL CAPO SQ.🐌


CIAO SONO ESTER IL VICE SQ🦌


CIAO NOI SIAMO BEO, ALI E BEA LE SQUADRIGLIERE

Grazie alla nostra impresa di campismo quest’anno abbiamo raggiunto diverse mete, tra cui la meta di
sara: unire al meglio la nostra mitica sq. e far appassionare le ragazze nuove al mondo dello scoutismo (co sono riuscita! ma non ditelo a nessuno🤫)ma anche far conoscere le diverse tecniche e specialità che esso comprende in particolare le tecniche riguardanti il campismo e cosa comporta questa specialità di squadriglia
Bea: capire che cosa vuol dire essere una guida e apprendere le risorse della specialità di sq. e delle specialità individuali
Sofi: impegsarsi nel diventare un attivo membro della mia sq. (ci è riuscita fin troppo bene😉) e imparare la vita del reparto basandosi sulla specialità di sq.
Beo: aiutare la sq. in tutto e per tutto e collaborare e organizzare la mia parte di specialità di sq. e anche completare la mia sessione di specialità individuali tra cui maestro dei nodi e cuoco(fa delle torte da paura, ma sono solo per le alby😋)
Ester: collaborare con tutte le mie alby in oarticolare col capo(io e ester ormai siamo come cip e ciop😝) suggerire ottimi spunti per la nostra specialità e finire la specialità di cuoco (le sue zucchine non vi dico quamto sono buone🫡)
Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?
Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?
PRIMA IMPRESA
IDEAZIONE
Ecco, è il momento di IDEARE!
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

Questo è il progetto della noatra prima impresa: la. sopraelevata, con il numero di pali e la riaapettiva misura.
La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:
- A: Apprendere le tecniche riguardanti al campismo e tutto cio che esso comprende
- B: Unire al massimo la jostra squadriglia grazie a un lavoro costruttivo collettivo
- C: far appassionare le ragazze nuove al mondo dello scoutismo (abbiamo pensato di fare la specialità di campismo perchè pensiamo che questa sia la specialità che comprende più tecniche scoutistiche, come nodi legature e tutto il necessario per sopravvivere al campo estivo, così che le ragazze del primo anno arrivino abbastanza pronte. e anche perchè alle alby piace la comodità e la pionieristica)
- D: riuscire a fare la sopraelevata al campo estivo solamente con le nostre forze per metterci in gioco
LANCIO
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete
PROGETTAZIONE
MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:
beo sofi bea | sistemare ogni giorno la cassa di sq. imparare a fare il fuoco senza scottarsi arrivare con la cassetta pronta in cambusa | magazziniere fuochista cambusiera |
ester | cucinare senza far attaccare nulla sulle padelle | cuoco |
sara | insegnare alle ragazze nuove a fare il fuoco | fuochista |
ESPERTI ESTERNI:
NOME | COMPETENZA | CONTATTI | CHI LO CONTATTA |
lollo | maestro di specialità | capo reparto | sara e sofi |
ila | maestra di specialità | capo reparto | beo ester e bea |
MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI
-7 pali da 3m -3pali da 4m -10 paletti da 1,5m -20 assi | costruire la nostra soprelevata | il nostro magazzino di reparto a s.stefano | 0€ |
OGGETTO | SCOPO | DOVE | COSTO |
SPESE
COSA | CHI | QUANTO |
qualche corda | sara | 10€ (di cassa sq.) |
REALIZZAZIONE
Impresa è LASCIARE IL SEGNO!
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato
A chi destiniamo la nostra impresa?
Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite?
VERIFICA
Impresa è CRESCERE!
Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa
- Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
- Sono stato propositivo? • Ho svolto al meglio il mio compito?
- Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? • Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
- Cosa ho imparato? • Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
- Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?
FIESTA
Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!
Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!
SECONDA IMPRESA
Ecco, è il momento di IDEARE!
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

nuova cassaa
La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:
- A organizzarci meglio della prima impresa
- B imparare ad usare glu attrezzi vari come flessibile o avvitatore
- C riuscire finalmente a rifare la cassa
LANCIO
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete

PROGETTAZIONE
MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:
NOME | IMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESA | POSTO D’AZIONE |
sara beo | capire quanti metri di assa ci voleva prendere da casa sua i tubi di canna dell’acqua per fare le maniglie | cuciniere magaziniere |
ester bea | trovare tutti gli attrezzi capire quali nodi fare per le maniglie | cuciniere cambusiera |
ESPERTI ESTERNI:
NOME | COMPETENZA | CONTATTI | CHI LO CONTATTA |
papà di ester | buon dalegname | ester | tutte noi in chiamata |
MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI
OGGETTO | A COSA SERVE | CHI C’E’ L’HA | COSTO |
due assi da 2m | per fare le pareti di cassa | l’abbiamo comprata al cipir | 50€ |
avvitatore,flessubile,cacciaviti varu | avvitare le assi | un po tutte hanno portato quello che avevano a casa | 0€ |
SPESE
COSA | CHI | QUANTO |
assi | siamo andate a comprarle noi | 50€ |
REALIZZAZIONE
Impresa è LASCIARE IL SEGNO!
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato
A chi destiniamo la nostra impresa?
Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite?
VERIFICA
Impresa è CRESCERE!
Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa
- Come mi sono comportato nel mio posto d’azione?
- noi pensiamo che ci siamo comporrate tutte molto bene e in modo organizzato
- • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
- siamo state tutte abbastanza attive anche chi non è potuta esserci durante ha comumque partecipato alka realizzazione e a tutte le cose che ci sobo state in torno
- Sono stato propositivo?
- si all’inizio ci siamo un po scorafgiate perchè non si avvitavano bene le viti ma poi suamo riusciti a quadrare tutto
- • Ho svolto al meglio il mio compito?
- si sono e suamo state brave a svolgere i nostri compiti e rispetto alla prima impresa cè stato un muglioramento a livello organizzativo
- Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa?
- sara: capire le spese e avvitare con le altre
- ester: darci il contatto del papà cosi da poterci spiegare bene come usare tuttu gli attrezzi in sicurezza
- beo: prrndere i tubi dell’acqua per le maniglie
- sofi: capire quanti pezzetti di corda ci servivono per le maniglir
- bea: prendere le viti
- • Cosa non ho svolto al meglio?
- in realtà io sono molto soddisfatta di tutte e il nostro lavoro è stato pulito e senza intoppo
- Perché?
- perchè questa volta ci siamo orgabizzate bene
- Cosa ho imparato?
- abbiamo imparato a usare gli attrezzi
- • Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
- no nessuno
- Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?
- sara: organizzare il lavoro bene
- beo: riuscire a capire e aiutare la sq. con l ‘impresa
- ester: aiutare le altre con gli attrezzi
- bea: trovare nella cassa tutti i vari attrezzi che avrebbero potuto aiutarci
- sofi: rendersi utile al massimo
FIESTA
Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!
siamo andate a mangiare il gelato tutte insieme😋
MISSIONE
- In cosa consiste la Missione affidatavi dai vostri capi?
- Quali obiettivi prevede?
- Raccontateci la vostra missione: ve l’aspettavate così?
- Lo spirito con il quale l’avete a affrontata, gli incontri fatti, le competenze messe in gioco, le
difficoltà nel portarla a termine, ciò che avete imparato. Arricchite la vostra relazione con foto, disegni,
ritagli, video o quant’altro la vostra fantasia vi suggerisce! (Inviate le foto riguardanti le varie fasi di
realizzazione della missione e non solo quelle del lavoro compiuto).
- 1- la nostra missione consiste nel costruire yn amaca con poche cose ovvero una cprda e una coperta di lana
- 2-riuscire ad adattarsu anche con poche cose
- 3-la nostra missuobe ci è piaciuta molto e ci siamo divertite un sacco a costruire la nostra amaca
- 4-abbiamo messo in gioco anche tante tecniche come ad esempio quelle deu nodi per legare la corda sia al badtone che teneva l’amaca rigida e anche quando abbiamo legato la corda all’albero


