Ciao! Questa è la vostra pagina in cui potete raccontare tutto il percorso che vi porterà alla specialità di squadriglia. Rendere questa pagina più bella è molto facile! Potete per esempio aggiungere un’immagine di copertina e di profilo, per farlo seguite le istruzioni a questo link.
TUTTA LA PARTE SOTTOSTANTE È COMPLETAMENTE MODIFICABILE IN BASE ALLA VOSTRA FANTASIA E ALLE VOSTRE ESIGENZE!
I blocchi grigi come questo contengono i nostri consigli. Quando avete finito di personalizzare la pagina, potete facilmente cancellarli. In ogni caso, vengono nascosti e non sono visibili sul sito.
PRESENTAZIONE
Ecco la nostra squadriglia

CIAO SONO IL CAPO SQ
Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa??
raggiungo l’impegno di essere un capo disponibile e propositivo
PRIMA IMPRESA
La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:
- A conoscere una cultura antica(la cultura egizia)
- B creare un rapporto più unito all’interno della squadriglia
- C cucinare piatti tipici di culture straniere
LANCIO
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete



SPESE 10€
REALIZZAZIONE
Impresa è LASCIARE IL SEGNO!




A chi destiniamo la nostra impresa?
Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite? Al reparto perchè pensiamo che spossano essere competenze utili per il reparto
VERIFICA
Impresa è CRESCERE!
Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa
- Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? Bene
- • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa? siamo stati tutti collaborativi e felici dell’impresa che abbiamo organizzato
- Sono stato propositivo? • Ho svolto al meglio il mio compito? Ho provato a svolgere al meglio il mio compito cercando di assumere più competenze possibili durante l’impresa
- Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? il mio impegno durante l’impresa era quello di cercare di creare un ambiente sereno nella squadriglia e quello di imparare più cosa possibili in materia
FIESTA
Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!

MISSIONE

- Quali obiettivi prevede? La missione prevede una lezione di due ore in canoa e la visita al museo del cioccolato di Torino
- Raccontateci la vostra missione: ve l’aspettavate così? la missione è stata una fantastica esperienza che ho avuto il piacere di condividere con un altra squadriglia del mio reparto, i bracchetti.Siamo partiti da Chieri e arrivati a Torino ci siamo diretti nel posto in cui avremo svolto 2 ore di lezione di canottaggio con degli esperti in materia; dopo una lezione sullla storia del canottaggio abbiamo preso le canoe pronti per imparare.Dopo la lezione ci siamo diretti nell’oratorio che ci avrebbe ospitato per la notte.Dopo aver mangiato, chiacchierato e giocato la stanchezza della giornata si inizia a sentire, Quindi andiamo a riposare.Ci svegliamo carichi per la giornata che ci attende; ci prepariamo e andiamo a messa; una volta finita ci dirigiamo verso il museo del cioccolato.Una volta entrati nel museo ci stupiamo della bellezza di quest’ultimo e scopriamo molto sul mondo della fabbricazione del cioccolato, di come vengono lavorate le fave di cacao e ci rendiamo purtroppo conto di quanto inquina l’ esportazione in tutto il mondo del cioccolato.Finita la visita con un bel bagaglio di conoscenze in più prendiamo il pullman e torniamo a Chieri.





