Ciao! Questa è la vostra pagina in cui potete raccontare tutto il percorso che vi porterà alla specialità di squadriglia. Rendere questa pagina più bella è molto facile! Potete per esempio aggiungere un’immagine di copertina e di profilo, per farlo seguite le istruzioni a questo link.
TUTTA LA PARTE SOTTOSTANTE È COMPLETAMENTE MODIFICABILE IN BASE ALLA VOSTRA FANTASIA E ALLE VOSTRE ESIGENZE!
I blocchi grigi come questo contengono i nostri consigli. Quando avete finito di personalizzare la pagina, potete facilmente cancellarli. In ogni caso, vengono nascosti e non sono visibili sul sito.
PRESENTAZIONE
Ecco la nostra squadriglia
Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?
- bandierina della specialità di nautica
PRIMA IMPRESA
IDEAZIONE
Ecco, è il momento di IDEARE!
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

LANCIO
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete
PROGETTAZIONE
A chi destiniamo la nostra impresa?
Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite?
Le cose apprese sono state utili al campo per tutto il reparto, a proposito di noti e tecniche di sicurezza sull’acqua.
VERIFICA
Impresa è CRESCERE!
Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa
- Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
- Sono stato propositivo? • Ho svolto al meglio il mio compito?
- Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? • Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
- Cosa ho imparato? • Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
- Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?
Nella realizzazione dell’impresa siamo state tutte cariche e felici dell’inizio del nostro percorso nel mondo nautico, ci siamo scoraggiate varie volte nel cercare di capire come far galleggiare la zattera ma alla fine il nostro progetto è venuto!
FIESTA
Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!
Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!
SECONDA IMPRESA
Ecco, è il momento di IDEARE!
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:
- Imparare ad andare in barca a vela
- Imparare a coordinarsi e a guidare una canoa o un Kayak
- Imparare i nodi e le legature essenziali della nautica
- Provare a fare nuove esperienze a contatto con la natura e l’acqua
LANCIO
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete
PROGETTAZIONE
MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:
NOME | IMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESA | POSTO D’AZIONE |
Francesca | tenere il quaderno di squadriglia | (esempio) cuoco |
Camilla | contattare Camillo |
ESPERTI ESTERNI:
NOME | COMPETENZA | CONTATTI | CHI LO CONTATTA |
Camillo | Insegnarci ad usare la canoa e il Kayak e il pronto soccorso in acqua | Camilla | |
MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI
OGGETTO | A COSA SERVE | CHI C’E’ L’HA | COSTO |
Canoa da 3 persone | Per esplorare il lago d’Orta insieme di squadriglia e capire che l’unione fa la forza | c’è la presta Camillo | Incluso nel prezzo per l’uscita |
Kayak | Per imparare a muoversi da soli nell’acqua | C’è la presta Camillo | Incluso nel prezzo per l’uscita |
Salvagenti | Per navigare in sicurezza | C’è li presta Camillo | Incluso nel prezzo dell’uscita |
Tenda da 2 | Per dormire | Camilla | C’è l’avava già a casa, perciò c’è l’ha prestata |
Tenda da 2 | Per dormire | Bianca | C’è l’avava già a casa, perciò c’è l’ha prestata |
SPESE
COSA | CHI | QUANTO |
Cibo per il 1° giorno | Francesca | |
Cibo per il 2° giorno (pranzo e cena) | Bianca | |
Cibo per il 3° giorno | Camilla | |
Giochi per passare il tempo la sera e merende | Nicole |
REALIZZAZIONE
Impresa è LASCIARE IL SEGNO!
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato
A chi destiniamo la nostra impresa?
Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite?
In questa impresa abbiamo imparato quanto sia importante la nautica anche per le cose più piccole. Per esempio la guardia costiera che si occupa di salvaguardare la sicurezza dei bagnanti al mare oppure le barche che trasportano ogni giorno persone e oggetti. Ora grazie alle importanti informazioni regalateci da Camillo possiamo aiutare gli altri soprattutto nelle situazioni legate alla salute di altre persone, per esempio sappiamo come salvare qualcuno che sta affogando oppure aiutare chi è in difficoltà in acqua senza mettere in pericolo la nostra vita
VERIFICA
Impresa è CRESCERE!
Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa
- Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
- Sono stato propositivo? • Ho svolto al meglio il mio compito?
- Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? • Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
- Cosa ho imparato? • Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
- Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?
- ee
- e
- e
- e
- e
FIESTA
Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!
MISSIONE
- In cosa consiste la Missione affidatavi dai vostri capi?
- Quali obiettivi prevede?
- Raccontateci la vostra missione: ve l’aspettavate così?
- Lo spirito con il quale l’avete a affrontata, gli incontri fatti, le competenze messe in gioco, le
difficoltà nel portarla a termine, ciò che avete imparato. Arricchite la vostra relazione con foto, disegni,
ritagli, video o quant’altro la vostra fantasia vi suggerisce! (Inviate le foto riguardanti le varie fasi di
realizzazione della missione e non solo quelle del lavoro compiuto).
la missione che ci hanno affidato i capi è stato un corso di sicurezza sull’acqua durante l’uscita nautica sul lago, si è rivelato un corso molto utile durante in campo estivo