Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Albatros

    Specialità:

    Artigianato

    Gruppo Scout:

    Laterza 2

    Albatros

    Ciao! Questa è la vostra pagina in cui potete raccontare tutto il percorso che vi porterà alla specialità di squadriglia. Rendere questa pagina più bella è molto facile! Potete per esempio aggiungere un’immagine di copertina e di profilo, per farlo seguite le istruzioni a questo link.

    TUTTA LA PARTE SOTTOSTANTE È COMPLETAMENTE MODIFICABILE IN BASE ALLA VOSTRA FANTASIA E ALLE VOSTRE ESIGENZE!

    I blocchi grigi come questo contengono i nostri consigli. Quando avete finito di personalizzare la pagina, potete facilmente cancellarli. In ogni caso, vengono nascosti e non sono visibili sul sito.

    PRESENTAZIONE

    Ecco la nostra squadriglia

    CIAO SONO IL CAPO SQ

    CIAO SONO IL VICE SQ

    CIAO SONO LO SQUADRIGLIERE

    Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?

    Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?

    Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?

    PRIMA IMPRESA

    IDEAZIONE

    Questa è la nostra mappa delle realizzazioni contenente i sogni di ognuna di noi!

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • Trascorrere più tempo insieme
    • Dare nuova vita a materiali che altrimenti verrebbero scartati
    • Apprendere nuove tecniche
    • Metterci in gioco

    LANCIO

    Abbiamo deciso di rendere il lancio della nostra impresa un’esperienza divertente, creando un gioco di indovinelli in cui gli altri dovevano cercare di indovinare di cosa si trattasse. Abbiamo preparato una serie di indizi e parole chiave legate alla nostra impresa, invitando gli altri a scoprire cosa stessimo pianificando. Abbiamo fornito loro alcuni suggerimenti e li abbiamo fatti discutere. L’obiettivo che avevamo deciso di dare al lancio era quello di creare curiosità e entusiasmo, coinvolgendo tutti.

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    MariateresaOltre alla realizzazione dei giocattoli, ho monitorato la situazione dell’angolo di squadriglia affinché il materiale a disposizione fosse sempre accessibile.Guardiano dell’angolo
    SamiraAnche io mi sono dedicata a catturare l’essenza di un momento attraverso le foto.Fotografo
    RobertaMi sono occupata oltre la realizzazione dei giocattoli, di monitorare i progressi e di assicurarmi che la squadriglia rispetti le scadenze.Guardiano del tempo
    GiuliaDurante l’impresa ho tenuto una lista di tutto il materiale e ho controllato di volta in volta se fosse tutto in buone condizioni.Magazziniere
    MartinaAnche io ho tenuto una lista di tutto il materiale e ho controllato di volta in volta se fosse tutto in buone condizioni.Magazziniere
    MichelaMi sono occupata in modo particolare di fotografare i momenti più speciali.Fotografo
    GiuliaOltre la realizzazione dei giocattoli, sono stata responsabile del momento di preghiera delle riunioni di squadrigliaLiturgista
    BebaMi sono occupata soprattutto di organizzare l’ultima parte dell’impresa: reperire i numeri telefonici, verificare la disponibilità della parrocchia…Mercurio

    ESPERTI ESTERNI:

    NOMECOMPETENZACONTATTICHI LO CONTATTA

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO
    StoffaCreazione dei giocattoliSquadriglia/Reparto
    Set cucitoDare una forma ai giocattoliSquadriglia
    Altri materiali da ricicloCreazione dei giocattoliSquadriglia
    Materiali di decorazioneAggiungere dettagli e personalizzare i giocattoliSquadriglia

    SPESE

    COSACHIQUANTO

    REALIZZAZIONE

    Abbiamo iniziato progettando i giocattoli che avevamo deciso di realizzare creando disegni divertenti e colorati e abbiamo definito i materiali necessari. Ci siamo informate, e abbiamo deciso dove donarli. Abbiamo poi lavorato insieme per creare i pupazzi, utilizzando materiali riciclati. Ci siamo poi recate nella parrocchia per consegnarli.
    Abbiamo incontrato alcune difficoltà durante la realizzazione, come ad esempio la coordinazione della squadriglia e la gestione del tempo. Abbiamo però trovato delle soluzioni. Abbiamo imparato l’importanza della collaborazione, abbiamo anche imparato a essere più creative.

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    Sin dall’inizio, quando abbiamo ideato la nostra prima impresa, avevamo chiaro in mente che volevamo fare qualcosa di più che creare semplicemente dei giocattoli. Non sapevamo ancora come lasciare un segno nella comunità, fin quando ad una di noi non è venuta questa stupenda idea. Avremmo potuto donare tutto il realizzato, così da condividere la nostra creatività con chi ne aveva bisogno. Sapevamo che sarebbe stata la cosa più giusta da fare, poiché avrebbe permesso di mostrare solidarietà a chi si trova in difficoltà. Per realizzare questo nostro sogno, abbiamo contattato una parrocchia che si è resa disponibile in questa nostra richiesta e abbiamo incontrato un altro gruppo scout che si è mostrato interessato. Quando finalmente abbiamo consegnato i pupazzi, abbiamo sentito una grande soddisfazione e un senso di realizzazione.

    VERIFICA

    Dopo aver completato la nostra impresa abbiamo svolto la verifica del nostro lavoro.

    Ogni squadrigliera ha riflettuto sul proprio comportamento e sul proprio impegno durante l’impresa, rispondendo a domande come: Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?, Sono stato propositivo?,Cosa non ho svolto al meglio? Perché?, Cosa ho imparato?, Quali sono stati i momenti più difficili e come li abbiamo superati?, Cosa potremmo migliorare?…

    Abbiamo riflettuto insieme su come abbiamo lavorato e su cosa abbiamo imparato. Abbiamo discusso delle problematiche che abbiamo affrontato e di come le abbiamo superate.

    Eravamo tutte presenti e abbiamo condiviso le nostre esperienze.

    Abbiamo discusso delle nostre azioni, e abbiamo cercato i nostri errori.

    Abbiamo imparato a lavorare insieme e a supportarci a vicenda, e abbiamo sviluppato nuove competenze e abilità.

    FIESTA

    Dopo aver donato i giocattoli alla parrocchia, abbiamo deciso di celebrare il nostro successo con la Fiesta. Il luogo scelto per la festa è stata la sede del nostro gruppo, dove abbiamo potuto organizzare diverse attività.

    La nostra fiesta è stata aperta a tutti i membri del nostro gruppo. Abbiamo anche invitato le nostre famiglie e il gruppo che ci aveva ospitato, per condividere con loro la gioia per il nostro lavoro. Durante la festa, abbiamo organizzato diverse attività tra cui: giochi di società, il karaoke ed altre attività come ideare giocattoli e provare a realizzarli. Ovviamente non sono mancati gli spuntini!!!

    SECONDA IMPRESA

    Ecco, è il momento di IDEARE!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • A
    • B
    • C
    • D

    LANCIO

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    (esempio) Marco(esempio) cucinare un piatto tipico(esempio) cuoco

    ESPERTI ESTERNI:

    NOMECOMPETENZACONTATTICHI LO CONTATTA

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO

    SPESE

    COSACHIQUANTO

    REALIZZAZIONE

    Impresa è LASCIARE IL SEGNO!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite?

    VERIFICA

    Impresa è CRESCERE!

    Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa

    • Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
    • Sono stato propositivo? • Ho svolto al meglio il mio compito?
    • Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? • Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
    • Cosa ho imparato? • Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
    • Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?

    FIESTA

    Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!

    Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!

    MISSIONE

    • In cosa consiste la Missione affidatavi dai vostri capi?
    • Quali obiettivi prevede?
    • Raccontateci la vostra missione: ve l’aspettavate così?
    • Lo spirito con il quale l’avete a affrontata, gli incontri fatti, le competenze messe in gioco, le
      difficoltà nel portarla a termine, ciò che avete imparato. Arricchite la vostra relazione con foto, disegni,
      ritagli, video o quant’altro la vostra fantasia vi suggerisce! (Inviate le foto riguardanti le varie fasi di
      realizzazione della missione e non solo quelle del lavoro compiuto).

    Ultimo aggiornamento:

    25 Maggio 2025

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy