Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Albatros

    Specialità:

    Nautica

    Gruppo Scout:

    Omegna 1

    Prima impresa

    IDEAZIONE

    Abbiamo ideato l’impresa durante una riunione di squadriglia un sabato prima di riunione, dove Sonja ha proposto uno sport acquatico.

    IDEA FINALE

    Dopo esserci confrontate sulle idee abbiamo deciso di fare uno sport con tavola e pagaia, il SUP cioè “Stand Up Paddle”.

     

     

     

    CONOSCENZE, COMPETENZE E SPECIALITÀ

    Sappiamo tutte nuotare e alcune di noi anno già fatto SUP almeno una volta ma c’era anche chi non era mai salita su una tavola.

    PROGETTAZIONE

    Dovevamo decidere un ora e un giorno in cui tutte erano libere e c’era bel tempo e poi prenotare le tavole e mettersi d’accordo con l’istruttore. I compiti sono stati divisi tra Elena, il capo, che si è occupata di trovare un giorno e un’ora perfetti e Clarissa che si è occupata di prenotare e tenersi in contatto con l’istruttore.

    Quando?

    Alla fine abbiamo deciso di trovarci il 13 Agosto alle 10:00 del mattino davanti alla Canottieri a Omegna.

    Quanto costa?

    Per affittare un’ora le tavole a testa è costato 10€. Dovevamo essere in 5 ma Emma, il vice, non è potuta venire, quindi in totale abbiamo speso 40€ al posto dei 50€ previsti.

    REALIZZAZIONE

    Il 13 Agosto alle 10 del mattino ci siamo trovate davanti alla Canottieri a Omegna. Avevamo prenotato per 5 ma la vice non è potuta venire. Dopo aver compilato un modulo per l’affitto delle tavole e delle pagaie, l‘istruttore ci ha spiegato come salire, mettersi in piedi, risalire sulla tavola e a usare la pagaia  e la spiegazione è durata davvero poco poi ci ha lasciate libere fino alle 11:00.
    Siamo andate un po al largo per poi tornare verso le 11 a riva.

     

     

    VERIFICA

    Uno sguardo alla squadriglia:

    • siete riusciti a realizzare l’obiettivo che avevate ideato? Sì.
    • Sono stati fatti dei cambiamenti rispetto al progetto iniziale? È mancata una persona ma per il resto niente altro.
    • Cosa ha funzionato meglio? Perché? L’unità durante la realizzazione.
    • Quali sono state invece le cose in cui potevamo impegnarci di più o che sarebbero potute andare meglio? La suddivisione dei compiti.
    • Ci sono stati degli imprevisti? Come li avete affrontati? Non è stata conteggiata una compagna durante la prenotazione per nostro errore, ma è stato comunque possibile, chiedendo, avere una tavola in più.
    • Com’è stato il rapporto tra di voi? Avete collaborato tutti per realizzare l’impresa? La collaborazione è mancata solo nella logistica ma durante la prova abbiamo collaborato molto.

    Uno sguardo ai membri della squadriglia:

    • Avete acquisito nuove competenze? Nuove specialità e brevetti? Quali? abbiamo imparato a fare SUP
    • I posti d’azione sono stati rispettati come era stato previsto? Se no, come mai? Non c’erano molti posti d’azione ma troviamo siano stati divisi male.

    Uno sguardo verso l’esterno:

    • La vostra impresa è stata utile a qualcuno? No
    • Chi avete coinvolto nella vostra realtà (quartiere, città, paese, ecc…)? No.

    La prossima volta vogliamo ricordarci di… dividere meglio i ruoli.

    FIESTAAAA

    Abbiamo pranzato tutte insieme.

    Ultimo aggiornamento:

    16 Febbraio 2025

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy