Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Bulldog

    Specialità:

    Natura

    Gruppo Scout:

    Borgomanero 1

    Missione

    Quest’anno i nostri caporeparto ci hanno affidato una missione che ci ha insegnato i diversi metodi di coltivazione.

    Ci siamo recati a casa della nostra caporeparto, che vive immersa nella natura.

    Suo marito ci ha spiegato alcuni tipi di coltivazione che esistono: in particolare ha raccontato il metodo classico e su paglia.

    Il metodo classico consiste nel girare il terreno con una zappa e poi seminarlo, innaffiandolo regolarmente. Quando il ciclo vitale della pianta si conclude, bisogna estirparla e girare nuovamente il terreno. In questo modo si può ricominciare a coltivare.

    Il metodo di coltivazione su paglia consiste nell’applicare sul terreno uno stato di paglia. Quando la paglia è adagiata si spargono sopra di essa i semi. La paglia non viene rimossa e ci si innaffia sopra. una volta che la pianta finisce il suo ciclo di vita, si rimuove tutto e si rimette della nuova paglia per ricominciare la semina.

    Per organizzarci ci siamo suddivisi i compiti: Mattia, Davide e Lorenzo procuravano la paglia, mentre Dominic si occupava del trasporto, con la carriola verso l’orto. Dominik ha anche scattato alcune foto per rappresentare il momento.

    La sessione è stata molto interessante ed utile per la nostra specialità di squadriglia anche perché, avendo noi puntato molto sulla sezione “botanica”, queste sono sicuramente nozioni interessanti del nostro ambito.

    Inoltre è stato molto bello stare insieme e condividere il nostro sapere, per rafforzare la nostra unione di squadriglia.

    Ultimo aggiornamento:

    16 Febbraio 2025

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy