Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Pantere

    Specialità:

    Campismo

    Gruppo Scout:

    Carignano 1

    Pantere

    PRESENTAZIONE

    Ciao belli! Siamo le Panters del  reparto del Carignano 1 e oggi siamo qui per presentarvi le nostre imprese di squadriglia ❤️

    Eccoci! da in alto a sinistra ci sono Denise, Cecilia, Carlotta, Anna, Giulia, Emma, Arianna e Sara 

    Belle eh?

    SPECIALITÀ E BREVETTI

    Arianna (capo sq.): infermiere, maestro dei nodi e falegname

    Emma (vice capo sq): disegnatore, maestro dei nodi e falegname

    Denise (3° anno): campeggiatore, maestro dei nodi e falegname

    Sara (3° anno): fotografo e giornalismo

    Cecilia (3° anno): falegname, maestro dei nodi e disegnatore

    Carlotta (2° anno): astronomo e campismo 

    Giulia (1° anno): cuoco

    Anna (1° anno): fotografo 

    PRIMA IMPRESA

    IDEAZIONE

    Per l’ideazione della nostra impresa ci siamo riunite di squadriglia e dopo aver confrontato tutte le nostre idee, abbiamo scelto di COSTRUIRE UN ALZABANDIERA per il campo.

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • Sviluppare abilità manuali e di progettazione
    • ampliare conoscenze su nodi e legature
    • Sviluppare un clima di fiducia e collaborazione all’interno della squadriglia

    LANCIO

    PROGETTAZIONE

    Dopo aver definito l’idea, abbiamo disegnato il progetto del nostro alzabandiera.

    Visualizzazione di IMG-20250516-WA0025.jpg

    Abbiamo anche previsto i materiali che ci sarebbero serviti durante la realizzazione: pali di legno, corde e bandiere

    Inoltre abbiamo pianificato i posti d’azione: chi si occupa di insegnare nodi e legature, chi si occupa dell’organizzazione, chi si occupa del materiale ecc…

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    Emma e Ariannaorganizzare tempistiche, materiali, compiti ecc…organizzazione
    Denise e CeciliaInsegnare alle novizie nodi e legature principalitrasmissione competenze
    Saradocumentare tutte le fasi dell’impresa(specialità) giornalista
    Carlottadisegnare il progetto
    dell’impresa
    disegnatore
    Annascattare foto durante la realizzazione dell’impresa e imparare nodi e legature(specialità) fotografo
    Giuliaaiutare durante la realizzazione dell’impresa e imparare nodi e legature costruzione

    REALIZZAZIONE

    A questo punto ci siamo incontrate un sabato mattina in sede, abbiamo recuperato tutto il materiale e abbiamo iniziato a costruire il nostro alzabandiera.

    Visualizzazione di 1000016152.jpg
    work in progress…
    Visualizzazione di 1000016166.jpg
    Visualizzazione di 1000016159.jpg
    Visualizzazione di 1000016148.jpg
    Alzabandiera finitoo (anche se mancano le bandiere)

    VERIFICA

    l’impresa nel complesso è andata alla grande, forse però avremmo dovuto organizzarci meglio con il materiale e aggiungere le bandiere alla costruzione terminata.

    FIESTA

    SECONDA IMPRESA

    IDEAZIONE

    per la nostra seconda impresa di squadriglia abbiamo deciso di esplorare il mondo della cucina alla trappeur imparando nuove tecniche da trasmettere poi al resto del reparto attraverso una cena organizzata.

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • imparare nuove tecniche di cucina alla trappeur
    • riuscire a organizzare una cena di reparto per trasmettere le competenze imparate

    LANCIO

    PROGETTAZIONE

    Durante la progettazione dell’impresa abbiamo deciso di imparare a cucinare diversi piatti utilizzando diverse tecniche di cucina alla trappeur:
    – pane twist
    – patate ripiene
    – salsiccie (normali)
    – salsicce ripiene
    – banana split (al cioccolato)

    inoltre abbiamo anche organizzato la cena di reparto per trasmettere quello che avremmo imparato durante la realizzazione

    REALIZZAZIONE

    📌Per prima cosa abbiamo voluto cucinare il pane twist:

    occorrente – farina, sale, acqua e spiedini
    abbiamo mescolato il tutto finché non abbiamo ottenuto una pasta omogenea e modellabile, che abbiamo poi arrotolato su degli spiedini spessi
    Infine abbiamo messo gli spiedini sulla brace e aspettato che cuocessero tutti per bene. alcuni li abbiamo anche conditi con olio e origano per dargli più sapore.
    – dopo aver cucinato il pane twist lo abbiamo portato per merenda al resto del reparto.

    📌Poi abbiamo programmato di ritrovarci un’altra giornata prima di attività per provare a cucinare il resto della roba.

    SALSICCE
    occorrente (salsicce ripiene) – salsicce, pancetta affettata, formaggio, rami biforcati e rami verdi

    le salsicce le abbiamo cucinate in diversi modi:
    1° abbiamo costruito una racchetta utilizzando dei rami verdi, poi l’abbiamo posta sopra la brace con delle salsicce al suo interno e le abbiamo lasciate cuocere
    2° abbiamo fatto la punta a dei rami biforcati ai quali abbiamo infilato delle salsicce e le abbiamo cotte sulla brace
    3° alcune salsicce le abbiamo tagliate per lungo e riempite con il formaggio per poi arrotolarci attorno la pancetta affettata, infine le abbiamo chiuse con della carta d’alluminio e cotte nella brace.

    Visualizzazione di IMG-20250308-WA0007.jpg
    salsicce e patate
    Visualizzazione di IMG-20250308-WA0033.jpg
    Visualizzazione di IMG-20250308-WA0054.jpg
    racchetta

    PATATE RIPIENE 

    occorrente: patate, formaggio, salsicce a piccoli pezzi, carta alluminio

    1. Abbiamo iniziato lavando e asciugando le patate. Poi, abbiamo fatto un’incisione longitudinale su ogni patata e abbiamo svuotato la polpa.

    2. Abbiamo avvolto ogni patata con la carta alluminio e le abbiamo messe sulla brace (stessa cosa anche con la polpa di scarto)

    3.dopo un po’ abbiamo tirato fuori dalla brace le patate (non del tutto cotte) e le bbiamo riempite con il composto a base di formaggio, polpa di scarto e pezzettini di salsiccia

    4. infine abbiamo posizionato le patate ripiene sulla brace calda e le abbiamo cotte 

    BANANA SPLIT

    Visualizzazione di IMG-20250308-WA0006.jpg

    occorrente: banane, cioccolato, carta alluminio

    innanzitutto abbiamo tagliato per lungo ogni banana, senza togliere la buccia, per poi mettere dentro alla parte tagliata dei pezzi di cioccolato.

    per finire le abbiamo accartocciate con la carta alluminio e messe nella brace

    📌La nostra seconda impresa di squadriglia si è conclusa con la cena di reparto che abbiamo fatto in sede

    VERIFICA

    Durante questa impresa ci siamo divertite molto ed è andata molto bene, l’unica problematica si è verificata durante la cena di reparto che, nonostante avessimo organizzato le disposizioni e i posti d’azione, non abbiamo seguito a pieno l’organizzazione e i tempi.

    FIESTA

    MISSIONE

    Come missione i capi ci hanno dato il progetto di una catapulta da costruire

    MATERIALI UTILIZZATI: pali di varie misure, corde piccole e grandi e uno scolapasta

    Dopo aver recuperato il materiale abbiamo iniziato a costruire la catapulta, abbiamo lavorato insieme per assicurarci che ogni parte fosse ben fissata e stabile.

    Dopo aver completato la costruzione, abbiamo testato la catapulta per vedere se funzionava correttamente e abbiamo apportato alcune modifiche

    Ci siamo divertite molto durante la costruzione e siamo riuscite a portare a termine la missione

    Visualizzazione di IMG-20250812-WA0009.jpg
    Visualizzazione di IMG-20250812-WA0005.jpg

    Fine😘.

    Ultimo aggiornamento:

    31 Agosto 2025

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy