Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Linci

    Specialità:

    Esplorazione

    Gruppo Scout:

    Revigliasco 1

    Linci

    PRESENTAZIONE

    Ecco la nostra squadriglia

    linci

    PRIMA IMPRESA

    IDEAZIONE

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • migliorare il clima di sq
    • prepararci per il campo
    • imparare ad orientarci
    • conoscere nuovi territori

    LANCIO

    PROGETTAZIONE

    incarichi:

    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESA

    sofia
    contattare il gruppo scout di Bardonecchia
    matilde orari treno e comprare biglietti andata e ritorno
    elena contattare il borgo sulla storia di Bardonecchia (forte Bramafam)
    giuliatrovare un sentiero
    melissa cercare attivitá/musei a Bardonecchia

    ESPERTI ESTERNI:

    DA CONTATTARE
    gruppo scout di Bardonecchia responsabile del forte bramafam mostra d’arte secondo gruppo di torino

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI + spesa

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO
    fornellini per cucinare ele//
    cibo mangiare ele e mati10€
    biglietto treno arrivare mati e sofi 65,80€

    REALIZZAZIONE

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite? al nostro reparto, sopratutto ai più piccoli per prepararli alle future camminate

    VERIFICA

    questa impresa ci ha permesso di conoscerci meglio e rafforzare il clima di squadriglia. Ci ha aiutato ad approfondire le nostre conoscenze sui laghi, la loro origine e le specie

    FIESTA

    Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!

    Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!

    SECONDA IMPRESA

    Ecco, è il momento di IDEARE!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • A
    • B
    • C
    • D

    LANCIO

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    (esempio) Marco(esempio) cucinare un piatto tipico(esempio) cuoco

    ESPERTI ESTERNI:

    NOMECOMPETENZACONTATTICHI LO CONTATTA

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO

    SPESE

    COSACHIQUANTO

    REALIZZAZIONE

    Impresa è LASCIARE IL SEGNO!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite?

    VERIFICA

    Impresa è CRESCERE!

    Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa

    • Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
    • Sono stato propositivo? • Ho svolto al meglio il mio compito?
    • Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? • Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
    • Cosa ho imparato? • Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
    • Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?

    FIESTA

    Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!

    Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!

    MISSIONE

    • In cosa consiste la Missione affidatavi dai vostri capi?
    • Quali obiettivi prevede?
    • Raccontateci la vostra missione: ve l’aspettavate così?
    • Lo spirito con il quale l’avete a affrontata, gli incontri fatti, le competenze messe in gioco, le
      difficoltà nel portarla a termine, ciò che avete imparato. Arricchite la vostra relazione con foto, disegni,
      ritagli, video o quant’altro la vostra fantasia vi suggerisce! (Inviate le foto riguardanti le varie fasi di
      realizzazione della missione e non solo quelle del lavoro compiuto).

    Ultimo aggiornamento:

    4 Settembre 2025

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy