Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Volpi

    Specialità:

    Olimpia

    Gruppo Scout:

    Settimo torinese 1

    Volpi

    Ciao! Questa è la vostra pagina in cui potete raccontare tutto il percorso che vi porterà alla specialità di squadriglia. Rendere questa pagina più bella è molto facile! Potete per esempio aggiungere un’immagine di copertina e di profilo, per farlo seguite le istruzioni a questo link.

    TUTTA LA PARTE SOTTOSTANTE È COMPLETAMENTE MODIFICABILE IN BASE ALLA VOSTRA FANTASIA E ALLE VOSTRE ESIGENZE!

    I blocchi grigi come questo contengono i nostri consigli. Quando avete finito di personalizzare la pagina, potete facilmente cancellarli. In ogni caso, vengono nascosti e non sono visibili sul sito.

    PRESENTAZIONE

    Ecco la nostra squadriglia

    Capo Giovanni Curcio

    VICE SQ Luca Laiolo

    SQUADRIGLIERI Andrea Barozzi, Giulio di Blasio, Davide Musso

    Come meta volevo essere più calmo e come impegno diventare un buon capo.

    Come meta volevo essere più partecipe e come impegno organizzare le uscite di squadriglia.

    PRIMA IMPRESA

    IDEAZIONE

    Abbiamo scelto di fare Olimpia perché credevamo fosse la “sfida” più vicina alle nostre capacità, un’ opportunità per metterci alla prova e migliorare la nostra prestanza fisica.

    Ecco, è il momento di IDEARE!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • A. Imparare un nuovo sport che potesse coinvolgere e interessare tutta la squadriglia.
    • B. Imparare ad emanciparsi dalla gestione dei capi reparto, e quindi rendere la squadriglia autonoma e indipendente.
    • C.

    LANCIO

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete

    PROGETTAZIONE: Come prima impresa avevamo deciso di andare in piscina, siamo andati nella piscina pubblica di Chivasso, ci siamo organizzati con tutto il necessario (costume, cuffia, cambio) e siamo andati. Siamo partiti dalla stazione di Settimo, abbiamo preso il treno alle 7.27 per andare a Chivasso, arrivati li abbiamo pagato il biglietto di entrata ci siamo cambiati e successivamente ci siamo diretti alle vasche libere (potevamo utilizzare solo quelle perché le altre corsie erano degli istruttori). In piscina non potevamo portare i telefoni perciò non potevamo fare foto. Alla fine ci siamo divertiti e avevamo finito anche in anticipo così abbiamo avuto tempo per fare la fiesta e tornare in stazione dove i capi ci aspettavano.

    FIESTA: prima di entrare in piscina dato un errore a leggere gli orari ci siamo ritrovati un’ora di anticipo di conseguenza abbiamo deciso di andare al supermercato vicino alla piscina per prenderci qualcosa e dopo aver fatto attività ci siamo riuniti e abbiamo mangiato tutti assieme.

    SECONDA IMPRESA: purtroppo per mancanza di organizzazione e tempo non siamo risciti a fare la seconda impresa (ci dispiace).

    • In cosa consiste la Missione affidatavi dai vostri capi?
    • Quali obiettivi prevede?
    • Raccontateci la vostra missione: ve l’aspettavate così?
    • Lo spirito con il quale l’avete a affrontata, gli incontri fatti, le competenze messe in gioco, le
      difficoltà nel portarla a termine, ciò che avete imparato. Arricchite la vostra relazione con foto, disegni,
      ritagli, video o quant’altro la vostra fantasia vi suggerisce! (Inviate le foto riguardanti le varie fasi di
      realizzazione della missione e non solo quelle del lavoro compiuto).

    Impresa: Come impresa i capi ci hanno mandato al campo avventura “Tre Querce” dove abbiamo fatto vari percorsi assieme. è stata ina buona occasione per conoscersi meglio, siamo divertiti. E abbiamo terminato con la fiesta dove siamo andati a casa del capo sq (Giovanni) e abbiamo magiato la pizza.

    Ultimo aggiornamento:

    27 Agosto 2025

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy