Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Albatros

    Specialità:

    Giornalismo

    Gruppo Scout:

    Regina margherita 1

    ALBATROSSSS!!!

    PRESENTAZIONE

    Ecco la nostra squadriglia!

    Ciao, io sono Giulia e sono il capo di questa meravigliosa squadriglia. Sto lavorando sulla tappa della responsabilità e questa impresa mi aiuterà a raggiungere i miei impegni per la specialità di fotografo.

    Ciao, io sono Viola e sono il vice delle Albatros. Sto lavorando sulla tappa della responsabilità.

    Ciao, io sono Nina e sto lavorando sulla tappa della responsabilità.

    Digital Camera

    Ciao, io sono Beatrice e sto lavorando sulla tappa della competenza.

    Ciao, noi siamo Emma e Federica e siamo il nuovo primo anno di questa squadriglia. Noi stiamo lavorando sulla tappa della scoperta.

    PRIMA IMPRESA

    IDEAZIONE

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • Scoprire che cos’è l’amore secondo le persone
    • Imparare nuove cose dagli altri

    LANCIO

    Ci siamo trovate il 20 marzo alle 16.30 in sede per una riunione di squadriglia. Abbiamo cercato un’idea per la prima impresa di squadriglia e abbiamo pensato di andare in giro per il Centro di Torino ad intervistare le persone. Su cosa, vi starete chiedendo. Abbiamo intervistato 6 persone chiedendo quale fosse il loro sogno da bambino e se fossero riusciti a realizzarlo.

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HA
    Telefonoper intervistareViola

    REALIZZAZIONE

    Ci siamo trovate il 5 aprile in sede a Collegno per prendere il guidone e dirigerci verso la stazione della metro: Fermi. Abbiamo acquistato i biglietti e ci siamo avviate verso il centro precisamente verso Porta Nuova. Il posto che abbiamo scelto è Piazza Castello, dove intervisteremo le persone. Arrivate a Porta Nuova raggiungiamo Nina che ci aspetta in Piazza San Carlo. Ci ritroviamo tutte e decidiamo chi intervistare. In piazza ci sono davvero tantissime persone, poi c’è un sole che spacca le pietre, quindi decidiamo di sfruttare il bel tempo per un bel set fotografico. Parlando di set fotografico, mentre stavamo provando a farci un bel selfie, ci si avvicina un signore con una grande macchina fotografica che ci chiede dolcemente se volessimo degli scatti. Tutte contente abbiamo accettato e dopo lo abbiamo ringraziato.

    Questa è la foto che ci ha scattato!!! Troppo bella! Se volete andare a seguirlo su Instagram vi lascio il nominativo: @fili.piero

    Le prime persone che abbiamo intervistato sono state una coppia di signori troppo tenera, che ci ha raccontato arrivare dalla Sicilia e che hanno avuto 3 figlie tutte scout. Questa è stata l’intervista al marito!

    file:///C:/Users/oper/Downloads/VID-20250405-WA0065.mp4

    Successivamente abbiamo intervistato tre ragazze troppo carine che si sono avvicinate a noi per chiederci da dove venissimo, essendo una di loro una scout proveniente della Sicilia. Ecco il video della loro intervista!

    file:///C:/Users/oper/Downloads/VID-20250405-WA0065.mp4

    Come terzo e ultimo video abbiamo intervistato il ragazzo che ha ballato e cantato al centro della Piazza.

    file:///C:/Users/oper/Downloads/VID-20250405-WA0067%20(1).mp4

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    Prima di tutto la destiniamo a noi stesse, perché questa impresa è in primis per noi. Poi la destiniamo a tutte le persone che non hanno ancora realizzato i loro sogni, non abbiate paura, ce la farete!!

    VERIFICA

    Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa:

    Come mi sono comportato nel mio posto d’azione?

    Bene

    Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?

    Siamo state tutte insieme, in metro abbiamo chiacchierato del più e del meno. Abbiamo avuto modo di conoscerci di più.

    Sono stato propositivo?

    Assolutamente sì.

    Ho svolto al meglio il mio compito?

    Spero di sì, in quanto capo sq.

    Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa?

    Guidare le mie squadrigliere.

    Cosa non ho svolto al meglio? Perché?

    Niente.

    Cosa ho imparato?

    Che non sempre si realizzano tutti i sogni.

    Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?

    No.

    Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?

    Quello di essere meno timida e di espormi anche con le persone che non conosco.

    FIESTA

    Quando? Sempre il 5 aprile

    Dove? Al Burger King, Centro Torino

    Con chi? Con tutta la sq

    Questa è una Viola che ha sbagliato le porzioni del panino….

    Questo è un vecchietto famosissimo in centro, perché è solito girare con una cassa mentre canta e balla.

    SECONDA IMPRESA

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • intervistare delle persone

    LANCIO

    Ci siamo trovate il 20 marzo alle 16.30 in sede per una riunione di squadriglia. Abbiamo cercato un’idea per la seconda impresa di squadriglia e abbiamo pensato di intervistare le persone, come nella prima impresa di sq.

    REALIZZAZIONE

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    La nostra impresa la destiniamo alle noi future, che un giorno andranno alla ricerca di quei video fatti in quel pomeriggio.

    MISSIONE

    In cosa consiste la Missione affidatavi dai vostri capi?

    Consisteva nell’andare in un posto chiamato selva dei larici chiedendo alle persone del posto se conoscessero delle leggende relative al grande larice. Eravamo al campo estivo a Granges, in Val Chisone. Siamo andati fino al forte di Fenestrelle a piedi è stata una camminata abbastanza semplice. Poi ci hanno mandati in uscita di sq, Ovviamente tutti in diversi posti, a noi è toccato Chambons. Abbiamo fatto la camminata per poi chiedere a dell’agente del posto le relative leggende. La prima leggenda che ci è stata raccontata era quella di Quando dei taglialegna volevano abbattere la selva ma sei santa donne si misero sulla montagna a lanciare dei massi addosso ai taglialegna. Questo perché i laici proteggono il paesino da valanghe e frane. La seconda storia che ci hanno raccontato non è proprio una leggenda infatti ci hanno detto A che cosa serve un appunto i larici come abbia detto prima servono alla protezione da valanghe. In un cartello mentre salivamo su la selva abbiamo letto che ha nella selva Erano presenti orsi lupi cinghiali ecc ecc. Abbiamo avuto paura. Vi mettiamo alcune foto.

    Ultimo aggiornamento:

    12 Settembre 2025

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy