Nate nel 2025 dall’unione delle vecchie Tigri e Pantere, siamo una giovane squadriglia in erba che proverà nel corso dell’anno a dimostrarsi degna del proprio nome.
PRESENTAZIONE
Saluzzo, li 4/03/2025
Piacere di conoscervi Avventurieri di questo sito, noi siamo le Volpi, prendiamo poche cose sul serio, e penso che sarà chiaro leggendo questo articolo. Speriamo di strapparvi una risata e magari anche un pensiero un po’ più profondo.
Buona Lettura 😉

Ciao, sono Anna, Sono il primo anno, mi piacciono Michael Jackson e i coreani. Sono pronta a lavare tutte le pentole al campo e a farmi correggere i congiuntivi da Emma

Ciao, sono Letizia, sono un secondo anno, mi piace camminare e stare con le mie amiche. Metto sempre Lazza quando devo scegliere la musica.

Ciao, sono Linda, sono meravigliosa /j. Mi piace Chappell Roan e Robin Hood, Emma mi ha convinto a fare il liceo Classico e lo sto già rimpiangendo. Caterina salvami tu.
Ps – Marian fa schifo

Ciao, sono Caterina, la Vice Sq. (Non sa cosa scrivere perchè è timida). Mi piace Alfa e suono la chitarra, sono spaventata a diventare capo il prossimo anno, e confido moltissimo in Linda e Letizia

Ciao, sono Emma, la Capo Sq. Ho fatto l’errore di cercare di capire quello i fumetti che legge Anna. Mi piace il motorsport a 4 ruote e i Radiohead. Tutte mi odiano perchè correggo i loro periodi ipotetici, se solo sapessero…

E lui è Volpo, il nostro animale guida che rappresenta tutta la squadriglia.
Anna – Come primo anno una delle mie mete è sicuramente quella di scoprire sia i meccanismi di reparto, sia quelli di squ. Aprirmi di più alla vita in gruppo e fare la mia parte. Al campo la mia squadriglia avrà bisogno di me per accendere per costruire e, per questo, voglio prendere la specialità di ‘Maestro dei Nodi’.
Caterina – in quanto terzo anno e vice squadriglia mi sono presa buona parte della responsabilità nel creare questa squadriglia da zero, ma il vero lavoro inizia adesso: devo dimostrare responsabilità, leadership, umiltà e collaboratività a tutte le mie squadrigliere, non solo per compiere il mio dovere in quanto membro, ma per prepararmi al mio prossimo anno. Quest’anno, seguendo i nostri progetti, prenderò ‘Artigiano’.
Letizia – Questo è il mio secondo anno in questo reparto, perciò ritengo di aver concluso il mio periodo di scoperta della branca, e voglio passare a quello di competenza. Il mio obbiettivo è quello di mettermi a disposizione della squadriglia, imparare a lavorare insieme e, più concretamente, accendere il fuoco al campo – siccome ogni anno può diventare una sfida – prendendo ‘Fuochista’.
Emma – Dopo tre anni in una squadriglia è nato questo altro esperimento. Est facile dictu, difficile effectu – ma sono positiva che questa squadriglia possa fare scintille. Quest’anno vorrei concludere un percorso che mi porto dietro dal mio primo, ossia il brevetto di ‘Animazione Grafica’ e per farlo voglio prendere la specialità di Artigiano.
Linda – Anche per me è il secondo anno, e questo significa, similarmente a Leti, che concludo il periodo di scoperta del reparto e passo a quello di competenza. La mia squadrglia si è formata solo l’anno scorso, e questo significa che gli equilibri si devono ancora definire – e io voglio fare del mio meglio per aiutare le altre e contribuire con la mia visione della squadriglia. Durante l’anno lavorerò per i nostri due progetti come ‘Artigiano’ e
Volpo aka la Squ. – Tutte insieme dobbiamo costruire un angolo di Squ. da zero, un guidone, un’identità e delle tradizioni tutte nostre – è importante in questo anno essere coese e creare un ottimo clima di squ. da passare di generazione in generazione.
PRIMA IMPRESA
IDEAZIONE
Il sogno di Emma – Un ottimo clima di Squ. e il raggiungimento di tutti gli obbiettivi
Il sogno di Caterina – Imparare ad essere un vice (e ispirata da Letizia, reimparare i nodi)
Il sogno di Linda – Entrare a far parte del gruppo
Il sogno di Letizia – Imparare i nodi
Il sogno di Anna – Sopravvivere 🙂
Il Nostro Sogno – Creare la Squadriglia!
La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBBIETTIVI:
- Costruire un tavolo ribaltabile nell’angolo di Squ.
- Dipingere un murales ispirato al Piccolo Principe nell’angolo di Squ.
- Completare le decorazioni e l’Angolo di Squ.
LANCIO
Diciamo che c’era poco da lanciare, ma si può dire che il nostro Lancio sia stato il nostro Capo Reparto che ci ha consegnato le chiavi della sede e ci ha fatto vedere il nostro angolo. Ci siamo sentite come i protagonisti di quei giochi tipo Gardenscape.
PROGETTAZIONE
MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:
NOME | IMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESA | POSTO D’AZIONE |
Emma | Disegnare progetti e procurare materiali | Maestro di Specialità per Disegnatore, Progettatrice |
Caterina | Mettere in pratica i progetti e organizzare risorse | Organizzatrice |
Linda | Dare idee creative e portare il suo supporto al resto della squadriglia – oltre che lavorare come disegnatrice | Supportatrice, Creativista e Disegnatrice |
Letizia | Muscoli della Squ. (Ti amiamo Leti) | Forza Bruta |
Anna | Talento artistico e supporto morale | Artista e Micheal Jackson |
ESPERTI ESTERNI:
NOME | COMPETENZA | CONTATTI | CHI LO CONTATTA |
Francesco Pettinato | Lavori con il legno | Padre di Emma | Emma |
Luki | con attrezzi da falegnameria | Capo Reparto | La Squ. |
MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI
OGGETTO | A COSA SERVE | CHI C’E’ L’HA | COSTO |
Cassetta degli attrezzi di Luki/Padre di Emma | Tutto | Angolo | Tornano indietro ai proprietari |
Viti, chiodi, legno, materiali generali | Costruzioni | Angolo | 52,83€ |
Vernici e Tempere | Murales | Angolo | Gentilmente offerte dalla Durite S.r.l senza costi aggiuntivi |
Puff, lucine, divano, coperte, cuscini, cassetti, materiali di cartoleria | Mantenimento Angolo | Angolo | Gentilmente offerti dalla Squ. Il resto aquistato con buoni di concorsi di scrittura regalati da Emma |
SPESE
COSA | CHI | QUANTO |
Legno, Viti & Chiodi, Nanotape, Corda, Cerniere e sostegni per cartongesso | Squ. | 52,83€ |
REALIZZAZIONE

Il nostro calendario delle riunioni fondamentali! Alcune cose le vedrete ancora… Ad altre… Piace cambiare.




Questa lunga lista di bozze e disegni sono gentilmente offerti da Emma e Anna, che si sono impegnate per dare alla squadriglia delle grafiche da poter utilizzare come idee e per il murales.


La nostra Smooth Criminal…


Grazie ad Anna per i cassetti

E grazie ad Emma per aver regalato alla sua Squ. la totalità dei soldi vinti ai due concorsi letterari, per un totale di 45 euro. Facciamo anche gli auguri a Ricky e Andrij da “Filocalia”, il suo secondo racconto, che si sono appena iscritti ad un terzo concorso 😉


Con rammarico i gatti di Anna ci hanno ceduto il loro giocattolo più prezioso, il divano.

Questa grafica era stata pensata per l’angolo, ma con il tempo sarà scelta per la nostra fiesta…

Siccome le nostre riunioni di solito duravano dalle 15 alle 20.50, spesso facevamo anche cena insieme portando tutte qualcosa. Ringraziamo la mamma di Leti per la farinata spaziale, il papà di Caterina per i brownie e la mamma di Emma per il cioccolato di Gobino.

Grazie alla Sede per Follettoso. Anna adora le aspirapolveri. E di lato potete anche vedere la nostra lavagna, un piccolo side project per il quale ringraziamo i gessetti di Emma, Linda e Cate, oltre che alla vernice-lavagna di Linda.

Quelle rose sono state un inferno. Apprezzatele tutte, una per una. – Leti, Linda e Anna aka Team Rose

Il nostro simbolo di Squadriglia, dentro un cuore – grazie Cate per averlo disegnato, progettato e colorato, ♥ anche a te

Quando abbiamo messo questa foto morivamo dalla gioia. Sotto i puff c’è una plancia nera su cui tutti i capi scriveranno una frase per la squadriglia – Emma ha copiato una frase da Stairway To Heaven perchè è fissata (no Emma, non importa quanto Page fosse “figo” a Madison Square, non ascolteremo quella canzone un’altra volta)
A chi destiniamo la nostra impresa?
Prima di tutto, alle altre squadriglie che dovranno rivoluzionare il loro angolo da zero – è un lavoro enorme, ma fattibile! Non scoraggiatevi dicendovi che sia meglio fare il meno possibile. Ogni grande capolavoro all’inizio era solo un sogno. E anche quando avrete raggiunto un risultato, che questo vi soddisfi o meno, ricordate tutto lo sforzo che avete fatto per ottenerlo e guardatelo sotto quella lente. Da persona ambiziosa tendo a non vedere mai la perfezione nei miei lavori, tuttavia, realizzando un murales con la mia squ., ma soprattutto con le mie amiche, ho realizzato quanto l’importanza dell’opera fosse nel nostro impegno unito, non nella sua bellezza finale.
– Emma
VERIFICA
Partiamo con il dire che tutte siamo state incredibili. Mi sono stupita di ciascuna delle mie compagne lavorando con loro. Ci sono stati molti imprevisti, alcuni sicuramente più divertenti di altri. Siamo solo a metà anno e ancora non so precisamente dove andranno a finire molti dei nostri progetti, ma di quelli che abbiamo portato a termine siamo più che fiere, vedere ogni ora e ogni nostro sacrificio può essere perfino catartico. Tutte siamo cresciute sia a livello personale, sia a livello di competenze – e penso che tutte siano fiere di potersi dire parte di questa squadra. Non è mai facile lasciarsi alle spalle la sicurezza di cose già fatte per ripartire da zero, eppure c’è una certa soddisfazione nel vedere le cose prendere forma, più o meno secondo il proprio disegno iniziale. Ricordo momenti di down assoluto, ma ricordo ancora più spesso la farinata della mamma di Leti, Dio la benedica, le cene insieme, la musica (rigorosamente una canzone a testa), le risate… Qualsiasi siano gli esiti del restante 60% dei progetti, sono contenta di questo 40%.
– Caterina
FIESTA
(Non abbiamo idea di cosa sia questo video, ma Emma lo ha definito ‘adorabile’ e Anna non smette più di ridere. Abbiamo anche un’imitazione di Linda. Grazie ragazzi, lo lasciamo qui)
Per la nostra fiesta abbiamo fatto stampare delle felpe di Squ. per un totale di 202 euro che abbiamo racimolato vendendo delle piantine di fronte alla Chiesa di Saluzzo (ringraziamo i gentili Saluzzesi e turisti che ci hanno finanziato – in particolare shotout al signore russo che ha pagato un cactus di nome Arnolfo ben 60 euro di sua spontanea volontà. Che i cactus di nome Arnolfo siano con lui.
Ringraziamo anche Emma per la grafica che avete visto prima, e per aver gestito le trattative. Grazie anche a Daniela Oteri che ha portato le felpe fino alla sede.
Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!

SECONDA IMPRESA
Il sogno di Emma – Mantenere la Squ. unita, avere il cassone pronto per Agosto
Il sogno di Caterina – Completare l’angolo
Il sogno di Linda – Vincere la fiamma di Missioni
Il sogno di Letizia – Completare una sopraelevata
Il sogno di Anna – Essere utile al campo
Il Nostro Sogno – Vincere una fiamma
La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBBIETTIVI:
- Costruire un cassone da zero per il campo con mensole, doppia apertura laterale, cassetti e diversi scomparti
- Vincere almeno una fiamma al campo (sperabilmente quella di Costruzioni, o di Missioni)
- Preparare tutto il necessario per il campo e sistemarlo nel cassone
LANCIO
Angolo concluso significa… Cassone!
PROGETTAZIONE
(Abbiamo copiato quella prima perchè essendo molto affini come progetti abbiamo deciso di mantenere gli stessi ruoli, mentre i materiali sono stati acquistati solo una volta all’inizio)
MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:
NOME | IMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESA | POSTO D’AZIONE |
Emma | Disegnare progetti e procurare materiali | Maestro di Specialità per Disegnatore, Progettatrice |
Caterina | Mettere in pratica i progetti e organizzare risorse | Organizzatrice |
Linda | Dare idee creative e portare il suo supporto al resto della squadriglia – oltre che lavorare come disegnatrice | Supportatrice, Creativista e Disegnatrice |
Letizia | Muscoli della Squ. (Ti amiamo Leti) | Forza Bruta |
Anna | Talento artistico e supporto morale | Artista e Micheal Jackson |
ESPERTI ESTERNI:
NOME | COMPETENZA | CONTATTI | CHI LO CONTATTA |
Francesco Pettinato | Lavori con il legno | Padre di Emma | Emma |
Luki | con attrezzi da falegnameria | Capo Reparto | La Squ. |
MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI
OGGETTO | A COSA SERVE | CHI C’E’ L’HA | COSTO |
Cassetta degli attrezzi di Luki/Padre di Emma | Tutto | Angolo | Tornano indietro ai proprietari |
Viti, chiodi, legno, materiali generali | Costruzioni | Angolo | 52,83€ |
Vernici e Tempere | Murales | Angolo | Gentilmente offerte dalla Durite S.r.l senza costi aggiuntivi |
Puff, lucine, divano, coperte, cuscini, cassetti, materiali di cartoleria | Mantenimento Angolo | Angolo | Gentilmente offerti dalla Squ. Il resto aquistato con buoni di concorsi di scrittura regalati da Emma |
SPESE
COSA | CHI | QUANTO |
Legno, Viti & Chiodi, Nanotape, Corda, Cerniere e sostegni per cartongesso | Squ. | 52,83€ |
REALIZZAZIONE

Siccome Emma ascolta canzoni tremende che lei sostiene siano “Metalcore” la nostra primo anno ha perso il guisto musicale occidentale e pensa che qualsiasi cosa scritta prima del 2010 sia stata scritta e cantata da Micheal Jackson. Così ora gira con queste bustine di zucchero (per le quali ringraziamo il bar Principe di Saluzzo) che sono ovunque nel nostro angolo.

Esperimento di cucina per il campo, la salvia in pastella spaccava – grande Anna per la ricetta



A casa di Emma abbiamo provato a montare la tenda, allenandoci a farla sulla sopraelevata per il campo. Ringraziamo per l’ospitalità la famiglia Barolo. Inoltre, vedrete in queste foto un’altra ragazza: si chiama Annalisa, e per quasi la totalità dell’anno ha fatto parte della squadriglia, tuttavia i campi hanno scleto di spostarla in un’altra squadriglia prima del campo. Auguriamo ad Annalisa un felice percorso con le Aquile.

Esemplare di Puffo Metteaposto Linda


I nostri Must Have sul telefono di Emma

Per le pentole dobbiamo ringraziare la gentilissima zia Marina. La signora è morta quest’anno lasciando il suo appartamento ad Emma, che ci ha regalato l’intera batteria di pentole e tutti gli utensili da cucina.
Il nostro mastro capolavoro è talmente pesante (in digitale e reale) che abbiamo dovuto mettere un link di Drive… https://drive.google.com/file/d/1nvLuDmpbIT_CNsiymL-Yh_neNyvlFZGr/view?usp=drive_link
A chi destiniamo la nostra impresa?
La destiniamo a chiunque giri ancora con quei cassoni/cassapanche che fanno paura a vedersi e ancora di più ad usarsi (stiamo parlando del cassone dei nostro Orsi, con l’aceto del 2007 dentro, lo salutiamo per suo diciottesimo). Avere la forza di cambiare non è da poco, lo hanno già detto le mie compagne, ma neanche il coraggio di inventare è da sottovalutare. E’ strano pensare che prima quel cassone, è quasi come se lo avessimo tirato fuori dal nulla. Emma mi ha appena detto qualcosa di molto filosofico su Socrate, la maieutica e le levatrici, ma questo non è il suo spazio per parlare – dal prossimo anno cambio scuola, e quella è stata una scelta difficile, perchè cambierà il mio percorso completamente, non so ancora se sia stata quella giusta, ma mi rassicura sapere che già una volta ho dovuto affrontare una scelta difficile come quella, scegliendo la mia squadriglia, e l’ho azzeccata ampiamente.
– Letizia
VERIFICA
Ognuna di noi ha conquistato le proprie specialità e tappe, fatta eccezione per il brevetto di Emma e la specilità di Caterina per le quali aspetteranno il primo quadrato dell’anno. Siamo tutte più che fiere del risultato, Michael Jackson o no. Mi hanno detto mille volte che questa è una squadriglia strana, e io non lo so per certo, perchè il mio primo anno, ma sinceramente, non potevo immaginarmelo meglio. Manca la missione, e tutto il campo, ma cosa posso dire? A meno di catastrofi (*corna*) questa squadriglia era quella giusta. Ho legato con tutte, e penso sia reciproco, ci siamo divertite moltissimo, abbiamo lavorato tantissimo, abbiamo fatto lavorare tantissimo il signor Pettinato – e lo ringraziamo per la sua pazienza – ma più di tutto abbiamo imparato cose che ammetto mi porterò dietro tutta la vita, da quelle più banali, alle esperienze più negative.
– Anna
FIESTA
(Gandalf salvaci tu)
Nel frattempo, Michael Jackson (Suona quasi meglio di Carpe Diem – Emma)
MISSIONE



La nostra Missione è stata… Molto più tranquilla di quello che ci immaginavamo considerate le storie che tutto il nostro terzo e quarto anno possono raccontare. Ci siamo divertite da morire, e la camminata non è stata proibitiva (si trattava della tratta da Borgata Fontanile e Castello). Abbiamo dormito in riva al Varaita, abbiamo fatto il bagno alle caviglie, gli scrub con la ghiaia e tutte le foto del caso con la macchina fotografica di Emma. Abbiamo rigorosamente dormito all’aperto, su un telone, spaventandoci per ogni minimo rumore.
In mancanza della musica di Spotify ci siamo arrangiate con le nostri voci lanciandoci in interpretazioni di Alfa, una cover di Oceania, qualche band coreana che piace ad Anna, K-POP Demon Hunters e il duetto straziante di Emma e Linda su Sweet Child O’ Mine e Paradaise City.
Comunque, per chi fosse interessato, abbiamo vinto la fiamma di missioni che abbiamo chiamato Ember in onore della fiamma di Elementals (o Narvala in onore di un cartello di “pericolo piene del fiume” che assomigliava ad un narvalo, trovato in missione).
Powered by Le Volpi