Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Aquile

    Specialità:

    Civitas

    Gruppo Scout:

    Valenza 2

    Aquile-Valenza 2

    PRESENTAZIONE

    Ecco la nostra squadriglia:

    “Ciao io sono Dalila e sono il capo squadriglia; sono una persona a cui piace aiutare gli altri e prendermene cura”

    “Ciao sono Marianna e sono il vice-capo squadriglia; sono una persona a cui piace scherzare e far ridere gli altri”

    “Ciao sono Greta e sono una squadrigliera; sono una persona a cui piace essere organizzata e sono anche molto creativa”

    “Ciao sono Chiara e sono una squadrigliera; sono l’ultima arrivata e mi piace molto disegnare”

    Attraverso quest’impresa siamo riuscite bene a comprendere bene il significato della specialità di Civitas, che ha a che fare con il sentirsi parte di un Paese e comprenderne i nostri diritti e doveri da cittadini.

    PRIMA IMPRESA

    La nostra prima impresa è stata quella di creare il “Sentiero della Pace” nella nostra città.

    E’ stato fatto nella strada per arrivare alla nostra sede, è un percorso fatto a tappe dove in ognuna di essa ci si sofferma a riflettere sui principi di solidarietà e responsabilità che dovrebbero essere i pilastri della cittadinanza attiva.

    Appunto noi speriamo che questo “Sentiero della Pace” possa aiutare a far comprendere meglio i principi citati prima e a portare speranza, come ci ha insegnato Baden-Powell :

    ” Lasciate il mondo un po’ migliore di come lo avete trovato“

    Queste sono le immagini delle tappe del “Sentiero della pace” che abbiamo percorso insieme ai lupetti del branco ed insieme ai genitori

    SECONDA IMPRESA

    Dato che quest’anno il nostro obiettivo principale era quello di partecipare al giubileo, e quindi saremmo andati a Roma, la nostra missione sarebbe stata quella di andare a visitare il Quirinale e se fosse stato possibile incontrare il Presidente della Repubblica. Quindi come nostra seconda impresa è stata quella di scrivere una lettera da mandare al Sig.Presidente per farle presente della nostra gratitudine verso il servizio che pone verso il nostro Paese.

    Alla fine la lettera è stata inviata ed è arrivata all’ufficio del Presidente che è stato molto disponibile a risponderci dicendoci che purtroppo fosse troppo impegnato per avere un incontro ma che comunque è stato molto contento di ricevere la lettera. Anche noi molto felici che abbia risposto, nonostante non fosse possibile incontrarlo

    MISSIONE

    Dopo aver scritto la lettera al Presidente rimaneva completare la nostra missione, ossia andare a visitare il Quirinale.

    E’ stato un modo per vedere più da vicino quelle che sono le istituzioni che custodiscono i valori del nostro Paese e conoscere meglio ciò che c’è intorno alla Repubblica e alla democrazia.

    Grazie per la visione!

    Ultimo aggiornamento:

    21 Agosto 2025

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy