PRESENTAZIONE
Ciao!!! 💚🤍
Siamo la squadriglia Aironi del gruppo Scout Ovada 1. Siamo una squadriglia giovane, ma con tanta voglia di fare e di conoscere. Quest’anno abbiamo deciso di lavorare per conquistare la specialità di Pronto Intervento, per sapere come comportarci in caso di necessità e portare le nostre conoscenze al reparto, oltre che per conoscerci meglio tra noi.
Sub Super Aqua!!!

Ecco la nostra squadriglia!

Ciao! Sono Aurora, capo di questa fantastica squadriglia. Sono un terzo anno, ho 14 anni. Sto lavorando alla tappa della competenza.

Ciao! Sono Gaia, vice degli Aironi. Sono un terzo anno, ho 14 anni. Sto lavorando alla tappa della competenza.

Ciao! Sono Ilaria. Sono un terzo anno, ho 14 anni. Sto lavorando per la tappa della scoperta. Sono la forza della squadriglia, sempre pronta a sorridere nelle difficoltà.

Ciao! Sono Bianca. Sono un secondo anno, ho 13 anni. Sto lavorando per la tappa della scoperta. Sono la cuoca della squadriglia, bravissima a cucinare qualsiasi piatto.

Ciao! Sono Eva. Sono un primo anno, ho 12 anni. Sto lavorando alla tappa della scoperta. Sono il sorriso della squadriglia, sempre pronta a portare il buonumore.

Ciao! Sono Miriam, la più piccola della squadriglia. Sono un primo anno, ho 12 anni. Sto lavorando alla tappa della scoperta. Porto la Fiamma. Sono sempre pronta ad aiutare le altre.
PRIMA IMPRESA🆘
IDEAZIONE

La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:
- conoscere le basi del Pronto Soccorso
- sapere cosa fare in caso di ferite da taglio o bruciature al campo
- sapere chi chiamare in caso di necessità
- sapere cosa non fare
- scoprire cosa deve esserci in una cassetta di pronto soccorso e realizzare la nostra
LANCIO

In uscita di sq abbiamo ultimato i dettagli per la realizzazione della nostra prima impresa, preparando un cartellone con le informazioni principali.
PROGETTAZIONE
ESPERTI ESTERNI: istruttori della Croce Verde Ovadese
MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI:
- foglio e penna
- curiosità
- cassetta di pronto soccorso
REALIZZAZIONE

Come prima impresa, siamo andate alla Croce Verde Ovadese per un breve corso sul primo soccorso. Abbiamo deciso di realizzare una cassetta di pronto soccorso con il materiale fornitoci gentilmente dall’associazione.

VERIFICA
Abbiamo fatto la verifica della nostra impresa. Con curiosità e interesse, ci siamo informate sull’argomento scelto, soprattutto sugli aspetti che riguardano il campo, e insieme quelli della vita quotidiana. Gli istruttori della Croce Verde ci hanno regalato dei libretti e materiale con cui realizzeremo una cassetta di pronto soccorso della nostra squadriglia.
FIESTA

Contente della nostra impresa, abbiamo festeggiato con una bella torta!
SECONDA IMPRESA
Ecco, è il momento di IDEARE!
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:
- A
- B
- C
- D
LANCIO
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete
PROGETTAZIONE
MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:
NOME | IMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESA | POSTO D’AZIONE |
(esempio) Marco | (esempio) cucinare un piatto tipico | (esempio) cuoco |
ESPERTI ESTERNI:
NOME | COMPETENZA | CONTATTI | CHI LO CONTATTA |
MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI
OGGETTO | A COSA SERVE | CHI C’E’ L’HA | COSTO |
SPESE
COSA | CHI | QUANTO |
REALIZZAZIONE
Impresa è LASCIARE IL SEGNO!
Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per raccontare quello che avete realizzato
A chi destiniamo la nostra impresa?
Avete già scoperto o scoprirete quanto sia bello fare qualcosa per gli altri, che magari possa porta un miglioramento nella realtà in cui siete o collaborare con altri gruppi e associazioni. A chi potrebbero essere utili le competenze acquisite?
VERIFICA
Impresa è CRESCERE!
Ecco alcune domande che vi potrebbero guidare nella verifica dell’impresa
- Come mi sono comportato nel mio posto d’azione? • Che atteggiamento ho avuto durante l’impresa?
- Sono stato propositivo? • Ho svolto al meglio il mio compito?
- Qual è stato il mio impegno durante tutta l’impresa? • Cosa non ho svolto al meglio? Perché?
- Cosa ho imparato? • Ho conquistato Specialità e/o il Brevetto?
- Quale impegno del mio sentiero sono riuscito a portare a termine?
FIESTA
Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!
MISSIONE
- In cosa consiste la Missione affidatavi dai vostri capi?
- Quali obiettivi prevede?
- Raccontateci la vostra missione: ve l’aspettavate così?
- Lo spirito con il quale l’avete a affrontata, gli incontri fatti, le competenze messe in gioco, le
difficoltà nel portarla a termine, ciò che avete imparato. Arricchite la vostra relazione con foto, disegni,
ritagli, video o quant’altro la vostra fantasia vi suggerisce! (Inviate le foto riguardanti le varie fasi di
realizzazione della missione e non solo quelle del lavoro compiuto).