IDEAZIONE
Il consiglio di squadriglia si è riunito il 12 Marzo.
MAPPA DELLE REALIZZAZIONI
Essendo tornate tutte molto contente della scorsa impresa, anche per questa il nostro desiderio sarebbe quello di poter fare diverse attività e conoscere nuove associazioni.
Questa volta però, un nostro desiderio è quello di rimanere a Chieri per rendere tutto un po’ più semplice e per evitare altri lunghi spostamenti. E’ questo anche un motivo per il quale ci siamo messe a cercare delle associazioni che facessero attività anche a Chieri.
IDEA FINALE
Dopo esserci confrontate sulle idee proposte abbiamo contattato diverse associazioni vicine a noi e quelle che ci sono piaciute di piu sono state l’associazione “Più ponti meno muri” ed essendo che nella prima impresa avevamo fatto solo un incontro conoscitivo e più teorico, ci è piaciiuta l’dea di andare a fare a Pino Torinese un allenamento di basket con Vivere Sport.
QUALI CONOSCENZE, COMPETENZE E SPECIALITA’ VI SARANNO UTILI?
Questa volta ci sarà molto utile la nostra voglia di metterci in gioco anche in modo più concreto e pratico soprattutto con Vivere Sport mettendoci in gioco e provando a giocare anche noi a basket.
A CHI DESTINATE LA VOSTRA IMPRESA?
Crediamo che le competenze che abbiamo acquisito possano essere utili sia perchè conosciamo meglio nuove associzioni, sia perchè possiamo capire veramente cosa significhi aiutare il prossimo.
Speriamo che condividendo la nostra impresa con il reparto riusciremo a far provare anche loro a buttarsi in un’esperienza come questa.
PROGETTAZIONE
Il consiglio di squadriglia si è nuovamente riunito il 17 Marzo.
La progettazione inizia con il contattare l’associazione Più ponti meno muri, che si occupa di accoglienza e supporto nei confronti dei migranti e ricontattare l’associazione Vivere Sport.
Dopo aver contattato e organizzato i rispettivi incontri abbiamo scelto che in questa seconda impresa dormiremo nella nostra sede.
Come?
Ci sposteremo a piedi per fare l’attività il Venerdì con Più ponti meno muri, mentre invece il Sabato ci sposteremo in pullman per arrivare fino a Pino Torinese per fare l’attività con Vivere Sport. Sarà quindi necessario avere i biglietti del bus.
Quando?
L’uscita si svolgerà Venerdì 22 e terminerà Sabato 23 Marzo 2024. Partiremo alle ore 15 e termineremo alle ore 14.
Quanto costa?
Il costo stimato è quello di 35 euro ma utilizzeremo sempre i soldi di un autofinanziamento fatto precedentemente.
MAPPA DELLE OPPORTUNITA’
Ciao sono Linda e il mio posto d’azione nella seconda impresa di squadriglia è quello di contattare l’associazione Più ponti meno muri.
Ciao sono Camilla e il mio posto d’azione nella seconda impresa di squadriglia è quello di aggiornare il diario di bordo.
Ciao sono Agnese e il mio posto d’azione è quello di gestire gli spostamenti capendo gli orari dei pullman da prendere durante gli spostamenti.
Ciao sono Stella e il mio posto d’azione nella seconda impresa di squadriglia è quello di contattare l’associazione Vivere Sport.
Ciao sono Anita e il mio posto d’azione nella seconda impresa di squadriglia è quello di contattare il parroco della nostra sede.
Ciao sono Lucia e il mio posto d’azione nella seconda impresa di squadriglia è quello di recuperare i materiali che ci serviranno durante questa uscita.
REALIZZAZIONE
Abbiamo fatto un gioco con Più ponti meno muri dove ognuno di noi era un personaggio e dovevamo fare un lungo tragitto per arrivare fino in Europa. E’ stato molto bello perchè ci ha permesso di comprendere a pieno cosa significhi compiere un viaggio del genere e tutte le difficolta e gli imprevisti che esso comporta.
Con Vivere Sport invece abbiamo fatto un vero e proprio allenamento di basket. E’ stato molto bello perchè abbiamo conosciuto molte persone nuve tra gli allenatori e i ragazzi con delle disabilità. In questo caso ci siamo messe particolarmente tutte in gioco.
VERIFICA
Uno sguardo alla squadriglia:
Siamo riuscite a realizzare l’obiettivo che avevamo precedentemente pensato senza cambiare nulla al progetto durante il corso dell’impresa.
Siamo contente perchè abbiamo notato di esserci messe tutte in gioco al 100% divertendoci tantissimo.
Le cose che potremmo migliorare per il futuro penso siano sempre gli spostamenti e la velocità con cui essi vengono fatti perchè molto spesso ci perdiamo in chiacchere e rallentavamo molto in tutto.
Fortunatamente però, neanche in quest’uscita ci sono stati degli imprevisti.
Uno sguardo ai membri della squadriglia:
Grazie a questa prima impresa, come detto precedentemente, abbiamo veramente capito cosa voglia dire compiere un viaggio del genere perchè fino a quando non siamo noi a compierlo non possiamo neanche immaginare tutta la sofferenza e le difficoltà che esso può comportare.
Siamo contente perchè in questa uscita eravamo molto più rilassate perchè era già la seconda impresa e questo ha inciso molto sul clima di squadriglia.
Uno sguardo verso l’esterno:
Crediamo che la nostra impresa sia stata soprattutto utile noi stesse perchè adesso siamo molto più consapevoli di ciò che ci circonda e vediamo tutto con un occhio più consapevole.
FIESTAAA
Anche questa volta, come la scorsa, siamo andate a prenderci un gelato tutte insieme per ridere e scherzare ricordando tutte le cose belle che sono successe in questi due giorni.