Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Scoiattole

    Specialità:

    Esplorazione

    Gruppo Scout:

    Abbadia 1

    Prima impresa

     

    IDEAZIONE

    Abbiamo deciso di fare la nostra prima uscita in compagnia, abbiamo iniziato a cercare qualcuno e a metà  febbraio ci siamo messe in contatto con la sq. Rondini dell’ Orbassano 1 e il 6- 7 di aprile siamo andate insieme a loro alla sede del Rivoli 2 e siamo state ospitate dalle suore operai della casa di Nazareth.

     

     

    OBBIETTIVI

    – conoscere nuove personcine e fare amicizia

    -conoscere nuovi posti

    -conoscere e imparare nuovi bans e giochi

    -cena con “cibo che mi rappresenti”

    -diario di bordo con foto

     

    POSTI D’AZIONE e SPECIALITA’

    Mati: organizzazione, pullman, costi

    Sara: parte grafica del diario di bordo( grafico)

    Viola: foto durante l’impresa

    Elena: proporre i bans e i giochi

     

    REALIZZAZIONE

    Purtroppo la nostra avventura è iniziata solo in 2, capo e vice.

    Abbiamo preso il primo pullman alle 17:40 direzione Cumiana, perso il secondo ( ma per fortuna è arrivata mamma Chiara a salvarci) e siamo arrivate ad Orbassano dove c’erano ad aspettarci le Rondini ( anche loro in 2 🤙🤙 ) : Martina e Nicoleta.

    Preso un altro pullman siamo arrivate a Rivoli e dopo 20 minuti di camminata siamo giunte dalle suore dove ci ha accolto gentilmente Suor Valentina.

    Abbiamo fatto cena e dopo abbiamo chiacchierato, giocato a carte, fatto dei giochi di conoscenza e ci siamo preparate per dormire.

    La mattina seguente dopo colazione abbiamo camminato un po’ per andare al castello di Rivoli, una della più importanti residenze Sabaude in Piemonte che oggi ospita un Museo di arte contemporanea ed è sito dell’Unesco, dove nel piazzale abbiamo osservato dall’alto la bellissima vista sulla città, giocato nel parco sull’altalena e con la carrucola, visto degli scoiattolini 🫶, ragazzi di altri gruppi scout, e abbiamo riso e chiacchierato sul muretto al sole.

     

     

    Siamo poi scese passeggiando per il centro storico e tornate in sede dove abbiamo pranzato.

    Arrivato il momento dei saluti siamo andate alla fermata del pullman e abbiamo scattato un foto ricordo.

     

     

     

     

    Il viaggio, nonostante la stanchezza, è stato un momento in cui abbiamo legato ancora di più.

    Arrivate a None non poteva mancare la tappa gelato, la nostra FIESTAA

    e in treno per Pinerolo abbiamo fatto verifica.

    VERIFICA

    Sicuramente ci sono state tante difficoltà: rimanere in poche, cambiare destinazione, pullman persi ecc. e queste hganno determinato diversi cambiamenti, anche all’ultimo momento,  e per questo non riteniamo di aver pienamente raggiunto gli obbiettivi che ci eravamo prefissate, ma nonostante tutto è stata una bella esperienza

    Ultimo aggiornamento:

    16 Febbraio 2025

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy