Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Leopardi

    Specialità:

    Civitas

    Gruppo Scout:

    Aosta 1

    Seconda impresa

    IDEAZIONE

    Consiglio di squadriglia riunito il 9 febbraio 2024

    MAPPA DELLE REALIZZAZIONI

    Durante la riunione di squadriglia abbiamo valutato le idee di ciascun componente della squadriglia, arrivando alla conclusione di voler compiere un’uscita in compagnia di una squadriglia che provenisse da un’altra regione in modo da diffondere le nostre conoscenze sulla storia della scautismo valdostano e sulla storia valdostana.

    QUALI CONOSCENZE, COMPETENZE E SPECIALITà VI SARANNO UTILI?

    Per svolgere quest’attività ci sarà utile la specialità di guida, specialità che Sara sta cercando di raggiungere e la specialità di cuoco che sta raggiungendo Diana.

    PROGETTAZIONE

    Consiglio di squadriglia convocato il 18 febbraio 2024

    Abbiamo contattato una squadriglia del Genova, l’attività è di 2 giorni, il 16 e il 17 marzo. Il programma è iniziare l’attività alle 10.30 scaricando gli zaini nella nostra sede, dopodiché faremo una camminata che ci porterà a Quota BP, quest’ultimo è un luogo fondamentale per la storia dello scautismo valdostano, dopo aver spiegato alla squadriglia l’importanza e lo storia del luogo consumeremo il pranzo. Nel pomeriggio ripercorreremo la strada per raggiungere il centro di Aosta dove Sara esporrà la sua ricerca su Aosta Romana. Alle 17.00 ci recheremo al Théâtre de la ville di Aosta per svolgere un’attività con Don Alberto Ravagnani , la diocesi di Aosta ha organizzato una veglia serale con testimonianze e adorazione eucaristica ed infine termineremo la giornata recandoci all’oratorio San Filippo Neri dove trascorreremo la notte. La mattina successiva faremo colazione con le torte che Diana preparerà in modo da concludere la sua specialità di cuoco, alle 9.00 ci recheremo all’ovovia che ci porterà all’inizio della passeggiata di San Grato , quest’ultima la percorreremo con la ciaspole, arrivati a San Grato svolgeremo dei giochi e consuremo il pranzo. Infine alle 15.00 torneremo ad Aosta in modo da terminare l’attività.

    Quanto costa?

    Affronteremo il costo dell’ovovia che sarà di 32 euro

    MAPPA DELLE OPPORTUNITA’

    Ciao, sono Asia e il mio posto d’azione nella seconda impresa sarà quello di organizzare i giochi e le attività
    Ciao, sono Diana e il mio posto d’azione nella seconda impresa sarà quello di cucinare delle torte per la colazione.
    Ciao, sono Greta e il mio posto d’azione nella seconda impresa sarà quello di organizzare gli spostamenti.
    Ciao, sono Sara e il mio posto d’azione nella seconda impresa sarà quello di preparare una ricerca sulla storia dello scautismo valdostano e sulla storia romana di Aosta.
    REALIZZAZIONE
    È andato tutto seconda il programma.

    VERIFICA

    Uno sguardo alla squadriglia:

    • Siamo riuscite a realizzare l’impresa
    • Non è stato fatto alcun cambiamento al programma.
    • Non c’è stato alcun imprevisto
    • Quest’impresa ha unito maggiormente la squariglia.

    Uno sguardo ai membri della squadriglia:

    • Abbiamo acquisito due specialità: cuoco e guida
    • I posti d’azione sono stati rispettati come era stato previsto

    Uno sguardo verso l’esterno:

    • La nostra impresa è stata utile alla squadriglia che abbiamo ospitato perché hanno appreso nuove risorse.

    Ultimo aggiornamento:

    16 Febbraio 2025

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy