Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Lontre

    Specialità:

    Nautica

    Gruppo Scout:

    Bitonto 3

    Lontre

    Ciao! Questa è la vostra pagina in cui potete raccontare tutto il percorso che vi porterà alla specialità di squadriglia. Rendere questa pagina più bella è molto facile! Potete per esempio aggiungere un’immagine di copertina e di profilo, per farlo seguite le istruzioni a questo link.

    TUTTA LA PARTE SOTTOSTANTE È COMPLETAMENTE MODIFICABILE IN BASE ALLA VOSTRA FANTASIA E ALLE VOSTRE ESIGENZE!

    I blocchi grigi come questo contengono i nostri consigli. Quando avete finito di personalizzare la pagina, potete facilmente cancellarli. In ogni caso, vengono nascosti e non sono visibili sul sito.

    PRESENTAZIONE

    Ecco la nostra squadriglia

    CIAO SONO SERENA, IL CAPO SQ

    CIAO SONO IL VICE SQ

    CIAO, SIAMO STEFANIA, ALESSIA ED ELENA

    Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?

    Serena: grazie a questa impresa ho imparato molto sul mondo nautico e raggiungo la specialità di maestro dei nodi e il brevetto di mani abili

    Stefania: attraverso questa impresa ho imparato ad insegnare ai piedi teneri tutte le tecniche basi
    la specialità di esperto del computer e grafico

    Elena:grazie a questa impresa ho appreso a non giudicare gli altri e a riconoscere nuove piante e fiori presenti a Molfetta

    Giorgia:Ho imparato a fare un tutte le legature dalla mia squadriglia e la specialità cuoco maestro dei nodi e modellista

    Giorgia:Grazie a questa impresa ho imparato meglio a fare le legature, ad insegnare ai piedi teneri le legature seguendo la mia meta ovvero impegnarmi di più negli impegni di squadriglia. La specialità di maestro dei nodi

    Quali mete e impegni raggiungo attraverso questa impresa? Quali specialità e brevetti?

    PRIMA IMPRESA

    IDEAZIONE

    Ecco, è il momento di IDEARE!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • A approfondire le conoscenze sul mondo nautico
    • B apprendere nozioni per navigare in sicurezza

    LANCIO

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    ESPERTI ESTERNI:

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO
    PalettiBase per la zatteraRepartox
    Bottiglie di plasticaGalleggiamento Repartox

    SPESE

    REALIZZAZIONE

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    Per questa impresa non abbiamo lasciato un vero e proprio segno ma ci siamo impegnate affinché potessimo raggiungere metà del nostro sogno

    VERIFICA

    Impresa è CRESCERE!

    • Serena: è stata interessata ai determinata a portare a termine il sogno di ognuna di noi Stefania: ha
    • Stefania: seguito il suo posto d’azione e ha aiutato i piedi teneri per la realizzazione della zattera
    • Alessia: è stata entusiasta perché ha fatto una nuova esperienza e per la prima volta ha fatto come specialità di squadriglia” nautica” ma non le è piaciuta molto l’organizzazione
    • Giorgia: ha imparato a fare il gioco di squadra e ha imparato a fare il nodo a otto
    • Giorgia M: è stato interessata, sognato di realizzare il sogno prefissato e durante l’impresa si è focalizzata sulla prova della zattera
    • Elena: si è divertita ma non gli è piaciuto molto l’organizzazione e l’impegno è stato quello di costruire la zattera.

    FIESTA

    Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!

    Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!

    SECONDA IMPRESA

    Ecco, è il momento di IDEARE!

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete per mostrarci la mappa delle realizzazioni

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • A lascuare un segni facendo clean up
    • B realizzare una cuccia per gatti con il materiale riciclato
    • C donare la cuccia all’associazione “Qua la zampa Heart”

    LANCIO

    Qua sotto potete mettere una foto, un video, un file, un link, quello che volete

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    ESPERTI ESTERNI:

    NOMECOMPETENZACONTATTICHI LO CONTATTA
    SoniaVolontariaCapo Sq.

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO
    PinzeRaccolta rifiutiSoniax
    Buste e bilanciaRaccolta e pesa rifiutiSoniax

    SPESE

    REALIZZAZIONE

    Impresa è LASCIARE IL SEGNO!

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    La nostra impresa la affidiamo associazione “Qua la zampa Heart”, che ogni giorno si prende cura di animali abbandonati e in difficoltà

    La nostra impresa la destiniamo all’associazione che si prende cura di animali abbandonati e in difficoltà.

    VERIFICA

    Impresa è CRESCERE!

    • Potevamo migliorare nell’organizzazione post clean up
    • Siamo riuscite a portare a termine il nostro progetto lasciando un segno del nostro lavoro
    • Non sono stati rispettati i posti d’azione.

    FIESTA

    Quando?! Dove?! Come?! Con chi?!

    Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!

    MISSIONE

    La missione affidataci dai nostri capi consiste in un giro in barca a vela al circolo vero di Molfetta e successivamente dovevamo indagare sul cibo e sulle tradizioni di questa città; infine chiedere all’agente del posto il rapporto dei Molfettesi con il mare.

    Dovevamo approfondire l’argomento nautico sotto l’aspetto di termini legati alla navigazione e conoscere tradizioni e storia del posto.

    Siamo partiti alle 15:15 E alle 15:45 Siamo arrivati a Molfetta e ci siamo diretti verso il molo pennello dove abbiamo incontrato Ciccio. Abbiamo visto prima una barca in cui si può dormire e viaggiare per lunghi tratti e dopo siamo salite sulla sua barca “ Buccia di banana”.

    Infine alle persone del posto abbiamo chiesto piatti, tradizioni e storie di Molfetta e dopo cena abbiamo raggruppato e scritto tutte le nozioni imparate.

    https://drive.google.com/drive/folders/12Ohg7_jjM-3UK2BAN5bFuQ4_R8N_d0_b?usp=drive_link

    Ultimo aggiornamento:

    2 Giugno 2025

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy