IDEAZIONE
Quasi giugno…ormai fa caldo, sta per iniziare l’estate, il sole è in alto in cielo….
PROVIAMO DI NUOVO A CHIEDERE PER IL SALVATAGGIO PER I CANI!!!
spoiler: nessuno degli istruttori era disponibile perché erano tutti a corsi obbligatori.
Cosa facciamo allora? Ormai è tardi per chiamare un esperto che ci esponga conoscenze a noi ignote…
Si improvvisa: quelle che hanno delle competenze da poter condividere le condividano
REALIZZAZIONE
Ottavia ci ha raccontato, come un vero alpinista, tutto quello che c’è da sapere per conoscere la montagna, come muoversi, gli equipaggiamenti…informazioni decisamente utili specialmente per il nostro primo anno che era nuovo a questo mondo degli scout.
Chiara ha spiegato come sopravvivere in montagna e nella foresta amazonica in caso ci si perdesse, cosa si può mangiare, quali zone è meglio evitare, quando si è in pericolo, come proteggersi da alcuni animali…,ma si spera che non nessuno delle squadrigliere debba mai mettere in atto queste nuove scoperte.
Abbiamo dormito in tenda, montata con qualche difficoltà perché non era la nostra carissima jamboree, ma per fortuna c’era Veronika che in tutta la sua vita aveva montato solo quel tipo di tenda e ha diretto la costruzione del nostro fortino.
Il pomeriggio ci siamo incamminate nei dintorni del posto in cui ci eravamo accampate, trovando laghi, torri, rane…
Il mattino non è stato altro che il nostro mitico e discensivo ritorno verso casa.
PS metà della squadriglia era assente per motivi familiari che non ci ricordiamo.