Guidoncini Verdi Piemonte

    • Come funziona
    • Manuale per IABZ
    • Privacy Policy
  • Orsi

    Specialità:

    Artigianato

    Gruppo Scout:

    Alberobello 1

    Orsi

    Ciao! Questa è la vostra pagina in cui potete raccontare tutto il percorso che vi porterà alla specialità di squadriglia. Rendere questa pagina più bella è molto facile! Potete per esempio aggiungere un’immagine di copertina e di profilo, per farlo seguite le istruzioni a questo link.

    TUTTA LA PARTE SOTTOSTANTE È COMPLETAMENTE MODIFICABILE IN BASE ALLA VOSTRA FANTASIA E ALLE VOSTRE ESIGENZE!

    I blocchi grigi come questo contengono i nostri consigli. Quando avete finito di personalizzare la pagina, potete facilmente cancellarli. In ogni caso, vengono nascosti e non sono visibili sul sito.

    PRESENTAZIONE

    Ecco la nostra squadriglia

    CIAO SONO IL CAPO SQ

    CIAO SONO IL VICE SQ

    CIAO SONO LO SQUADRIGLIERE

    Raggiungo l’impegno di portare la mia squadriglia ai guidoncini.

    Raggiungo l’impegno di aiutare il mio capo squadriglia.Ed ho conquistato la specialità di falegname.

    Leo:impegno gestire la mia rabbia.

    Giuseppe:impegno essere più presente alle riunioni.

    Cosmo:impegno essere più presente alle riunioni non dare fastidio agli altri.

    PRIMA IMPRESA

    IDEAZIONE

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • A costruire il nostro angolo di squadriglia
    • B rafforzare il legame di squadriglia

    LANCIO

    Per il lancio abbiamo fatto una scenetta d’avanti a tutto il reparto dove inscenavamo quello che avremmo dovuto fare.

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    Riccardodirigere la squadriglia progettatore dell’ angolo
    dipingere il muro
    mercurio fotografo
    Edoardodirigere la squadriglia
    progettatore dell’ angolo
    dipingere il muro
    campista pioniere topografo
    Leonardoimmagaziniere dei materiali
    dipingere il muro
    cuoco
    Giuseppedipingere il murofuochista naturalista
    Cosmodipingere il murocambusiere

    ESPERTI ESTERNI:

    NOMECOMPETENZACONTATTICHI LO CONTATTA

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO
    vernice da muro per dipingere il muro Edoardo40 euro
    carta vetro per scartavetrareRiccardogratis

    SPESE

    COSACHIQUANTO
    vernice da muroEdoardo40 euro

    REALIZZAZIONE

    Questo è il nostro muro finito:

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    Le competenze acquisite possono essere utile alle altre squadriglie quando vorranno fare un lavoro del genere come rifare il muro noi li potremmo aiutare dando consigli sul tipo di carta vetrata usare o sul tipo di vernice.

    VERIFICA

    Nei posti d’azione ci siamo comportati tutti bene svolgendo il nostro compito, durante l’impresa ci sono stati dei momenti in cui alcuni hanno perso la voglia di lavorare.In tutta l’impresa abbiamo avuto una buona organizzazione ed abbiamo risolto dei problemi che sono saliti a galla, in maniera perfetta senza andare nel panico e perdere le speranze.

    FIESTA

    Sabato 12 aprile in sede alle 15:00 la squadriglia si è riunita per festeggiare la riuscita dell impresa, abbiamo raccontato momenti divertenti mentre mangiavamo e giocavamo tutti insieme.

    Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!

    SECONDA IMPRESA

    La nostra Squadriglia con questa impresa vuole raggiungere i seguenti OBIETTIVI:

    • A avere una cassa di squadriglia
    • B avere una cassa grande dopo porre gli oggetti di troppo
    • C rafforzare il legame di squadriglia

    LANCIO

    Per il lancio abbiamo fatto una scenetta d’avanti a tutto il reparto dove inscenavamo quello che avremmo dovuto fare.

    PROGETTAZIONE

    MAPPA DELLE OPPORTUNITÀ:

    NOMEIMPEGNO CONCRETO NELL’IMPRESAPOSTO D’AZIONE
    Riccardodirigere la squadriglia
    procuratore del materiale
    mercurio fotografo
    Edoardodirigere la squadriglia
    assemblatore delle casse
    campista pioniere topografo
    Leonardo preparatore pezzi da assemblare per le cassecuoco
    Giuseppeaiuto assemblatorefuochista naturalista
    Cosmoaiuto assemblatorecambusiere

    ESPERTI ESTERNI:

    NOMECOMPETENZACONTATTICHI LO CONTATTA

    MATERIALI ED ATTREZZI NECESSARI

    OGGETTOA COSA SERVECHI C’E’ L’HACOSTO
    pannelli di legno per le pareti delle casseRiccardo80 euro
    avvitatoread avvitare le viti Riccardogratis
    vitia fissare i pannelli di legno tra di loroRiccardogratis
    cerniereper l’apertura delle casseRiccardogratis

    SPESE

    COSACHIQUANTO
    pannelli di legnoRiccardo80 euro

    REALIZZAZIONE

    Queste sono le nostre casse:

    A chi destiniamo la nostra impresa?

    Potremmo essere d’aiuto alle altre squadriglie che vogliono costruire qualcosa consigliandogli che materiali usare eccetera.

    VERIFICA

    Per i posti d’azione ad un certo punto metà squadriglia aveva perso le speranze visto che non avevamo tempo ed mancavano i materiali,ma per fortuna sono riuscito a parlarne con i capi è siamo riusciti a ricavare tutto il materiale che ci serviva e grazie anche ad una buona organizzazione siamo riusciti a costruire una cassa in una sola riunione avendo anche del tempo per divertirci tra noi.

    FIESTA

    Il 6 maggio alle 16:00 la squadriglia si è riunita per festeggiare la riuscita dell impresa, abbiamo raccontato momenti divertenti mentre mangiavamo e giocavamo tutti insieme.

    Non abbiamo dimenticato che anche la nostra bella fiesta deve essere vissuta con lo stile scout con cui abbiamo vissuto tutto il resto!

    MISSIONE

    • La missione stata affidataci dai capi prevedeva un viaggio a Putignano per imparare l’arte della cartapesta.Come obbiettivi abbiamo ricevuto di incontrare Antonio che ci avrebbe insegnato ad creare la cartapesta e come usarla come primo obbiettivo,come secondo invece abbiamo ricevuto quello di partecipare a una bottega sulla cartapesta dove ci avrebbero mostrato i carri di carnevale dirci come sono stati fatti e la loro storia.La nostra missione è stata a tratti divertente e a tratti noiosa di sicuro non c’è l’aspettavamo così anzi dobbiamo dire che è stata una sorpresa visto che non ci avevano raccontato i capi del fatto che avremmo dovuto lavorare con la cartapesta,lavorare con la cartapesta è stata la parte più divertente mentre l’altro obbiettivo è stato un po’ noioso visto che abbiamo solo dovuto ascoltare è non abbiamo fatto nulla,quindi ci siamo un po’ annoiati visto che alla mia squadriglia piace mettersi in gioco è fare sempre cose nuove e divertenti.

    Ultimo aggiornamento:

    29 Maggio 2025

AGESCI Nazionale

AGESCI Piemonte

AGESCI Puglia

Privacy policy