MAPPA DELLE REALIZZAZIONI
IDEA FINALE
QUALI CONOSCENZE, COMPETENZE E SPECIALITà VI SARANNO UTILI?
Ci saranno molto utili le abilità nell’ elaborare informazioni , competenze di grafica.
A CHI DESTINATE LA VOSTRA IMPRESA?
PROGETTAZIONE
Ci troveremo in tarda mattinata (10-10.30) ad Agrano portando con noi zaino, pranzo al sacco, telefoni, borracce e soprattutto materiale di topografia.
Successivamente abbiamo pensato di esplorare il monastero abbandonato di Agrano, a pochi passi dal parco e in seguito ci incammineremo verso la Selviana (percorso lungo pressapoco più di un chilometro, sull’asfalto, in salita).
Una volta arrivate all’Alpe pranzeremo per poi procedere con l’elaborazione dell’opuscolo.
Dopo aver concluso l’attività e qualche momento di svago torneremo al punto di partenza dove ci saranno i genitori ad aspettarci.
Quando?
Entro fine agosto
Quanto costa?
VERIFICA
Uno sguardo alla squadriglia:
- Siete riusciti a realizzare l’obiettivo che avevate ideato? Si
- Sono stati fatti dei cambiamenti rispetto al progetto iniziale? Inizialmente l’idea era quella di incontrarci di squadriglia e fare un’attività di pionieristica, imparando bene nodi e altro, soprattutto in vista del campo, alla fine non abbiamo avuto il tempo di vederci prima di esso e abbiamo scelto di cambiare impresa.
- Cosa ha funzionato meglio? Perché? Siamo state molto unite, quindi ha funzionato bene l’unità di squadriglia. La cosa che ci è piaciuta di più è stato andare al monastero poiché abbiamo capito cosa significa veramente “esplorazione”, o perlomeno è quello a cui abbiamo pensato. Era un posto completamente nuovo per tutte.
- Quali sono state invece le cose in cui potevamo impegnarci di più o che sarebbero potute andare meglio? Dopo pranzo abbiamo forse solo perso un pochino di tempo e “svagate” più del previsto anche se ovviamente non ha fatto male, di conseguenza però abbiamo tardato (anche se leggermente, nulla di grave) nell’orario di fine uscita. Inoltre parlando proprio della ideazione e progettazione dell’impresa avremmo dovuto anticiparle. Siamo arrivate un po’ in là a fare le cose.
- Com’è stato il rapporto tra di voi? Avete collaborato tutti per realizzare l’impresa? Si, anche durante il suo svolgimento siamo state unite, nel limite del possibile poiché solamente in quattro, purtroppo.
La prossima volta vogliamo ricordarci di…
Pensare più in tempo alle cose da fare